Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Studio X1/99 a ginevra!!!!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il dettaglio è che stato fatto in collaborazione con Fiat! Non è solo un esmpio di desing...... cmq ne sapremo di più a ginevra..

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 193
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il dettaglio è che stato fatto in collaborazione con Fiat! Non è solo un esmpio di desing...... cmq ne sapremo di più a ginevra..

Inviato

Divertissment...

però un'idea della 199 CC non è detto

che non la possa dare,

ammesso che a degli studenti sia stato

permesso di vederla....e non credo proprio!

ciao

100 years of Lancia

Inviato
Il dettaglio è che stato fatto in collaborazione con Fiat! Non è solo un esmpio di desing...... cmq ne sapremo di più a ginevra..

Ogni hanno almeno 10 progetti di scuole di design sono fattte in collaborazione con fiat...sfocaiti in modelli di produzione ZERO...quindi dettaglio quasi ininfluente.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Il dettaglio è che stato fatto in collaborazione con Fiat! Non è solo un esmpio di desing...... cmq ne sapremo di più a ginevra..

Probabilmente la collaborazione con Fiat si limita alla presenza come tutor di qualcuno del CS Fiat,che partecipa piu' che altro come selezionatore di futuri campioncini della matita

Non penso facciano trapelare informazioni riservate su futuri modelli

Inviato
Probabilmente la collaborazione con Fiat si limita alla presenza come tutor di qualcuno del CS Fiat,che partecipa piu' che altro come selezionatore di futuri campioncini della matita

Non penso facciano trapelare informazioni riservate su futuri modelli

Conferme avviene proprio così..cmq a volte danno l'imput del progetto per loro ipotetici progetti futuri o all'opposto abbandonati.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

diciamo che anche fosse sarebbe un'occasione persa per fare un prototipo di una vera X-1/9... non mi è mai piaciuta molto ma credo che una versione attuale potrebbe essere molto bella... a patto che rispetto il concetto dell'originale a livello di tecnica... qui, come detto da molti, dell'originale non c'è nulla... peccato...

io dovessi scegliete cmq preferirei la barchetta, le targa non mi convincono molto.

scheda_fiatx19.jpg

È stata una della sportive simbolo degli anni Settanta. La Fiat X1/9 nasce per sostituire la Fiat 850 Spider. La base meccanica è quella della Fiat 128, ma con una caratteristica assolutamente innovativa, per un modello Fiat: il motore centrale. Nuccio Bertone insiste con i dirigenti Fiat per adottare questa soluzione da "grande sportiva" e, alla fine, riesce a convincerli.

La Fiat X1/9 riprende i concetti della Runabout, l'innovativo concept Bertone il cui design si ispira alla linea cuneiforme dei motoscafi da competizione. La Fiat X1/9 sembra essere il suo sviluppo naturale: la linea, a cuneo, è molto penetrante. Due scalfature evidenziano la fiancata e alleggeriscono la volumetria. Il frontale deportante è caratterizzato dai fari a scomparsa, mentre la coda è tronca. Ma l'aspetto più interessante è nello studio dell'abitacolo, delimitato dal leggero montante anteriore e da quello posteriore, che funge da roll bar. Smontando il tettuccio rigido la X1/9 si trasforma da coupé in spider, mentre la copertura, di dimensioni ridotte, trova posto in un apposito alloggiamento anteriore sopra i bagagli. Il telaio, derivato da quello della Stratos, è a struttura portante, particolarmente robusta e sicura per resistere ai nuovi test di sicurezza che stanno per essere introdotti negli Usa. Il motore della prima versione è un 1290 cc. da 74 CV (170 Km/h). Poi, nel 1978, viene utilizzato il motore 1498 cc. da 85 CV (176 Km/h).

Nel novembre del 1972 la Fiat X1/9 debutta al salone di Torino. Conquista subito il favore della critica. Emerson Fittipaldi, che la prova per Quattroruote, dice che la X1/9 si guida come una F1. La Fiat X1/9 piace e conquisterà un notevole successo anche sul mercato americano.

Viene prodotta da Bertone dal 1972 al 1988, prima per la Fiat, poi, dal 1983, autonomamente. Complessivamente le unità prodotte saranno ben 160.000.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Beh, per la rubrica "chi se ne fotte"

io amo le targa, concettualmente.

Poi praticamente....

ciao

100 years of Lancia

Inviato
diciamo che anche fosse sarebbe un'occasione persa per fare un prototipo di una vera X-1/9... a patto che rispetto il concetto dell'originale a livello di tecnica...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.