Vai al contenuto

Confronti stilistici tra 159 e le sue rivali


Giulio

Messaggi Raccomandati:

purtroppo "idolatrare" tutto ciò che Fiat fa è prassi abbastanza diffusa in questo forum...un po di oggettività non guasterebbe, sopratutto perchè poi fa male vedersi bastonati dalla storia, tra qualche anno magari, quando si scoprirà che anche questa bellissima 159( spot alfa: "la bellezza non basta". appunto) passerà alla storia per quello che non è stata, per quello che avrebbe dovuto essere, per le tante aspettative di tanti pseudo-alfisti...

Infatti per me questo è un modello di transizione,attenderò la sua erede con transaxle e V6 powered Maserati.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Infatti per me questo è un modello di transizione,attenderò la sua erede con transaxle e V6 powered Maserati.

idem per me, è un'altra ennesima alfa di transizione....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, come puoi pensare che due motori con un disavanzo di un cilindro, 400cc e 40cavalli vadano a sfidarsi direttamente? Ma davvero pensate ste cose al marketing Fiat?

Si spiegherebbero molte cose... Soprattutto che piante fossero quelle strane foglie a cinque punte, coi bordi zigrinati, con le quali armeggiavate spesso...

Non è che se il prezzo di due auto è simile, allora le due sono concorrenti dirette. Allora avremmmo la Hyundai XG che si va a sfidare con la BMW 520... eddai siamo seri, che tu lo voglia o no (:D)

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, come puoi pensare che due motori con un disavanzo di un cilindro, 400cc e 40cavalli vadano a sfidarsi direttamente? Ma davvero pensate ste cose al marketing Fiat?

Si spiegherebbero molte cose... Soprattutto che piante fossero quelle strane foglie a cinque punte, coi bordi zigrinati, con le quali armeggiavate spesso...

Non è che se il prezzo di due auto è simile, allora le due sono concorrenti dirette. Allora avremmmo la Hyundai XG che si va a sfidare con la BMW 520... eddai siamo seri, che tu lo voglia o no (:D)

non preoccuparti, in Fiat sono abituati a queste "magie del marketing", ecco perchè ancora oggi siamo in serie B, automobilisticamente parlando...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

credo taurus parlasse di posizionamento sui prezzi.. cioè che a parità di prezzo puoi prendere la bmw 2.0 o l'alfa 2.4

Link al commento
Condividi su altri Social

E bella lì.... il nostro caro Taurus si è svergognato da solo ammettendo il V6 3,2 con 260cv e non + 280cv... come la mettiamo divin ruminante...

Rispetto il tuo lavoro, ma non prendere x il culo chi da + anni di te cerca dignitosamente di far rispettare il marchio, ok??

E poi ti tiri addosso da solo le critiche di chi non ne vede l'ora... cerca di essere + coerente.

Ti dirò che avevo notizie su qualche cavallo in + rispetto ai 260cv... ma visto che anche la tua verità dice 260 ormai a questo punto mi viene da dire che il Busso portato JTS e con un Twin Phaser a sua volta poteva farne buoni buoni 280 senza fatica e con erogazione e sound degni di portare il nome.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

ma coem mai tutto d'un tratto la lexus dovrebbe vendere cosi tanto'come mai cosi di colpo tutto questo parlare di questo marchio plebeo'

siete dei nostradamus che sanno che CERTAMENTE Lexus in un mercato come quello europeo possa fare cifre + alte di certi marchi tedeschi?

io dico ma LOL !!! :lol:

è ovvio che lexus non potrà fare in europa meglio dei tedeschi (non mi pare di aver letto questo proclama da nessuna parte)

lexus non ha la storia e la tradizione ma ha una immagine altissima e non ha scheletri nell'armadio che bmw, audi, mercedes, alfa hanno

non è quindi un marchio plebeo

poi non tutti comprano guardando cosa faceva 50 anni fa un marchio-molti valutano quello che fa quel marchio OGGI

lexus dovrebbe vendere molto di + che in questi anni in europa perchè nei segmenti in cui opera il diesel ha una quota del l'80% del mercato

lexus ha dichiarato di aspettarsi vendite 3-4 volte + grandi da qui al 2010

anche la rete di vendita sarà potenziata

comunque in america, dove sia lexus che i tedeschi giocano fuoricasa lexus è il luxury brand + venduto

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

il busso è stato un ottimo motore e senza dubbio verrà ricordato, però aveva un ritardo tecnologico chealfa non peteva più permettersi

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

è ovvio che lexus non potrà fare in europa meglio dei tedeschi (non mi pare di aver letto questo proclama da nessuna parte)

lexus non ha la storia e la tradizione ma ha una immagine altissima e non ha scheletri nell'armadio che bmw, audi, mercedes, alfa hanno

non è quindi un marchio plebeo

poi non tutti comprano guardando cosa faceva 50 anni fa un marchio-molti valutano quello che fa quel marchio OGGI

lexus dovrebbe vendere molto di + che in questi anni in europa perchè nei segmenti in cui opera il diesel ha una quota del l'80% del mercato

lexus ha dichiarato di aspettarsi vendite 3-4 volte + grandi da qui al 2010

anche la rete di vendita sarà potenziata

comunque in america, dove sia lexus che i tedeschi giocano fuoricasa lexus è il luxury brand + venduto

quello che si guarda in lexus non è la banale concorrenza che potrebbe fare qui in italia o in europa (comunque poca) ma alla filosofia tecnica che si porta dietro...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.