Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Per chi ha difficoltà di deambulazione...

Featured Replies

Inviato

Apro questo topic rivolgendomi specialmente a chi ha, in casa, persone anziane con difficoltà a muoversi e soprattutto a salire e scendere le scale.

Mia nonna vive con noi da quando è rimasta sola; e come molte donne anziane ha gravi problemi alle ginocchia: può camminare ma ha serie difficoltà -e seri dolori- a fare le scale. Ironia della sorte, casa mia è piena di scale, disposta su 3 piani e con scale anche per uscire in giardino.

Tramite l'ASL di zona, una volta certficato l'handicap di mia nonna, e la reale necessità di un aiuto per fare le scale, siamo riusciti ad ottenere gratuitamente un importante ed efficiente ausilio per i suoi movimenti.

Si tratta di una poltrona montascale, dotata di "ruote triangolari" ;) e un motore elettrico con annessa batteria, basata su questo principio:ind2picc.gif

La sedia è in grado di salire scalini alti fino a 20 cm supportando e controbilanciando il peso del trasportato, senza bisogno di opere fisse e muovendosi anche in ambienti angusti -tipo un pianerottolo a 90° di 80x80 cm-.

Non è richiesta una particolare forza fisica da parte dell'assistente, ed è molto semplice da manovrare.

L'unica cosa che deve fare il movimentatore è di "suggerire" all'elettronica di comando la posizione più bilanciata, variando l'inclinazione, e tirare la sedia a sé, in modo che stia sempre attaccata al bordo dello scalino superiore, in modo che non scivoli avanti.

Dopo 2 settimane di utilizzo, vi posso assicurare che è davvero efficace e sicuro; certo, mia nonna strilla perché davanti a sé vede il vuoto, ma ancora non mi è caduta giù... :mrgreen: ma ormai sono un gentlemen driver professionista 8-) e lei prova dichiaratamente sollievo.

www.grimas.it - Scoiattolo 2000

scoi_picc.gif

SCONFITTE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE Il montascale mobile Scoiattolo è stato realizzato per consentire alle persone con difficoltà motorie, di superare le barriere architettoniche in modo semplice e veloce. Grazie al caratteristico sistema di movimentazione, non è richiesta alcuna applicazione fissa a parete ed è sufficiente l'aiuto di un accompagnatore istruito all'uso che mantenga in equilibrio il mezzo e ne impartisca i comandi per salire e scendere le scale.

La movimentazione della serie Scoiattolo è realizzata attraverso una struttura a triangolo sulla quale è alloggiato un doppio grappolo di ruote. Esso permette il

superamento di qualsiasi tipologia di scala nel rispetto delle dimensioni d'ingombro. Divengono così facilmente superabili scale di tipo diritto, a chiocciola e con gradini di forma trapezoidale.

Il moto è trasmesso da un motore elettrico alimentato tramite batteria incorporata.

La poltrona è corredata di doppi braccioli alzabili, poggiatesta e poggiapiedi regolabili che garantiscono la postura corretta.

La cintura di sicurezza regolabile assicura il trasportato durante la marcia.

- CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI:

- Peso massimo trasportabile 120 kg.

- Sistema elettronico che gestisce la fase di marcia, regolandone automaticamente la velocità.

- Velocità di salita per gradino 3 sec.

- Motore 12Vcc 150W.

- Batteria in acido assorbito (a secco) senza necessità di manutenzione 12V 24Ah ricaricabile.

- Autonomia di salita: 1350 gradini, con massimo peso trasportabile.

- Led indicante lo stato di carica della batteria durante la marcia.

- Caricabatteria elettronico incorporato.

- Led bicolore indicante il raggiungimento dello stato di carica della batteria durante la fase di ricarica.

- Freno elettromagnetico negativo ad inserimento automatico attivo sul triangolo di movimentazione.

- Freno ad inserimento automatico che agisce sulle ruote di ciascun grappolo.

- Blocco di sicurezza che interviene in caso di rottura della cinghia di trasmissione bloccando il movimento del mezzo.

- Manici di guida regolabili in altezza.

- Comandi elettrici di marcia posizionati sui manici di guida.

- Pulsanti di spegnimento/ accensione.

- Profondità minima del gradino:15 cm.

- Altezza del gradino compresa tra 4-20 cm.

- Spazio minimo di manovra su pianerottolo 80x80 cm.

- Larghezza minima della scala 65 cm.

- Inclinazione massima superabile 35° pari al 70% di pendenza.

- Per pendenze superiori è necessario l'ausilio di due accompagnatori.

- Poltrona con imbottitura anatomica a differente densità con rivestimento

- ignifugo antimacchia.

- Cintura di sicurezza.

- Servizio di assistenza tecnica post-vendita.

- Garanzia 24 mesi.

- Sopralluogo dimostrativo ed educazione all'uso effettuati gratuitamente presso l'abitazione del cliente.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

decisamente una cosa interessante... sia dal punto di vista funzionale che soprattutto sociale, visto che la sanità funziona anche... veneto o liguria (visto che oramai ognu regione fa storia a sè)?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
  • Autore

Veneto, sotto la provincia di Venezia.

Prima è stato accertato l'handicap, poi sono venuti i tecnici a verificare quale fosse la migliore soluzione rispetto agli spazi, poi ancora si è intervenuti anche a livello psicologico, per verificare che l'assistito voglia davvero un ausilio del genere... e non è stato facile perché mia nonna aveva il terrore di questo apparecchio!

Dopodiché è passato un rappresentante dell'azienda che lo produce per fare le prove sul campo, e dopo poche settimane ci ha portato l'apparecchio e ci ha istruiti sull'uso...

Tutto l'iter svolto in pochi mesi, davvero notevole, visto che hanno sborsato una discreta sommetta... e si sa che quando le istituzioni devono pagare qualcosa i tempi diventano infiniti...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Importante che abbia l'indicatore di carica della batteria...senno' te lo immagini restare in panne a meta' scala...

  • 10 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.