Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'accordo Alfa - Nissan del 1980

Featured Replies

Inviato
Golf non era premium all'epoca, solo molto robusta. Le versioni GTI erano mitiche, ma tendevano un po' al "truzzo". Chi voleva correre nei rallye, comprava l'Opel Kadett GSI.

Per fortuna non c'era la dicitura premiun...cmq la golf ai tempi era in....sia col 1043 45cv....che cn le vendutissimi GTI o GTD......adesso non negata l'evidenza e stravolgete la storia.

Ripeto ai tempi a me la golf piaceva ancora meno che adesso....ma per la gente era un mito.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 61
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le versioni a benzina fino a 1800 carburatori erano cosi' letargiche da essere considerate adatte solo ai pensionati.

Erano letargiche a dir poco poi pochi accessori di serie....ma per il giovane in dei tempi c'era un unica auto e quella era la golf...anche 1300....inutile girarci intorno.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Io ero giovane a quei tempi, e non mi ricordo un solo amico con il Golf II 1300. Piuttosto un Golf GTD o GTI I serie.

Chi amava correre in macchina comprava o il Peugeot 205 GTI o l'Opel Kadett/Corsa GSI.

Chi voleva apparire con pochi soldi comprava il Peugeot 205 XS.

I fighetti, quelli si', compravano il Golf II GTI/GTD.

Glia altri: o la macchina di papa', o una 127/Fiesta strausata ( studenti universitari ) oppure chi lavorava, la Uno o la 205.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Gia' dimenticavo: anche il Supercinque Turbo era abbastanza diffuso.

era parecchio mitticco.....uno forse aveva nella versione turbo ie nn è stata un successone come le altre versioni...cmq io parlavo di C...e in fra i giovani c'era solo golf...a parte delta ma solo sul finire anni 80 cn le vittorie ei rally

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Per favore, siamo andati OT... :( ...torniamo a parlare di Alfa-Nissan. Ok qualche divagazione, ma qui in tutta l'ultima pagina, più qualche post della precedente, s'è parlato di Golf GTI, Kadett GSi ecc... :?

--------------------------

Inviato

alfasud venne commercializzata x un periodo con il 1,2 in alcuni mercati, tipo Grecia Spagna. In italia non venne mai commercializzata ma forse ce n'è qualche esemplare parallelo... sottomotorizzata!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

qualcuno chiedeva la vendite della 75, ecco:

Fino all'1988 i telai erano distinti per modello, dopodiché gli hanno resi comuni a tutte le versioni.

Ecco i dati generali.

dal 1985 al 1988:

75 1.6 esemplari 71678

75 1.8 esemplari 56932 (comprensive anche di turbo)

75 2.0/2.0 Twin Spark esemplari 52012

75 2.5 V6/Milano esemplari 11718

75 3.0 V6 esemplari 6527

75 2.0 TD esemplari 38040

dal 1989 al 1991:

75 1.6 esemplari 55820

75 1.8 esemplari 45610 (comprensive anche di turbo)

75 Twin Spark esemplari 30754

75 2.0 TD esemplari 8227

75 2.4 TD esemplari 6096

75 2.5 V6 esemplari 354

75 3.0 V6 esemplari 2999

In totale quindi vennero prodotte 236.907 Alfa 75 "prima serie" (1985/1988) e 149.860 Alfa 75 restyling o "seconda serie" (1989/1991), per un totale di 386.767 esemplari prodotti.

La classifica per cilindrata

Esemplari Alfa 75 1.6 (1985-1988) Esemplari Alfa 75 1.6/1.6 IE (1989-1992)

71678 55820

TOTALE 75 1.6/1.6 IE: esemplari 127.498

Esemplari Alfa 75 1.8 (1985-1988) Esemplari Alfa 75 1.8 (1989-1992)

56932 (comprensive di Turbo) 45610 (comprensive di Turbo)

TOTALE 75 1.8/1.8 IE/Turbo: esemplari102.542

Esemplari Alfa 75 2.0 e 2.0 TS (1985-1988) Esemplari Alfa 75 2.0 Twin Spark (1989-1992)

52012 30754

TOTALE 75 2.0 e 2.0 Twin Spark: esemplari 82.766

Esemplari Alfa 75 2.5 6V/Milano (1985-1988) Esemplari Alfa 75 2.5 V6 (1989-1992)

11718 354

TOTALE 75 2.5 V6 e Milano USA: esemplari 12.072

Esemplari Alfa 75 3.0 V6 (1985-1988) Esemplari Alfa 75 3.0 V6 (1989-1992)

6527 2999

TOTALE 75 3.0 V6: esemplari 9.526

Esemplari Alfa 75 2.0 TD (1985-1988) Esemplari Alfa 75 2.0 TD/2.4 TD (1989-1992)

38040 8227+6096

TOTALE 75 2.0 TD e 2.4 TD: esemplari 52.363

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.