Vai al contenuto

Prestazioni 159: ci siamo?


blueyes

Messaggi Raccomandati:

Sono completamente in sintonia.

Vi è anche da dire che in questo ho dovuto cambiare un po' la mia mentalità, dato che mi sono accorto di come, non usando la vettura per lavoro, mi trovo con una Punto di manco due anni e oltre 65k km sulle ruote........ va meglio che nuova, daccordo, ma avessi avuto la M-jet un po' avrei risparmiato, no?

Di sicuro chi ha le possibilità di gestire una vettura senza tanti patemi sul costo del carburante e i consumi, o ha la fortuna di poterne gestire + d'una di cui una da lavoro (e magari ha una Panda) e l'altra da "diporto", si potrebbe prendere il benzina.

E comunque su GT (ma anche su 147) il discorso è " non c'è un motore che valga la pena". Nel senso che per me la GT o è 3200 o è Mjet.

Idem per la 147: o JTD / Mjet o GTA.

Su 156 avrei trovato ottimo (anche su GT a dire il vero) il due e mezzo.

Ovviamente parlo da italiano, un paese in cui il carburante non costa tanto, costa troppo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 168
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E comunque su GT (ma anche su 147) il discorso è " non c'è un motore che valga la pena". Nel senso che per me la GT o è 3200 o è Mjet.

Idem per la 147: o JTD / Mjet o GTA.

Su 156 avrei trovato ottimo (anche su GT a dire il vero) il due e mezzo.

Ovviamente parlo da italiano, un paese in cui il carburante non costa tanto, costa troppo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

che anche col 150cv JTD ci vada sono d'accordo però su come attualmente su 159 e Brera la potenza viene gestita meglio con la TI e anche il comportamento se ne giova, personalmente mi è piaciuta e trovandola molto divertente mi son chiesto il perchè non l'abbiano deliberata a benzina, certo alla fine ho capito il perchè, il 2.5 è una spugna e il JTS...be per quello basta e avanza il M-Jet per fargli vedere i sorci verdi...

Leo, uso cazzuto ok però capirai bene che cambiare a 4000 mi sa di blasfemo e ben poco cazzuto.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

per viaggiare cerco infatti proprio di acapparrarmi un bel diesel, l'unica è la 147 o altrimenti ripiego sulla Punto 1.3 M-Jet che per quanto mi riguarda va benissimo e mi permette risparmi notevoli, anche perchè andare a spendere 25.000 euro (ormai li si arriva) per una nuova alfa, bha, non so, ma mi stride qualcosa...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Che dire detto anche da 2 appassionati come voi....chissà come la prende autodelta!!

No ma guarda quà parla l'appassionato ma che non vive fuori dal mondo.

Nel senso che esiste, e buon per loro, chi può badare solamente a "quel che gli piace".

Io purtroppo (e scusate l'OT ma ci sta come divagazione nel senso delle prestazioni dei motori di 159 e loro consumi) devo anche fare quadrare dei conti che non quadrano mai.

E sono il primo che dovrà cambiare una Punto ottima ma a benzina per via di una serie di motivi, ivi compreso che quando vado a Milano "alla mia maniera" non posso dover fare i 10 - 11 avendo un 1200 che tiro come il collo di un pollo...........

Amici collezionisti che hanno comperato e comperano Alfa moderne girano con motori benzina, chi con diesel, credo che vedi ci sia una differenza fra un qualcosa di "passione" e di "normale utilizzo".

Che cambia comunque da persona a persona.

Per me oggi come oggi viaggiare con una vettura di un certo genere (esempio una 156 v6 2500 senza scomodare i tre litri e oltre) sarebbe semplicemente IMPOSSIBILE. Diverso è il conto se facessi caso di potermi permettere le spese fisse di una 75 3000 da usare per, boh, 500 km all'anno mettendoci la benzina relativa.

Stante che se non ve ne siete ancora accorti per l'utenza italiana l'auto sta diventando, anche una roba semplice, un lusso + che una costante di vita, è assolutamente impossibile che una pluralità di persone consideri anche solamente come pensiero una motorizzazione benzina.

Certo che se la benzina costasse 50 centesimi al litro, me ne strafregherei e mi sentirei veramente libero di poter scegliere quello che + mi aggrada, visto che la potrei mantenere.

Quà si parla di portafogli, e la passione rimane ma castrata da sto schifo di sistema di intendere l'automobile in Italia.

E chiudo l'OT:

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Io col benzina di solito cambio anche prima.............

Rarissimi i casi in cui tiro, e solo le marce basse, oltre i 4500.

Certo, ho la Punto, ma anche con 75 Turbo o Alfette varie....... per l'uso che ne faccio io le diesel vanno benissimo.

Di sicuro sono il primo che, appena sceso da testare al balocco le new 147 115 e 150, mi dissi "che palle la 115 a 4000 si impianta e la 150 va meglio, ma si impianta poco + su".

La goduria di sentire il motore "pieno e corposo" non ce l'hai, a parte per il rumore che può darti il JTS o il TS pratola serra, però santo cielo uno la macchina sino a che spende 1000 euro può anche dire "bhè è un qualcosa che mi lascia un margine di denaro da poter anche "sprecare".

Quando la devi comperare nuova, ti deve durare, consumare un tot. e hai le rate, la musica ti assicuro che cambia........

si ok discorsi del nuovo ecc, li facciamo tutti, però ogni tanto una tiratina mi farebbe piacere, però vero è che con i motori che abbiamo adesso non c'e davvero gusto, giusto il 1.8 TS della 156 o il 2.5, ma tolti questi siamo messi male.

Ma non so, io la 75 la uso giusto 1 volta la settimana e mi voglio un po divertire, prima di tornare nell'oblio della settimana lavorativa, quindi diciamo che una macchina sportiva da diporto farebbe al caso mio, ma ahime oggi come oggi per gustarsi una bella macchina sportiva missà che Alfa pretende prezzi e segmenti di mercato che francamente non potrei permettermi, la Brera per dirla tutta la prenderei al volo ma quanto costa?? uno sproposito, ecco allora sono alla caccia di qualcosa di storico interessante:-)))

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Che dire detto anche da 2 appassionati come voi....chissà come la prende autodelta!!

stefano, per forza di cose, a 30 anni la vedo in modo diverso dal 20enne che giustamente ha diversi gusti ed esigenze, però capirai che la scelta non è molto ampia oggi per uno squattrinato come me:-) certo, la puzza del diesel e il suo rumore certo non fanno piacere (ma proprio per nulla) però voglio farmeli 150 km al di con JTS....si si

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si ok discorsi del nuovo ecc, li facciamo tutti, però ogni tanto una tiratina mi farebbe piacere, però vero è che con i motori che abbiamo adesso non c'e davvero gusto, giusto il 1.8 TS della 156 o il 2.5, ma tolti questi siamo messi male.

Ma non so, io la 75 la uso giusto 1 volta la settimana e mi voglio un po divertire, prima di tornare nell'oblio della settimana lavorativa, quindi diciamo che una macchina sportiva da diporto farebbe al caso mio, ma ahime oggi come oggi per gustarsi una bella macchina sportiva missà che Alfa pretende prezzi e segmenti di mercato che francamente non potrei permettermi, la Brera per dirla tutta la prenderei al volo ma quanto costa?? uno sproposito, ecco allora sono alla caccia di qualcosa di storico interessante:-)))

Ma oggettivamente al di là del costo iniziale tu una brera Q4 magari col 3200 V6 busso te la potresti permette SI o NO?

Perchè al di là dei discorsi che possiamo fare, l'Alfa Romeo non è una soc. di mutuo soccorso e deve vendere un prodotto.

E' chiaro che se la tua risposta è NO come quella di altre centinaia di migliaia di persone che potrebbero, metti caso, anche comperarsela, ma chi cavolo glielo fa fare di fare una macchina di un certo genere.

Tu ti compreresti 45k euro di brera v6 per andarci a giro una settimana al mese non potendoti permettere di farlo d+?

Io decisamente no. Se vedo che una vettura ha dei contenuti interessanti, la prendo e la pago (magari in 100 anni), altrimenti amen.

La GTA adesso sento in giro che alcuni la stan etichettando come "fallimento commerciale in quanto troppo vistosa".

Ma siamo seri, per piacere: è che oggi una GTA in Italia se la possono permettere, fra acquisto e mantenimento, persone che hanno un certo target, e che ti posso assicurare che a volte manco sanno se è TA, TP o TI.

Noialtri invece ce la possiamo giusto sognare di notte, visto che il primo a dover spendere 20k euro per un'auto nuova oggi potrei essere io, ma MAI prenderei una 147 GTA magari usata con pochi KM perchè NON ME LA POTREI PERMETTERE.

E ti assicuro che se dipendesse dal mio gusto personale, ma manco la vedrei una JTD e andrei dritto sulla GTA coi suoi pregi e difetti.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

. Diverso è il conto se facessi caso di potermi permettere le spese fisse di una 75 3000 da usare per, boh, 500 km all'anno mettendoci la benzina relativa.

Stante che se non ve ne siete ancora accorti per l'utenza italiana l'auto sta diventando, anche una roba semplice, un lusso + che una costante di vita, è assolutamente impossibile che una pluralità di persone consideri anche solamente come pensiero una motorizzazione benzina.

E chiudo l'OT:

come non essere d'accordo, la passione purtroppo mal si concilia con il portafoglio

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma oggettivamente al di là del costo iniziale tu una brera Q4 magari col 3200 V6 busso te la potresti permette SI o NO?

.

quello che dico Leo, ecco il dicorso di prima sulle diesel, se potessi pagarmi tutti i gorni la benza per un 3.2, uuu sai che sballo, ma l'Italia è questa e bisnogna andarci a nozze, in parole povere opto per forza di cose sul diesel, la passione la metto per altro...ehehe

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.