Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TOTO-mercato

Featured Replies

Inviato

Polo e Lupo costano troppo rispetto alla concorrenza ed in quel segmento la gente è attenta al rapporto qualità/prezzo.

. :wink:

.

Secondo me Polo vende meno di quella vecchia non tanto per il prezzo (che a ben vedere non è poi così alto come tutti dicono anche perchè fanno parecchie offerte) ma soprattutto per la linea veramente anonima e con uno stile di cui la gente si è ormai stufato....a suo confronto (il non capolavoro..per usare un eufemismo) Golf V è un passo vanati come estetica.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 82
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Polo e Lupo costano troppo rispetto alla concorrenza ed in quel segmento la gente è attenta al rapporto qualità/prezzo.

. :wink:

.

Secondo me Polo vende meno di quella vecchia non tanto per il prezzo (che a ben vedere non è poi così alto come tutti dicono anche perchè fanno parecchie offerte) ma soprattutto per la linea veramente anonima e con uno stile di cui la gente si è ormai stufato....a suo confronto (il non capolavoro..per usare un eufemismo) Golf V è un passo vanati come estetica.

Secondo me Phormula ha ragione. Il successo inferiore alle attese della Polo è dovuto essenzialmente al prezzo troppo elevato che non all'estetica. Il punto di forza che è sempre stato (almeno fino ad oggi) della Volkswagen è quello della qualità, affidabilità e fedeltà della clientela, oltre che un buon servizio, caratteristiche che si pagano, ma che il cliente ha deciso comunque di porre un limite al prezzo di certe auto, e se tale limite viene sforato (come nel caso di Polo e Lupo) la gente si rivolgerà principalmente alla concorrenza che almeno sfodera un'estetica più accattivante senz'altro, ma con un prezzo più competitivo. D'altronde in certi segmenti l'estetica non è mai stato il punto di forza della casa di Golfsburg.

Inviato

Il fatto è che le offerte in questo momento le stanno facendo tutti, per cui il differenziale di prezzo tra Polo e Punto-Corsa-Fiesta-Clio resta di 2000-2500 Euro, che non sono bruscolini in quella fascia di mercato. Renault poi è nel pieno di una campagna veramente aggressiva, Clio e Twingo sono veramente convenienti.

Nel segmento B esiste una barriera psicologica a 10 mila Euro per la versione base (quella "pelata" di tutto) e a 15 mila per una versione dotata di una motorizzazione più prestante e di un allestimento completo. Sto parlando dei prezzi reali, non dei listini. Ora, la prima per VW è un miraggio (a 9999 Euro non si trova nemmeno una Polo base 1.2 6-valvole a km zero) e la seconda con la Polo ci si mette un attimo a sfondarla, basta comperare un TDI 1.4.

La Lupo invece è completamente fuori mercato. A parte il fatto che nei motori a benzina si passa dal mille al millequattro (ci vuole tanto a mettere il 1.2?), il mercato ha emesso il suo verdetto: nel segmento A il prezzo è la variabile determinante. La clientela si aspetta di poter comperare una piccola del segmento A con gli accessori che servono (climatizzatore, airbag e ABS) per non più di 10 mila Euro. Al che la Lupo è abbondantemente oltre, perchè con quella cifra viene via si e no la mille in allestimento base.

Ci sarà pure l'immagine del marchio VW, la migliore qualità percepita, bla, bla, bla, ma i 2500 Euro in più su una utilitaria la gente non li vuole spendere. Preferisce tenerseli oppure spenderli su una media o una medio-grande (segmenti C e D), dove hanno un altro significato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.