Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

beh non per essere egoista però dopo tante ore di lavoro uno potrebbe anche, giustamente, volersi riposare e farsi gli affari suoi...ci sono persone incredibili che lo fanno dedicandosi ad attività di volontariato...lasciamolo fare a loro...

Insomma, io sono contro le imposizioni.

Inviato

si tratterebbe di farlo per un periodo limitatissimo se lo paragoni alla lunghezza della nostra vita e potrebbe rivelarsi sorprendentemente appagante

Inviato
non credo che ci sia abbastanza "volontariato" per tutti, maschi e femmine di ogni età... si finirebbe a perdere solo tempo

beh...se e' per quello di roba da fare ce ne sarebbe

dall' assistenza agli anziani o ai malati terminali al pulire i boschi a rischio d' incendio passando per l' assistenza ai musei,troppe volte chiusi...

ce n'e',ce n'e' stai tranquillo... manca la gente quello si

Inviato
  • Autore
non credo che ci sia abbastanza "volontariato" per tutti, maschi e femmine di ogni età... si finirebbe a perdere solo tempo
Inviato

Bella cavolata...se uno vuol fare solidarietà la fa e punto. Certi obblighi li trovo proprio inutili. E poi andrebbe finire, come nel caso della leva, che i SOLITI riuscirebbero in un modo o nell'altro ad ottenere l'esonero....

I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte e i passanti li segnano a dito ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno..essi sono altrove..nell'abbagliante splendore del loro primo amore

Inviato

Io feci il militare nell'86 e mi divertìi un sacco.

A dire il vero non è che ne avessi tanto bisogno (sono già estroverso e indipendente da tempo), ma è servito a tanti e a me ad imparare ad autogestirsi senza la mammina, cosa che in Italia invece sembra un problema irrisolto (siamo dei mammoni viziati).

La leva non l'avrei mai abolita, avrei impiegato i coscritti per usi socialmente utili; io stesso, con licenza straordinaria di 30 gg. e ad un mese dal congedo sono partito volontario per soccorrere gli alluvionati della Valtellina.

Detto questo, non sono favorevole all'introduzione del servizio civile obbligatorio perché:

- usano questi ragazzi per coprire posti di lavoro;

- li sottopagano con la scusa dell'obbligo civile;

- li usano per compiti poco sociali e molto convenienti, come scribacchini, bibliotecari, applicati di segreteria, badanti...

- non insegnano nulla a chi non vuole imparare, i furbi trovano scorciatoie mentre chi è altruista fa già volontariato.

Se volete fare una bella esperienza di vita date ORA il vostro tempo libero per ciò in cui credete: io ho fatto 21 anni di volontariato CRI, ho insegnato per il 118 Niguarda e piu' crescevo piu' imparavo a diventare umile ed utile.;)

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.