Vai al contenuto

Pseudo-analisi evoluzione alfa


Messaggi Raccomandati:

Inviato
se è anche vero che quando venne presentata la 155 i veri alfisti si rifigiarono in BMW

Io di questo non sono convinto, non fosse altro che le doti dinamiche e le prestazioni di 75 in BMW 3 E36 non le ritrovavano neanche col lanternino. O ci siamo dimenticati il 2000 6L a 129 Cv quando AR ne faceva 148 con il TS ?

Non avranno comprato 155, ma se erano veramente innamorati delle doti dinamiche e solo di quelle, paradossalmente meglio honda civic contemporanea, la piu' performante in assoluto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 104
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Io di questo non sono convinto, non fosse altro che le doti dinamiche e le prestazioni di 75 in BMW 3 E36 non le ritrovavano neanche col lanternino. O ci siamo dimenticati il 2000 6L a 129 Cv quando AR ne faceva 148 con il TS ?

Non avranno comprato 155, ma se erano veramente innamorati delle doti dinamiche e solo di quelle, paradossalmente meglio honda civic contemporanea, la piu' performante in assoluto.

si è vero, l'alfista che passa da una 75 a una serie 3 per non comprarsi l'obrobrio 155 certo non può trovare un'Alfa in una Bmw, tuttavia riporto due numeri:

la 75 raccolse circa 380.000 clienti

la 155 circa 180.000

la differenza dov'e finita???

ne ho sentito molti di alfisti che o son rimasti con la 75 fino allo sfinimento oppure son passati alla serie 3, con questo non sto dicendo che la serie 3 fosse di loro gradimento al 100%, certamente di gran lunga superiore cmq alla 155.

Che poi nel periodo citato vi fu una sorta di "schiaffo morale" alla Fiat per quello che aveva combinato, quindi sia per ripicca che per mala-digestione della tempra veloce si cercarono altri lidi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
si è vero, l'alfista che passa da una 75 a una serie 3 per non comprarsi l'obrobrio 155 certo non può trovare un'Alfa in una Bmw, tuttavia riporto due numeri:

la 75 raccolse circa 380.000 clienti

la 155 circa 180.000

la differenza dov'e finita???

ne ho sentito molti di alfisti che o son rimasti con la 75 fino allo sfinimento oppure son passati alla serie 3, con questo non sto dicendo che la serie 3 fosse di loro gradimento al 100%, certamente di gran lunga superiore cmq alla 155.

Che poi nel periodo citato vi fu una sorta di "schiaffo morale" alla Fiat per quello che aveva combinato, quindi sia per ripicca che per mala-digestione della tempra veloce si cercarono altri lidi.

scusa 75 in quanti anni ha fatto 380.000 clienti

e 155 in quanti ?

Inviato
scusa 75 in quanti anni ha fatto 380.000 clienti

e 155 in quanti ?

75: 1985 - 1992

155: 1992 - 1997

coò non toglie che cmq le vendite annue di 155 fossero sotto la media e tali da considerarsi insoddisfacenti

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
bene ..vendevano 58000 75 all'anno

nel giro di un decennio sono passati a vendere 100.000 156 l'anno.

bene ..bene ......viva l'ALFAFIMMECCANICA abasso l'ALFAFIAT

certo, in quegli anni la 75 se la vedeva con un mercato interno più competitivo

Alfa 75

Lancia Prima/Dedra

Fiat Regata/Tempra

Alfa 156

Fiat Marea???

Lancia Lybra???

come detto e ad onor della verità, come detto prima, la 156 fi scelta da ex clienti Fiat e Lancia, orfani delle rispettive berline di pari segmento.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
certo, in quegli anni la 75 se la vedeva con un mercato interno più competitivo

.

Oltre che più ristretto.....negli anni '80 il mercato interno era ben al di sotto dei 2 milioni di immatricolazioni annue (mò faccio una ricerchina...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

In Italia puo' darsi.

Pero' 156 ha venduto bene anche all'estero,se non sbaglio il 40% della produzione.

E li' le "sorelle" non facevano paragone.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Oltre che più ristretto.....negli anni '80 il mercato interno era ben al di sotto dei 2 milioni di immatricolazioni annue (mò faccio una ricerchina...)

quel mercato era fortemente meno competitivo

c'erano esattamente la metà degli operatori di oggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.