Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pseudo-analisi evoluzione alfa

Featured Replies

Inviato
se è anche vero che quando venne presentata la 155 i veri alfisti si rifigiarono in BMW

Io di questo non sono convinto, non fosse altro che le doti dinamiche e le prestazioni di 75 in BMW 3 E36 non le ritrovavano neanche col lanternino. O ci siamo dimenticati il 2000 6L a 129 Cv quando AR ne faceva 148 con il TS ?

Non avranno comprato 155, ma se erano veramente innamorati delle doti dinamiche e solo di quelle, paradossalmente meglio honda civic contemporanea, la piu' performante in assoluto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 104
  • Visite 12.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io di questo non sono convinto, non fosse altro che le doti dinamiche e le prestazioni di 75 in BMW 3 E36 non le ritrovavano neanche col lanternino. O ci siamo dimenticati il 2000 6L a 129 Cv quando AR ne faceva 148 con il TS ?

Non avranno comprato 155, ma se erano veramente innamorati delle doti dinamiche e solo di quelle, paradossalmente meglio honda civic contemporanea, la piu' performante in assoluto.

si è vero, l'alfista che passa da una 75 a una serie 3 per non comprarsi l'obrobrio 155 certo non può trovare un'Alfa in una Bmw, tuttavia riporto due numeri:

la 75 raccolse circa 380.000 clienti

la 155 circa 180.000

la differenza dov'e finita???

ne ho sentito molti di alfisti che o son rimasti con la 75 fino allo sfinimento oppure son passati alla serie 3, con questo non sto dicendo che la serie 3 fosse di loro gradimento al 100%, certamente di gran lunga superiore cmq alla 155.

Che poi nel periodo citato vi fu una sorta di "schiaffo morale" alla Fiat per quello che aveva combinato, quindi sia per ripicca che per mala-digestione della tempra veloce si cercarono altri lidi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
si è vero, l'alfista che passa da una 75 a una serie 3 per non comprarsi l'obrobrio 155 certo non può trovare un'Alfa in una Bmw, tuttavia riporto due numeri:

la 75 raccolse circa 380.000 clienti

la 155 circa 180.000

la differenza dov'e finita???

ne ho sentito molti di alfisti che o son rimasti con la 75 fino allo sfinimento oppure son passati alla serie 3, con questo non sto dicendo che la serie 3 fosse di loro gradimento al 100%, certamente di gran lunga superiore cmq alla 155.

Che poi nel periodo citato vi fu una sorta di "schiaffo morale" alla Fiat per quello che aveva combinato, quindi sia per ripicca che per mala-digestione della tempra veloce si cercarono altri lidi.

scusa 75 in quanti anni ha fatto 380.000 clienti

e 155 in quanti ?

Inviato

bene ..vendevano 58000 75 all'anno

nel giro di un decennio sono passati a vendere 100.000 156 l'anno.

bene ..bene ......viva l'ALFAFIMMECCANICA abasso l'ALFAFIAT

Inviato
scusa 75 in quanti anni ha fatto 380.000 clienti

e 155 in quanti ?

75: 1985 - 1992

155: 1992 - 1997

coò non toglie che cmq le vendite annue di 155 fossero sotto la media e tali da considerarsi insoddisfacenti

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
bene ..vendevano 58000 75 all'anno

nel giro di un decennio sono passati a vendere 100.000 156 l'anno.

bene ..bene ......viva l'ALFAFIMMECCANICA abasso l'ALFAFIAT

certo, in quegli anni la 75 se la vedeva con un mercato interno più competitivo

Alfa 75

Lancia Prima/Dedra

Fiat Regata/Tempra

Alfa 156

Fiat Marea???

Lancia Lybra???

come detto e ad onor della verità, come detto prima, la 156 fi scelta da ex clienti Fiat e Lancia, orfani delle rispettive berline di pari segmento.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
certo, in quegli anni la 75 se la vedeva con un mercato interno più competitivo

.

Oltre che più ristretto.....negli anni '80 il mercato interno era ben al di sotto dei 2 milioni di immatricolazioni annue (mò faccio una ricerchina...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Oltre che più ristretto.....negli anni '80 il mercato interno era ben al di sotto dei 2 milioni di immatricolazioni annue (mò faccio una ricerchina...)

quel mercato era fortemente meno competitivo

c'erano esattamente la metà degli operatori di oggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.