Vai al contenuto

Percezione nuova 159


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Per me invece non ci siamo per niente.

159 sarà ottima "razionalmente", ma non comunica quella grinta, quella passionalità, quel non so che di selvaggio delle vere AlfaRomeo.

Hanno fatto un barcone di 4,7m (in linea con la media del segmento... pur sempre un barcone), confortevole e silenzioso (un Alfa silenziosa?!?!?), pesante un 150-200kg di troppo. Beh io non la chiamo Alfa Romeo questa roba.

Sarebbe una buona.... sarebbe un'ottima berlina per un qualsiasi marchio generalista ed anche premium, e probabilmente se supportata come si deve venderà piuttosto bene... ma per chi sente, e odora, e percepisce, e sente scorrere in sè il vero spirito Alfa (e non dico di essere io, nella mia infinita ignoranza)... eh cazzo, non ci siamo proprio.

decisamente QUOTO, qua purtroppo siamo di fronte ad una Lancia, non ad un'Alfa Romeo....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 426
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Continui a sostenere l'insostenibile in termini pratici.

Capisco tutti i tuoi argomenti e li posso ritenere validi ma se devo essere obbiettivo e soprattutto ascoltare i pareri di chi le auto le compra non posso darti ragrione e sostenere a spada tratta anche la pur eccellente 159.

Mi dispiace che te la prendi e mi dici che scrivo cose sensa senso ma secondo me qualcosa a questa macchina manca e mi dispiace perchè con un piccolo sforzo in più i numeri per sfondare e per invadere anche il mercato straniero c'erano tutti.

Purtroppo ancora qualsiasi interno o esterno del gruppo Fiat non riesce a battersi ad armi pari in fatto di qualità percepita. Spero te ne renda conto e con un pò di umiltà anche tu spinga nella direzione di un ulteriore salto di qualità.

Cmq hai ragione sul fatto che la 159 non l'ho vista dal vero...

Ma che dire, la qualità percepità si vede soprattutto dalle foto che in massa ogni singolo futuro acquirente vede e commenta dalle testate di qualsiasi paese, siano esse carta straccia o punti di riferimento del settore...

Ad esempio cosa vuoi che importi ai miei amici empolesi se i materiali di 147 sono i migliori... loro montano sulla loro bella Golf e vedono tutto un'altro mondo... io e te sappiamo che così non èma vallo a spiegare a loro la storia dei materiali o altre mille giustissime cose...

Guardati intorno e ascolta chi compra non ascoltare solo te stesso, sei bravo e sai un sacco di cose ma non basti a risollevare le vendite...

Ciao!

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

per le dimensioni posso sorvolare, ma sul resto proprio no:

- motori di origine NON Alfa

- peso eccessivo

Queste sono in sostanza le compenenti che non mi fanno apprezzare fino in fondo la 159.

Ce ne sarebbe una terza, che sarebbe la trazione anteriore, ma sorvoliamo per il momento va...

Ecco qua, detto tutto.

Solo una puntualizzazione: io accetterei anche i benza "non Alfa" se avessero il carattere da Alfa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Continui a sostenere l'insostenibile in termini pratici.

Capisco tutti i tuoi argomenti e li posso ritenere validi ma se devo essere obbiettivo e soprattutto ascoltare i pareri di chi le auto le compra non posso darti ragrione e sostenere a spada tratta anche la pur eccellente 159.

Mi dispiace che te la prendi e mi dici che scrivo cose sensa senso ma secondo me qualcosa a questa macchina manca e mi dispiace perchè con un piccolo sforzo in più i numeri per sfondare e per invadere anche il mercato straniero c'erano tutti.

Purtroppo ancora qualsiasi interno o esterno del gruppo Fiat non riesce a battersi ad armi pari in fatto di qualità percepita. Spero te ne renda conto e con un pò di umiltà anche tu spinga nella direzione di un ulteriore salto di qualità.

Cmq hai ragione sul fatto che la 159 non l'ho vista dal vero...

Ma che dire, la qualità percepità si vede soprattutto dalle foto che in massa ogni singolo futuro acquirente vede e commenta dalle testate di qualsiasi paese, siano esse carta straccia o punti di riferimento del settore...

Ad esempio cosa vuoi che importi ai miei amici empolesi se i materiali di 147 sono i migliori... loro montano sulla loro bella Golf e vedono tutto un'altro mondo... io e te sappiamo che così non èma vallo a spiegare a loro la storia dei materiali o altre mille giustissime cose...

Guardati intorno e ascolta chi compra non ascoltare solo te stesso, sei bravo e sai un sacco di cose ma non basti a risollevare le vendite...

Ciao!

il problema e' che tu non sei affatto obbiettivo ma pieno di preconcetti....qua e' il problema....poi scusa questa e' la prima berlina premium segmento D/E di fiat auto dall'epoca di Thesis....e mi pare che Thesis nel 2002 parliamo 3 anni prima era ai vertici del segmento anche come qualita' percepita...puo' criticare tutto su thesis ma non questo fronte...doveva arrivare la A6 lo scorso anno per avere una vettura con finitura migliore a Thesis...159 ha una progettazione successiva di 4 anni a Thesis ed un responsabile di qualita' Ketter che sa benissimo sia i punti forti che deboli delle audi che finora hanno dominato i segmenti premium in fatto di finitura...comunque se hai senso quanto la vedrai capirai quanto ti sbagli...spero che allora ammetterai la realta'...

p.s.poi la golf un altro mondo ma facci il piacere ci sono anche i limiti del ridicolo...bensi a3 ha una finitura al vertice per la sua progettazione piu' recente(perde nei punti soltanto nella qualita' dei materiali usati e nella goffratura della plastica di concezione precedente a quella della 147 restyling che sono ottimi ma non al vertice) ma la golf...fa pena!...buona per una generalista...ma anche una serie 1 e' meglio fatta di essa...

Link al commento
Condividi su altri Social

a me per tre semplici motivi , dimensioni , origine motori a benzina e loro cilindrate. poi per il resto mi pare che ci siamo.

-dimensioni

lunghezza...e' nella media del segmento

passo...e' nella media del segmento

larghezza...e' la piu' larga comunque 3 non e' da meno cosa giustificata se vuoi essere al vertice a livello di tenuta di strada...

altezza...e' la piu' bassa del segmento

dunque perche non ci siamo secondo te?credi davvero che le prossima C ed a4 avrano una lunghezza differente da quella di 159...io ti rispondo perche lo conosco gia'...saranno leggermente piu' lunghe...

-I motori lo vuoi ammettere o no sono esclusivi per alfa dividono delle parti con altri ma tutte le versioni sono ad hoc per alfa e alfa 159 e' l'unica vettura nel panorama motoristico che offre motori a benzina esclusivamente con la iniezione diretta ed il doppio variatore di fase

-Cilindrate qua veramente non ti capisco...alzare le cilindrate e' stata una tradizione ed alfa se guardi nella sua storia l'ha fatto piu' volte...vedi passaggio dal 1900 al 2000 o dal 1300 al 1400...o dal 1750 al 1800...o dal 1500 al 1700 o dal 3000 al 3200 per fare esempi dal recente passato(per non passare dell'alfa anteguerra e le 6c1500 che sono diventate 6c1750 e le 6c2300 diventate 6c2500)...non c'e' nulla di stranno....e' una manovra gia' fatta nel passato con precedenti storici in casa alfa romeo...

Link al commento
Condividi su altri Social

-dimensioni

lunghezza...e' nella media del segmento

passo...e' nella media del segmento

larghezza...e' la piu' larga comunque 3 non e' da meno cosa giustificata se vuoi essere al vertice a livello di tenuta di strada...

altezza...e' la piu' bassa del segmento

dunque perche non ci siamo secondo te?credi davvero che le prossima C ed a4 avrano una lunghezza differente da quella di 159...io ti rispondo perche lo conosco gia'...saranno leggermente piu' lunghe...

-I motori lo vuoi ammettere o no sono esclusivi per alfa dividono delle parti con altri ma tutte le versioni sono ad hoc per alfa e alfa 159 e' l'unica vettura nel panorama motoristico che offre motori a benzina esclusivamente con la iniezione diretta ed il doppio variatore di fase

-Cilindrate qua veramente non ti capisco...alzare le cilindrate e' stata una tradizione ed alfa se guardi nella sua storia l'ha fatto piu' volte...vedi passaggio dal 1900 al 2000 o dal 1300 al 1400...o dal 1750 al 1800...o dal 1500 al 1700 o dal 3000 al 3200 per fare esempi dal recente passato(per non passare dell'alfa anteguerra e le 6c1500 che sono diventate 6c1750 e le 6c2300 diventate 6c2500)...non c'e' nulla di stranno....e' una manovra gia' fatta nel passato con precedenti storici in casa alfa romeo...

comunque taurus anche qualche azionista pare preoccupato dai motori gm, anche se riportato dai sindacati mi pare interessante:http://www.cub.it/htm-FLMUniti-metal/Intervento-dei-delegati-della-CUB-all-assemblea-azionisti-FIAT-2005.htm

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

ma hanno carattere alfa ancora a basarsi sulle invenzioni de l'automobilismo.
Forzatamente faccio riferimento a quella prova, perché al momento non ho altre descrizioni dettagliate a sufficienza.

Spero che presto qui dentro qualcuno abbia l'occasione per provarlo e possa così riferire impressioni "umane".

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me invece non ci siamo per niente.

159 sarà ottima "razionalmente", ma non comunica quella grinta, quella passionalità, quel non so che di selvaggio delle vere AlfaRomeo.

Hanno fatto un barcone di 4,7m (in linea con la media del segmento... pur sempre un barcone), confortevole e silenzioso (un Alfa silenziosa?!?!?), pesante un 150-200kg di troppo. Beh io non la chiamo Alfa Romeo questa roba.

Sarebbe una buona.... sarebbe un'ottima berlina per un qualsiasi marchio generalista ed anche premium, e probabilmente se supportata come si deve venderà piuttosto bene... ma per chi sente, e odora, e percepisce, e sente scorrere in sè il vero spirito Alfa (e non dico di essere io, nella mia infinita ignoranza)... eh cazzo, non ci siamo proprio.

ci sono al limite 100kgr di troppo....ma i 30/50kgr di quelli sono per l'equipaggiamento...perche il peso si rileva con l'allestimento base..l'allestimento base progression di 159 offre accessori che pesano 30/50kgr di quello base in terra tedesca di serie 3 audi a4 o mercedes c class....dunque al limite ci sono 50/70kgr di troppo....quella che si pesa troppo e' la Q4 che pesa ben 150kgr ma questo e' a causa della scelta di proppore la TI piu' sofisticata con 3 differenziali con il centrale torsen di 3a generazione.

159 2.2JTS 1490kgr

C200 K 1485kgr

320i 1390kgr

A4 1.8T 1390kgr

X type 2.1V6 1450kgr

Poi barcone?ma l'hai vista dal vivo nonostante cio' che dici sembra molto compatta...non dimenticare che e' la piu' larga e piu' bassa del segmento da vera berlina sportiva..

Ogni berlina alfa apparte alcuni linee comuni deve interpretare la sua epoca e questo lo ha fatto la 1900 la giulietta la giulia la alfetta la 75....la 156 ed oggi la 159.....questo si chiama progresso ed evoluzione...quello che andava bene 20 anni fa non significa che va bene lo stesso oggi...poi essere silenzioso e rifinito non significa non essere alfa...nella tradizione vera di alfa le vetture devono essere si sportive e di carattere ma anche rifinite ed eleganti...parliamo di alfa non di lamborghini...ed altro erano gli anni 80 ed altro i 2000..guarda com'erano le ferrari in quel epoca e come sono adesso...allora c'erano vetture poco rifinite e spartane come la testarossa o la 328/348tb o la mondial o la stessa f40 ed oggi tutte rifinitissime piu' silenziose certamente e confortevoli...come la F430 la 612 la superamerica e la enzo...altro gli anni 80 altro i 00..... Poi alfa romeo e' stata si sportiva di di carattere e personalita' spiccata ma mai selvaggia...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma tu credi che continuerai come bialbero cambiare ogni discorso al tuo piacimento...certo che a volte dove non si potrebbe fare diversamente ams non amus cosi' si scrive in via ufficiale ams...comunque la posizione della rivista e' sempre stata nazionalista lo vuoi ammettere o no...e si vede nei confronti con le case straniere...ma lasciamo stare io sono abbonato ad ams dal 1989...se quanto non puoi rispondere e ammettere il fatto che le cose scritte da ams in prova che non e' certamente una rivista che fa commenti del genere su vetture di fiat auto sono in netto contrasto con le due riviste italiane auto e automobilismo...e cerchi di alterare il discorso dalla tua parte ritornando alle solite che dire...ci sono persone e ci legono...hanno letto l'articolo di ams e ci sono lettori di essa che sanno benissimo le sue valutazioni e le sue posizioni...tu continui dire le stesse attacarmi...e non ammettere le cose anche quando sono visibili sotto gli occhi di tutti...

Poi io considero autorevole in francia solo l'automobiles classiques ed e' l'unica rivista francese in cui sono abbonato le restanti le leggo ma non sono certamente abbonato..la stampa in francia e' mediocre ma comunque non e' al livello di carta velina in cui si trovano molte riviste automobilistiche italiane negli ultimi anni...

cosa invento? che la car magazine e' la piu' autorevole tra le riviste automobilistiche non specializzato quello tutte le persone con un po di senso appassionati o nel settore lo sanno...

Su autoplus ho detto che e' quella che fa ogni anno la piu' grande inchiesta sulla qualita' complessiva e della pelle...non modificare cio' che scrivo a tuo piacimento...poi anche ams nei pregi diffetti ha scritto materiali al vertice per la 159 che ha definito la alfa romeo piu' rifinita dall'epoca della 2600 berlina...pazienza so che la tua ira antialfista bolle nella tua sangue ma pazienza...159 e; una vettura molto riuscita....non un altra chance sprecata come ha scritto bialbero...che poi sarebbe un alfista...ma...

Ovviamente questa risposta non fa che confermare il messaggio mio a cui hai risposto, nè mi aspettavo niente di diverso da chi nega anche l'evidenza.

Comunque, chi mi/ci ha letto nelle pagine precedenti, e anche nell'altro thread su 159 ,sa di cosa parlo quando mi riferisco alle tue "figure" a proposito de l'Autojournal e di AutoPlus.

Con questo chiudo qui, salvo verificare se ciò che millanti su AMuS circa la 159 è vero o è un'altra falsità....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.