Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se non sbaglio la duna aveva motori comunissimi alla produzione Fiat di quel periodo : il 1116 in versione 55cv, e il 1301 da 68cv. Poi c'era il diesel, ma non so se il 1697cc o il più anziano (Ritmo I serie) 1714cc... cmq sui 60cv.

Inviato
:lol: grande atomic mi hai regalato delle gran risate! Grande Duna, un mio amico ha girato tranquillamente l'Europa con questa macchina, ma dell'affidabilità non gli ho chiesto niente! Ma é sempre stata davvero poco affidabile?
Inviato

Mah, poco affidabile... per strada non ti lasciava, più che altro era tutto il resto a rompersi... nulla di grave (che ti mandase fuoristrada o che ti mollasse a piedi sotto i temporali), certo che però veder ballare la plancia ad ogni buca e vedersi restare in mano le manovelle dei finestrini non era un bel biglietto da visita. La linea un po' sfigata (anche se non peggiore delle contemporanee equivalenti, che però almeno, pur avendo nella maggior parte dei casi persino prestazioni inferiori -dato che così piano la Duna non andava- non si smontavano per strada) ed il solo fatto di appartenere al marchio Fiat (che all'epoca certo non godeva del suo periodo di massima gloria e stima da parte degli utenti) hanno fatto il resto, facendo della Duna una sorta di anti-mito negativo.

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato

Ps: il diesel era il 1.697 da 58 cv montato anche dalla Uno italiana. I motori a benzina derivavano entrambi dal 1.049 della 127 brasile-147 e nonostante cilindrate e potenze identiche non avevano nulla a che vedere con gli equivalenti motori montati in Italia sulle Uno (CS, alias Duna 2volumi, esclusa), Ritmo e Regata (di derivazione 128).

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
Ps: il diesel era il 1.697 da 58 cv montato anche dalla Uno italiana. I motori a benzina derivavano entrambi dal 1.049 della 127 brasile-147 e nonostante cilindrate e potenze identiche non avevano nulla a che vedere con gli equivalenti motori montati in Italia sulle Uno (CS, alias Duna 2volumi, esclusa), Ritmo e Regata (di derivazione 128).

..se vogliamo rimarcare l'aspetto da "brutto anatraccolo" di Duna lo possiamo anche fare (tanto ache le altre avevano i loro scheletri negli armadi tipo VW con Jetta e Scirocco, almeno la prima versione ;)).

Per qunto riguarda il diesel, o meglio il TD da 70 cv, bisogna dire che ai tempi era davvero notevole, sopratutto per la robustezza: di fatto é andato a motorizzare alcuni camioncini da 35 q.li destinati ad impieghi gravosi come quello edili nei cantieri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.