Vai al contenuto

159 su quattroruote


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

l'aspettativa verso questo modello era molto alta, ci si aspettava un deciso salto di qualità su tutti i fronti.

Il mioglioramento netto ed evidentissimo c'e e si vede proprio sui fronti in cui la 156 era carente, quindi qualità, prestigio, immagine, comfort.

Però la 159 pecca proprio in quei punti nei quali la 156 e in generale tutta la produzione Alfa di questo segmento era vincente, ovvero, prestazioni, guizzo sportivo, accelerazione e ripresa, peso elevato ed eccessivo, motori non all'altezza, e non parlo sul piano tecnico, ma sul piano del carattere, un elemento questo che ha sempre contraddistinto tutte le Alfa Romeo, tutte.

Dal momento che tutte le riviste Italiane hanno dato gli stessi giudizi, tali e quali, a questa 159, a me pare sia francamente eccessivo e senza senso (e anche autolesionistico a mio parere) additare la stampa nostrana di esterofilia, di essere venduti ecc...

qua son proprio giudizi unanimi su tutte le riviste, inutile poi stare qua a negare l'evidenza, è pià che normale e sacrosanto che con un peso da Boeing 747 non si va da nessuna parte! i 185cv muovono questa 159 con appena un pizzico di verve, ma nulla di più, mi spiace ma è l'amara realtà, inutile girarci intorno.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

a be se scendi da un 156

e sali su una 159 ...allora siamo a posto

dagli scricchiolii al silenzio .

vero, dal "quasi" silenzio al silenzio

ma anche da una macchina leggera a un carroarmato

con la leggera ti bastava un 1.8

con la pesante non basta un 2.2

una via di mezzo, no??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

vel max 223

consumi

---città 7,0 km/l

---statale 11,1 km/l

---autostrada 8,3 km/l

accelerazione

--0-100 9,3 sec

--400m 16,6

---1km da fermo 30,3 sec

ripresa

--70-80 3,2sec

--70-120 16,2sec

--1 km da 70 31sec

AUTOMOBILISMO

vel max 222,2

0/100 8,88sec

0/1000metri 29,47

le riprese non sono confrontabili e nemmeno le altre accelerazioni poichè hanno valori di riferimento diversi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

4 decimi di secondo di rilevazione nell'accelerazione 0-100 Km/h di differenza tra le due riviste mi sembrano tanti.

come dicevo nel mio post precedente la 159 provata da automobilismo pesava poco piu di 1600 kg quella di Quattro ruote 1690 (secondo quanto scrive lucio):

avendo notato gia' in precedenza che 4r considera dei pesi molto elevati (170-200kg in piu' rispetto a quanto dichiarato) Vi chiedevo il perche' ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualita' dinamiche

motore 4 :

accelerazione : 3 1/2:

ripresa:4

cambio: 4,5

sterzo : 4,5

freni: 5

su strada :5

Mi auto quoto per dire che per quanto riguada le qualita' dinamiche su un massimo teorico possibile di 35 punti AR 159 ha preso 31,5 punti, esattamente il 90%.

Non mi sembra malaccio per un AR.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

come dicevo nel mio post precedente la 159 provata da automobilismo pesava poco piu di 1600 kg quella di Quattro ruote 1690 (secondo quanto scrive lucio):

avendo notato gia' in precedenza che 4r considera dei pesi molto elevati (170-200kg in piu' rispetto a quanto dichiarato) Vi chiedevo il perche' ?

pilota, 2/3 serbatoio,zavorra di 50kg e strumentazione. Questa era negli anni 80 la dotazione delle auto in prova, se nel corso degli anni hanno modificato o meno il tutto non lo sò, preferiscono usare il correvit piuttosto che il gps.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

pilota, 2/3 serbatoio,zavorra di 50kg e strumentazione. Questa era negli anni 80 la dotazione delle auto in prova, se nel corso degli anni hanno modificato o meno il tutto non lo sò

il peso dichiarato e' 1490

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.