Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sabato 17-09 nel pomeriggio ho visitato un conce seat per la nuova Leon.

Mi ha piacevolemente colpito: la linea soprattutto, anche perché la meccanica del 1.9 tdi è strausata e straconosciuta da anni nel gruppo vw.

Pare che stavolta l'arch. Da Silva abbia superato se stesso.

Da qualsiasi profilo la Leon è davvero una gran bella macchina sportiva ed elegante.

Gli interni sono spaziosi e sportiveggianti, non l'ho guidata perché l'acquisto non mi interessa, ma a chi vuole un'auto nuova di quel segmento consiglio di prenderla in considerazione :)

  • Risposte 29
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non è male. l ho vista in tv in un servizio e su internet. piu qualche rivista. l'ho oservata per qualche secondo per strada...

però lo stretto legame altea style rende le nuove seat poco personali...e dire che la piu bella caratteristica dell'altea era proprio l originalità..

Inviato

LA Seat Leon poteva essere una buona (o almeno bella) macchina se non fosse stato per due grossi difetti.

1) Il richiamo allo stile Alfa si è fatto quasi imbarazzante. Già il frontale con lo scudetto era una grossa licenza. Ora il posteriore è smaccatamente preso, riveduto e scorretto dalla 147.

2) La Seat Leon avrebbe fatto figuroni se fosse stata presentata subito, come primo modello della trilogia "Altea-La clonazione": il frontale scolpito e le superfici curve e scavate sono davvero riuscite. Peccato che la Leon non sia altro che l'ennesimo rimaneggiamento di una linea che è stata presentata nel 2000 (Salsa), scoperta nel 2001 (Tango), riaggiornata nel 2002(Salsa reprise), rialzata nel 2003 (Altea Concept), commercializzata nel 2004 (Altea definitiva), smaciullata per finta nel 2004 (Toledo Concept), smaciullata sul serio sempre nel 2004 (Toledo definitiva) e infine spacciata come novità nel 2005 (Leon Concept).

A questo punto, una linea che poteva essere definita originale e accattivante appare soltanto riciclata, sovraesposta e noiosa.

Se da questa...

2000_seat_salsa_1.jpg

fossero passati dirtettamente a questa...

seatleon2005-6839-005-f.jpg

Probabilmente mi sarebbe anche piaciuta.

MA con tutto quello che c'è in mezzo...

Inviato
Sabato 17-09 nel pomeriggio ho visitato un conce seat per la nuova Leon.

Mi ha piacevolemente colpito: la linea soprattutto, anche perché la meccanica del 1.9 tdi è strausata e straconosciuta da anni nel gruppo vw.

Pare che stavolta l'arch. Da Silva abbia superato se stesso.

Da qualsiasi profilo la Leon è davvero una gran bella macchina sportiva ed elegante.

Gli interni sono spaziosi e sportiveggianti, non l'ho guidata perché l'acquisto non mi interessa, ma a chi vuole un'auto nuova di quel segmento consiglio di prenderla in considerazione :)

E' sicuramente un'auto da prendere in considerazione!!!!

Klaeren

PS= Ciao a tutti sono nuovo.....

Inviato

io l'ho guidata in pista al seat emotion day.

Come vettura in se non è male, ottima alternativa a golfV (da cui deriva), focus, stilo, ecc

Il comportamento dinamico è molto graduale, sottosterzante come prevedibile, con un motore (il 2.0 fsi) che sembra elettrico per quanto non si sente ed è lineare.

CErto, non è proprio emozionante, l'assetto è non è rigido, e in pista si sentiva un certo rollio, ma in compenso in rilascio il culo non apre esageratamente (non come la vecchia versione che passava da sottosterzo a sovrasterzo in un batter d'occhio).

La linea è carina, e se proposta ad un prezzo non troppo esagerato, farà sicuramente strada.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

diciamo che vista dal vivo è meglio che in foto e che in tv.Concordo con Regazzoni x le troppe similitudini stilistiche con AR.

Inviato
LA Seat Leon poteva essere una buona (o almeno bella) macchina se non fosse stato per due grossi difetti.

1) Il richiamo allo stile Alfa si è fatto quasi imbarazzante. Già il frontale con lo scudetto era una grossa licenza. Ora il posteriore è smaccatamente preso, riveduto e scorretto dalla 147.

2) La Seat Leon avrebbe fatto figuroni se fosse stata presentata subito, come primo modello della trilogia "Altea-La clonazione": il frontale scolpito e le superfici curve e scavate sono davvero riuscite. Peccato che la Leon non sia altro che l'ennesimo rimaneggiamento di una linea che è stata presentata nel 2000 (Salsa), scoperta nel 2001 (Tango), riaggiornata nel 2002(Salsa reprise), rialzata nel 2003 (Altea Concept), commercializzata nel 2004 (Altea definitiva), smaciullata per finta nel 2004 (Toledo Concept), smaciullata sul serio sempre nel 2004 (Toledo definitiva) e infine spacciata come novità nel 2005 (Leon Concept).

A questo punto, una linea che poteva essere definita originale e accattivante appare soltanto riciclata, sovraesposta e noiosa.

Ottima analisi che mi sento di sottoscrivere in toto.

Comunque anche per me la Leon è finora la più riuscita fra i vari cloni dell'Altea.

Non credo però che ne vedremo molte...

Inviato
poterbbe piacermi, costo su strada?

Il 2.0 TDI con il DSG full optional a 23.500 €.

Possiamo dirvelo in tutte le Lingue ma

la grande Croma è tornata ...

... a far floppare la FIAT !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.