Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pm Di Camerino: Via Crocifisso Da Aule E Uffici Pubblici

Featured Replies

Inviato

PM DI CAMERINO: VIA CROCIFISSO DA AULE E UFFICI PUBBLICI

06-10-2005 12:05 - [uffici pubblici, 1][aule giudiziarie, 1][lettera inviata, 1][crocifisso, 0.894427][camerino, 0.774597][aule, 0.774597][principio supremo, 0.707107][simboli violando, 0.707107][amministrazione giudiziaria, 0.707107][luigi tosti, 0.707107][diritti soggettivi, 0.707107][soggettivi assoluti, 0.707107][rango costituzionale, 0.707107][simboli religiosi, 0.707107]&hits=20&mod=related_news"]Articoli a tema

Tutte le Top News | »

Roma, 6 ott. (Apcom) - "Ho iniziato lo scorso 9 maggio a rifiutarmi di tenere le udienze perché l'Amministrazione giudiziaria si rifiuta di rimuovere i simboli religiosi di parte dalle aule giudiziarie e comunque non mi autorizza a esporre i miei simboli violando così il principio supremo di laicità ed altri diritti soggettivi assoluti di rango costituzionale". E' la lettera inviata lo scorso 27 settembre da Luigi Tosti, magistrato ordinario del Tribunale di Camerino al ministro della Giustizia, Castelli, e al presidente della Repubblica, Ciampi. Tosti, magistrato ordinario impegnato sia nel ramo civile che penale, chiede la rimozione del crocifisso dall'aula del Tribunale. "Chiedo - spiega Tosti ad Apcom - che venga applicata una sentenza del marzo 2000 della Corte di Cassazione. La mia - aggiunge - è una battaglia da cittadino che difende principi di laicità sanciti da un pronunciamento della suprema Corte".

L'esposizione dei crocifissi nei luoghi pubblici, aggiunge Tosti, avviene in base a una circolare del 1926 emessa dal ministro Rocco, tre anni prima del Concordato. "E' stata ampiamente superata dalla sentenza della Cassazione. Nell'esercizio della mie funzioni io mi identifico nel popolo italiano e nei simboli che identificano l'unità nazionale, e cioè nel tricolore e nel ritratto del presidente della Repubblica: paradossalmente nessuno di essi è presente nelle aule giudiziarie". Nella lettera inviata al Quirinale, il magistrato chiede a Ciampi di inviargli "cinque copie del Suo ritratto, da appendere nelle aule".

Tosti si è autosospeso dallo stipendio pur continuando a lavorare in attesa di una risposta dal ministero della Giustizia. La sua battaglia per la rimozione del crocifisso è iniziata qualche mese fa quando fece togliere il simbolo religioso dall'aula suscitando le proteste di alcuni avvocati. "Contro di me il ministero due anni fa ha avviato una ispezione di cui ho chiesto di conoscere il risultato. Sinora non ho avuto risposta".

Non ho mai visto in vita mia una lotta così continua nei confronti dei simboli religiosi della chiesa cattolica...

sono costernato

vorra dire che si arrivera a un muro contro muro

  • Risposte 145
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

quoto e straquoto guglielmo!!!!!!!!nn ho parole,sono indignato letteralmente!!!!!!!!!!ma quanto è d'inciampo il cristianesimo (e soprattutto il Figlio dell'Altissimo) a questa società di (passatemi la parola) M***A!!!!!!quanto fastidio dà la Verità in mezzo alle verità??????quanto dà fastidio il Figlio di Dio al relativismo contemporaneo di cui è LETTERALMENTE IMPREGNATA LA SOCIETà ODIERNA????????

Inviato
fastidio il Figlio di Dio al relativismo contemporaneo di cui è LETTERALMENTE IMPREGNATA LA SOCIETà ODIERNA????????
Inviato

nessun simbolo religioso deve campeggiare nei tribunali, si deve essere giudicati secondo la legge terrena dello stato laico in cui ci si trova, non secondo i predicozzi dei preti!

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

quella del pm finora è rimasta una richiesta.

cmq, questo passo è interessante:

"Nell'esercizio della mie funzioni io mi identifico nel popolo italiano e nei simboli che identificano l'unità nazionale, e cioè nel tricolore e nel ritratto del presidente della Repubblica: paradossalmente nessuno di essi è presente nelle aule giudiziarie"

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
  • Autore
nessun simbolo religioso deve campeggiare nei tribunali, si deve essere giudicati secondo la legge terrena dello stato laico in cui ci si trova, non secondo i predicozzi dei preti!

va bene ...ma non ti sembra che ci sia un'esagerazione ?

insomma tutto ad un tratto c'è sto "crocefisso" che dobbiamo assolutamente togliere

è una questione di vita o di morte ...e dello stato che deve essere laico.

come mai tutto sto pepe al Kulo ?

insomma il crocefisso c'è semrpe stato e non è che poi sto stato sia venuto così male...DIVORZIO ABORTO e ora arrivano ainche i PACS

Inviato

vabbeh, è uno...

e comunque il problema è che non c'è nussun pronunciamento ufficiale in risposta... bel governo dei miei stivali paladino del cristianesimo! :evil:

Inviato

il pm fa riferiemnto ad una sentenza di cassazione, ma mi giunge nuova.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Almeno il relativismo, a differenza dei cari portatori della voce di di non ha mai ucciso nerssuno
ha portato gente in psichiatria,e questo

è MOLTO PEGGIO DELLA MORTE DEL CORPO CORRUTTIBILE,è LA MORTE DELLA PSICHE E DELL'ONOR PROPRIO CHE è LA COSA PEGGIORE KE POSSA CAPITARE!!!!!!!!!!!! almeno dalla mia esperienza alle superiori

Inviato

scusate + che chiedervi perchè tutti lo vogliono (vogliamo) togliere chiedetevi perchè ce l'hanno messo, stiamo parlando di leggi terrene

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.