Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2.0 TS 16V come lo giudicate?

Featured Replies

Inviato
o.k., scusa. pensavo che tu parlassi di un motore Alfa ... è vero che l'Ecotec 2.2 oltre i 5800 giri perde molto rapidamente la sua coppia/potenza

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 186
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusa, questo e' un idea tua, perche' chiunque mastica di meccanica sa che non si puo' cambiare la testa senza cambiare anche i pistoni, e di conseguenza bielle e albero motore sia per le forme, sia per le maggiori sollecitazioni.

Chi fa i componenti e gli assemblaggi, cosi' come i fornitori non ha alcuna importanza, purche' il progetto e gli standard siano Alfa.

l'unica parte in comune che non si discute e' il basamento.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Abbiamo gia' fatto questa discussione e non voglio ripeterla.

dico solo tre cose:

1) Pensi relamente che i piani di sviluppo siano rimasti gli stessi dopo l'accordo Fiat/GM ?

2) Elencare i possibili sviluppi significa averli gia' realizzati ?

3) Credi realmente che se l'intervento Fiat/AR si fosse limitato ad un variatore di fase aggiunto un motore aspirato possa passare da 155 Cv a 185 Cv senza toccare altro ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

se ne abbiamo già parlato, sai che è stato elevato il numero di giri, che il DI non dispone di nessun variatore (non ho trovato tuttora un solo accenno, a parte i jts l'unico motore derivato dal 2200cc che ne dispone e doppi e con il solito sfasamento , è il 2400 ecotec presentato molto prima dei jts poi esso dispone di 177 cv con solita corsa ma alesaggio maggiorato),iniezione di benzina in due fasi differenti (preiniezione e getto principale) centralina ad hoc per gestire la precedente alimentazione.Poi riguardo al 2.200 ecotec tutte le key feature devonno essere state comprese nel progetto originale il cui inizio è datato 1997. comunque non sono un oracolo e la certezza non la possiedo,ma tutto ciò mi pone dei ragionevoli dubbi che chiaramente come puoi vedere non sono campòati in aria

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
si ma a quanto pare chi ha provato la 3.2 V6 non ne parla tanto bene, e si riferisce sopratutto alla lentezza nel prenderee i giri....vi terrò informati non appena avrò un resoconto più completo...

chi l'ha provato dice proprio l'opposto leggi qui...tutti dicono che non si capisce differenza dal V6 Arese a livello di sound e verve mentre ha decisamente piu' coppia dunque tira meglio del V6 busso..

commenti per il V6

su Brera

The V6 Q4 version lifts everything to a higher level. It sounds fantastic, deep and menacing with its six-cylinder burble rising to a convincing high-revs Alfa howl,
If you want real pace, the V6 is the obvious choice. This engine is wonderfully torquey (a 237lb ft peak but a very plump torque curve), much more so than Alfa's old V6, and it has a terrific throttle response right up to high revs. This Brera reaches 62mph in 6.8 seconds and maxes out at 149mph. It goes as it looks

su 159

If we're talking about the V6, this would be a five-star rating.
Clearly the V6 is fastest - it does 149mph and reaches 62mph in 7.0 seconds - and its flat torque curve makes the performance easy to exploit. It sounds delicious, too, the usual Alfa V6 note reproduced convincingly on this all-new engine.
Inviato

simonepietro tutto quello che sostieni e' ridicolo...e ti dico che perfino il 2.2 147cv e 2.2DI 155cv hanno avuto modifiche e accorgimenti di origine Fiat Auto..per di piu' i 4 cilindri alfa hanno solo il basamento in comune e quello modificato rispetto a quello originale del 2.2 da 140cv...

Inviato
Sono curioso di sapere cosa pensate del motore 2.0 TS 16V da 155 CV che monta la mia 156 SW del 2000.

Se non mi sbaglio dovrebbe essere in ghisa, ma non ne sono sicuro.

Secondo voi è meglio degli attuali 1.9 Jts di 159 o dei 2.0 Jts montati ancora oggi su GT.

Grazie.

OT..sulla GT non era granché: piuttosto pigro a salire i giri e poco entusiasmante..molto meglio il diesel..il 1.8 non era male..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.