Vai al contenuto

guai per fisichella


lorenzo78

Messaggi Raccomandati:

Magari,uno la fa franca,una due,dieci volte...poi invece ti pescano...e cmq ,samu,le regole del cds,valgono per tutti,perche' indipendentemente dalla abilita',penso che se c'e' un momento veramente pericoloso,per correre e' proprio la domenica all'alba...

il problema è che le regole del cds sono indipendenti dall'abilità di chi guida, ma lo stesso non si può dire per la sicurezza effettiva.

Credo che dovrebbero esserci N pesi e N misure, appunto a seconda di chi c'è al volante...

Il codice della strada deve creare delle condizioni per la sicurezza degli automobilisti o semplicemente creare i presupposti perchè i vigili risquotano centinaia di euro a botta e facciano volare decine di patenti?

Quanto alla credibilità di fisichella, per me è massima. Cala soltanto in coloro che evidentemente non riescono a rendersi conto del rapporto tra velocità e sicurezza effettiva, limitando la propria coscienza del problema al solo "velocità = male".

Filava a 150? e allora? avrebbe potuto filare a 230. non credo che avesse in mano un'utilitaria. Avrebbe potuto filare a molto di più.

Io, dato che mi rendo conto di riuscire a superare i limiti di velocità con estrema facilità anche con una 500F, capisco benissimo che uno che va a 150 quando potrebbe andare molto più forte, ed ha evidenti motivi per avere fretta, ha VERAMENTE a cuore la sicurezza stradale, altro che palle.

Anzichè chiedervi perchè fisichella andava a BEN 150km/h, non vi siete chiesti perchè fisichella stava andando a SOLO 150km/h, quando in realtà sarebbe potuto andare molto più forte?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

artemis, assodato che il limite e basso, cosa altro avrebbero dovuto fare i vigili?

io lo avrei lasciato andare.

Come gli ultimi carabinieri che ho incontrato hanno lasciando andare me quando sono uscito dalla curva facendo 20 metri di traverso, alle 2.45 di notte.

Avevano ricoverato mia nonna in ospedale, e dopo aver mollato la morosa a qualcun'altro che la portasse a casa, stavo filando a vedere cosa aveva.

Anzi, mi hanno anche fatto i complimenti per la curva, dato che riprendere una trazione anteriore tutta di traverso non è semplicissimo.

Per questo li ringrazierò per sempre, ovviamente.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

:shock::shock::shock::shock::shock::shock:

atermis, ho letto il tuo ultimo post... fa conto che non ti abbia chiesto nulla... :(

Chiedo perdono per le mie idee indipendentiste e anarchiche.

Tuttavia, a differenza di quanto sembra, non voglio uno scenario di anarchia su strada, e non sono contro i limiti di velocità, se applicati bene.

Sono solo contro la stupidità di chi applica la legge, che troppo spesso crede di avere in mano poteri molto superiori di quelli che ha effettivamente.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedo perdono per le mie idee indipendentiste e anarchiche.

perdonato, mio caro, sei perdonato.

Tuttavia, a differenza di quanto sembra, non voglio uno scenario di anarchia su strada, e non sono contro i limiti di velocità, se applicati bene.

Sono solo contro la stupidità di chi applica la legge, che troppo spesso crede di avere in mano poteri molto superiori di quelli che ha effettivamente.

in italia già ci sono molte, troppe, leggi interpretabili. almeno i limiti, pur se demenziali e ingiusti, facciamo che siano uguali per tutti.

ah, per la cronaca io quel pezzo di strada la percorro normalmente sui 100, ampiamente oltre i limiti permessi.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

in italia già ci sono molte, troppe, leggi interpretabili. almeno i limiti, pur se demenziali e ingiusti, facciamo che siano uguali per tutti.

Sarebbe solo bello avere dei vigili che capiscano dove si trovano e perchè.

Mi pare di aver letto che erano li per prevenire le stragi del sabato sera.

Appurato che non avevano di fronte un ragazzino con una punto tamarrata, e appurato che un autovelox non limita le stragi, dovevano per forza fare i rompicoglioni?

E' questo che mi chiedo.

ah, per la cronaca io quel pezzo di strada la percorro normalmente sui 100, ampiamente oltre i limiti permessi.

Quindi mi sembra di capire che 150 senza traffico e con un po' di fretta non siano quest'esagerazione siderale.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe solo bello avere dei vigili che capiscano dove si trovano e perchè.

Mi pare di aver letto che erano li per prevenire le stragi del sabato sera.

Appurato che non avevano di fronte un ragazzino con una punto tamarrata, e appurato che un autovelox non limita le stragi, dovevano per forza fare i rompicoglioni?

E' questo che mi chiedo.

Beh, pur essendo d'accordo con te, penso che... sì abbiano fatto bene a rompere i coglioni.

Io in quella situazione sarei stato multato. Tu saresti stato multato. Albizzie sarebbe stato multato. Viaggiando a 150 sul dritto senza traffico, la migliore abilità alla guida di Fisichella rispetto a me/te/Albizzie non serviva a niente. Allora è stato giusto trattare Fisico come avrebbero trattato noi.

Quando viaggiamo ignorando i limiti (per quanto mi riguarda praticamente sempre) almeno facciamolo consapevoli di infrangere una regola, e come tali prendendocene ogni responsabilità.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe solo bello avere dei vigili che capiscano dove si trovano e perchè.

Mi pare di aver letto che erano li per prevenire le stragi del sabato sera.

Appurato che non avevano di fronte un ragazzino con una punto tamarrata, e appurato che un autovelox non limita le stragi, dovevano per forza fare i rompicoglioni?

E' questo che mi chiedo.

Quindi mi sembra di capire che 150 senza traffico e con un po' di fretta non siano quest'esagerazione siderale.

la strada invita ad accelerare, da quel che ho letto e se ho capito il punto, è anche in discesa, a 2 corsie per senso di marcia, guardarail nel mezzo, ma senza corsia d'emergenza e con numerose entrate private laterali.

alle del mattino, 150 sono tanti per noi merdacce normali e sono tantini per uno come fisico.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Chissà poi quante altre volte Fisico o altri piloti sono stati fermati da Polizia e c., ed una volta riconosciuti sono stati lasciati andare senza nessuna sanzione.

Anzi magari con la richiesta di un autografo!

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, pur essendo d'accordo con te, penso che... sì abbiano fatto bene a rompere i coglioni.

Io in quella situazione sarei stato multato. Tu saresti stato multato. Albizzie sarebbe stato multato. Viaggiando a 150 sul dritto senza traffico, la migliore abilità alla guida di Fisichella rispetto a me/te/Albizzie non serviva a niente. Allora è stato giusto trattare Fisico come avrebbero trattato noi.

Non è detto che la migliore abilità di guida non servisse a niente...

Velocità di reazione, controllo del veicolo in una ipotetica manovra di emergenza che si sarebbe potuta presentare, capacità di notare, prevedere, e metabolizzare i particolari.

Sono tutte cose che in uno che guida per professione al limite si sviluppano a dismisura, e che fanno di Fisichella un essere che a 150km/h sul dritto e senza traffico genera molto meno pericolo di me, te e Albizzie.

Quando viaggiamo ignorando i limiti (per quanto mi riguarda praticamente sempre) almeno facciamolo consapevoli di infrangere una regola, e come tali prendendocene ogni responsabilità.

Concordo pienamente.

Ma è chi deve farci notare la regola che abbiamo infranto a dover capire quanto, quando e come.

Non discuto se viene applicata la legge nei miei confronti, ma sono coloro che devono applicarla che devono rendersi conto di come la applicano.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.