Vai al contenuto

Lancia nuova Delta


Messaggi Raccomandati:

beh la prima proposta sapeva di Prius ma secondo me l'espressione del posteriore era molto Lancia, anche quest'ultima cmq non è da meno e si avvicina di più all'idea che avevo anche io di Delta. questi sono disegni (un pò storti) che avevo in cantiere da un pò di tempo, quando mi è arrivata la tavoletta, ma l'idea l'ho buttata giù da mooolto più tempo.

frontale:

frontaledelta.jpg

posteriore:

posterioredelta.jpg

ed infine interni (questi di oggi pomeriggio)

intdelta.jpg

FENOMENO!!!!!!!!

Questo sedere è spettacolare! Cosi come i fari e la calandra (alcune voci la danno proprio così ..... molto piu larga di Ypsilon).

MA come fai a fare disegni cosi stupendi? CHE CAVOL ASPETTI A FARE DOMANDA AL CENTRO STILE!!!!!!!!!!???????

Per gli interni definiscili un altro po....... perchè questi mi sanno un po troppo di MINI......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sulla vettura ci studio e poi ti dico ; solo una domanda per ora: ho capito male o questi disegni li hai realizzati con la tavoletta ?

azz explorer mi ha cancellato la risposta..

rispondo di nuovo velocemente perché sto scappando

sì i disegni sono fatti con la tavoletta.. ma anche quelli del duetto lo erano ;)

cmq per quanto possa valere la mia opinione stai facendo grandi progressi con le ultime proposte :D

@Betha, aspetto di avere la laurea, altrimenti se vado a fargli vedere sti disegni al massimo mi offrono un caffé e mi danno una pacca sulla spalla :lol:

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

x Desmo: inclinato come le prime due proposte ?

x D-sign: ho visto che quelli del Duetto hanno lo stesso tratto. Quindi oltre ad avere una mano inferiore alla tua ho anche una tavoletta peggiore.MAnnaggia a quella volta che ho comprato l' Aiptek e non la Wacom... e solo perche' era una A3 invece di un formato piu' piccolo...

e' vero che sto migliorando ma non so proprio disegnare come te...

ma ci arrivo...magari a 60 anni, ma ci arrivo :)

Link al commento
Condividi su altri Social

eeh sta tavoletta è fantastica :D poi con me la Wacom ha trovato un tesoro perché già altri tre miei compagni di uni l'hanno ordinata.. cmq l'A3 dev'essere bella ingombrante.. la mia è A5, è maneggevole, sta nella borsa del portatile (sono all'incirca larghi uguali) e basta ed avanza come area di lavoro.. poi la fedeltà del tratto è incredibile.. ho dovuto rinunciare ad un bel pò di cene fuori e qualche uscita ma vabè.. devo scappare

a stasera!

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

sono tentato di aprire un topic apposta per chiederti della tavoletta.Trovo che la mia non dia sufficiente attrito alla penna e non consenta di disegnare dove e come vorrei

ho anche provato ad appoggiare sulla tavoletta un foglio di carta, senza esito

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi siete dei fenomeni.

Quella di Stefano è forse quella più vicina al Deltone originale, sarebbe perfetta, complimenti!

La seconda di Toni è ottima, complimenti!

Beh D-sign è un artista, le ha fatto un posteriore fantastico, complimenti!

Se la fanno simile a una delle vostre proposte (sempre se la fanno, non si sa mai) sarà un successo! Vi saluto.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono tentato di aprire un topic apposta per chiederti della tavoletta.Trovo che la mia non dia sufficiente attrito alla penna e non consenta di disegnare dove e come vorrei

ho anche provato ad appoggiare sulla tavoletta un foglio di carta, senza esito

A che fosse interessato ovvio che mi riferisco proprio a Toni o a qualche amico di D-sign la mia tavoletta Wacom intous 3 usb A4 di maggio 2005 ustata pochissimo è in vendita, contattatemi in PVT.

Per d-sign oltre come sempre all'ottima mano spettacolare il posteriore, l'interno ma il laterale non mi convince, Toni secondo me devi lavorare di più sul laterale prima che sul posteriore o sulle ombre.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.