Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa contro Lancia?

Featured Replies

  • Risposte 651
  • Visite 71.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

se il gruppo fiat avesse avuto un marchio in meno...a quest'ora avrebbe avuto anche meno problemi...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
Caro Stefano tu mo sembri dimenticare che A4 attuale deriva il pianale e parte delle motorizzazioni dalla a6, ed ha come dedicati ( quindi non VW )

1) Il pianale con motore in posizione longitudinale e relative sospensioni.

2) I cambi

3) La trazione integrale torsenB e C ( RS )

4) i motori v6 e v8 ( che trasversalmente nei cofani VW non ci stanno )

Condivisi sono solo i 4L benzina e diesel.

Una 4 a base Passat sarebbe una VW, ne' piu' ne' meno.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
audi ha motori vw mai nessuno se n'è scandalizzato ti sei accorto di questo ?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
se il gruppo fiat avesse avuto un marchio in meno...a quest'ora avrebbe avuto anche meno problemi...

secondo me il gruppo Fiat ha avuto problemi per sue scelte...

ha scelto di diversificare ,e questo l'ha indebolito sul CORE

e comunque VW ,tutta sul CORE ...sta entrando in crisi..;)

Inviato
Invece a parte della potenziale clientela alfa quanto danno fastidio i motori GM o il fatto che anche stavolta niente TP?

Consideriamo i freddi numeri delle ultime 3 medie Alfa

Alfa 75 390.000 unita' 1985 - 1992

Alfa 155 190.000 unita' 1992 -1997

Alfa 156 700.000 unita' 1997 -2005

Le medie/anno ( il dato vero che ci interessa ) sono

AR 75 56.000 unita'/anno

AR 155 38.000 unita'/anno

AR 156 87.500 unita'/anno

Si scopre che il passaggio piu' traumatico della storia AR ha portato ad una riduzione dei clienti del 30% un valore alto, ma molto minore dell'atteso.

Il passaggio ad un modello bello esteticamente come 156 porta ad una crescita rispettivamente del 56% rispetto a 75 e del 124% rispetto a 155

Questo ti dice come e' stato sentito dalla clientela il passaggio da una AR vera ad

1) ad una fiat con motori Alfa come 155

2) ad una Fiat derivata con motori Fiat come 156.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sintetizzando un po' e senza nulla togliere alle altre analisi molto articolate: ma non è che per caso il vero problema nasce tutto all'inizio degli anni 90 quando Ghidella chiede più soldi visti i successi di cui si fregia e gli viene - per contro - replicato che è meglio non insistere troppo sull'auto e diversificare?

Sicuramente ricorderete che ancora nel 2000 (non quindi un secolo fa) Fiat poteva ancora competere con altre aziende per l'acquisto di Volvo o per un interessamento della Daewoo.

Poi grazie a Fresco (uomo specializzato in acquisti su tutti i fronti) c'è la mazzata finale.

Poi i fatti hanno sempre cause più complesse e lontane nel tempo, ma credo che quel passaggio del 90 e del 2000 sia stato il più cruciale.

Il p

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
Consideriamo i freddi numeri delle ultime 3 medie Alfa

Alfa 75 390.000 unita' 1985 - 1992

Alfa 155 190.000 unita' 1992 -1997

Alfa 156 700.000 unita' 1997 -2005

Le medie/anno ( il dato vero che ci interessa ) sono

AR 75 56.000 unita'/anno

AR 155 38.000 unita'/anno

AR 156 87.500 unita'/anno

Si scopre che il passaggio piu' traumatico della storia AR ha portato ad una riduzione dei clienti del 30% un valore alto, ma molto minore dell'atteso.

Il passaggio ad un modello bello esteticamente come 156 porta ad una crescita rispettivamente del 56% rispetto a 75 e del 124% rispetto a 155

Questo ti dice come e' stato sentito dalla clientela il passaggio da una AR vera ad

1) ad una fiat con motori Alfa come 155

2) ad una Fiat derivata con motori Fiat come 156.

156 è stao il primo passo !!!!! ora siamo li

nei prossimi mesi e anni ,il mondo si accorgera che con 159 ci candidiamo a essere fra i marchi più pretigiosi.....!!!!!

Inviato

Poi i fatti hanno sempre cause più complesse e lontane nel tempo, ma credo che quel passaggio del 90 e del 2000 sia stato il più cruciale.

Il p

oltre ai cicli economici differenti a impresa a impresa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.