Vai al contenuto

159 nera o argento?


Grinta

Messaggi Raccomandati:

lasciando da parte il discorso sulle statistiche degli incidenti che pensavo potessero tenere in considerazione solo negli usa..

il più grande difetto del nero su 159 è che fa risaltare troppo lo scudetto davanti che sembra una donna con le labbra rifatte.. (discorso diverso su Brera, dove lo scudetto è più piccolo) per il resto è molto bella, come del resto è un bel colore pure il grigio.. che non è affatto anonimo, anzi la macchina appare più grossa e forse è un pò più vistosa.

io personalmente non la prenderei grigia per il semplice motivo che i miei le comprano sempre grigie fuori e nere dentro, ma ripeto, nonostante tutti si divertano a infamarlo, è un colore molto elegante e di triste ci vedo ben poco.

nella nebbia le auto a meno che non siano gialle, arancioni o coi neon sotto al paraurti scompaiono tutte, fortuna che c'è il retronebbia

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Grinta conosco quello studio. Sai quel'è il problema?? è che la loro conclusione dice che chi compra auto rosse, nere, gialle etc le compra xkè appassionato e quindi + sportivo e quindi va + forte... e quindi (e 3) è + pericoloso sulle strade, e quindi (e 4) hanno maggiore possibilità/probabilità di trovarsi coinvolti in incidenti!!

Demenziale. Semplicemente demenziale.

Il grigio fai faica a vederlo anche in giornate come oggi e ieri, in pianura padana, limpide giornate invernali con il sole che splende ma molto obliquo... mi sono trovato una cls argento che pareva fosse sbucata dal nulla, Philadelphia Experiment 2!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma le Alfa non si compravano rosse doppio strato????? Nere erano i bori (non so lo slang come si è evoluto), grigie i quadri/dirigenti, blu l'esercito e la rappresentanza. Rossa, così almeno capiscono che hanno a che fare con un'Alfa.

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa discussione mi fa da appoggio ad un pensiero che ho elaborato qualche giorno fa.

Stavo a passeggio per Padova, quando mi si è parata davanti al naso una splendida Jaguar S-Type rosso rubino, lucida appena uscita di conce, con un colore estremamente acceso.

L'auto non è per niente piccola e stilisticamente non fa nulla per dissimulare la dimensione, si sa; però, nel colpo d'occhio, aveva un fascino pazzesco, e nemmeno l'ombra della vistosità ostentata che si potrebbe pensare con quel colore acceso.

Dunque la mia teoria è: noi vediamo sempre più auto grigie e nere per la strada perché il design si sta appiattendo, e quei due colori sono quelli che meglio dissimulano e nascondono le linee brutte e anonime.

Auto brutta va con grigio e nero, auto bella va bene con qualsiasi colore.

Le auto italiane, e inglesi, si sono sempre distinte per avere un design mediamente più "originale" di quelle p.e. tedesche o anche francesi.

Insomma, una Punto III Blu ha uno stile sicuramente un po' più emozionante di un'Audi A4 Grigio Macchina...

Motivo per cui le auto italiane si vedono a giro, e stanno bene, anche con colori molto accesi e vari.

Rosso acceso (Rosso Alfa!), rosso bordeaux, verde chiaro e scuro, azzurro, arancio, blu intenso, colori pastello, metallizzati, micalizzati... in qualsiasi forma un'auto bella o per lo meno simpatica si fa vedere ed anzi risalta positivamente.

Pensate ad una 147 Rosso Alfa, e poi pensate ad una Golf rosso pastello (a patto che ne abbiate mai vista una!!!).

Quale è più bella, a colpo d'occhio?

Apro il listino della Classe E, e che colori ci trovo? Non ce n'è uno un po' acceso a pagarlo oro! Un bel rosso rubino? Sarebbe un confettone viaggiante, un danno per gli occhi... eppure la Jag se lo porta bene, e non è più piccola.

E oltretutto, sulle auto belle il Grigio Macchina sminuisce e anonimizza inutilmente: un'auto italiana grigia è quasi sempre uno spreco, una bellezza lasciata a metà.

In giro vedo 156 azzurro carta da zucchero, Punto arancio, Ypsilon rosso met., 147 ROsso Alfa, Panda in qualsiasi colore esistente...

Va voi ve la immaginate una Classe C carta da zucchero??? Mi si creperebbero gli occhiali...

Thesis, nella sua eccessiva particolarità, porta bene il Bordeaux, o il verde, o l'azzurro; una 5er rossa... brrrrr...

Mentre Thesis, o salendo di brutto nella scala del design, Quattroporte in grigio è una mezza ciofeca...

La mia Y è di un verde molto acceso, ed è bella. Com'è che la Corsa di quel colore provocherebbe i conati? :twisted:

Alla fine della fiera, per le auto italiane così belle, io eviterei il Grigio come la peste... almeno per il vezzo di distinguersi un po' dagli altri. Abbiamo già troppo grigio intorno, almeno le belle auto facciamole risaltare un po'!

E quindi 159 al limite inferiore nero, al meglio in blu o rosso rubino ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

...il più grande difetto del nero su 159 è che fa risaltare troppo lo scudetto davanti che sembra una donna con le labbra rifatte.. (discorso diverso su Brera, dove lo scudetto è più piccolo) per il resto è molto bella, come del resto è un bel colore pure il grigio.. che non è affatto anonimo, anzi la macchina appare più grossa e forse è un pò più vistosa...

A voler fare l'avvocato del diavolo (del colore argento) bisogna dire che anche il disegno dei particolarissimi fari della 159 viene esaltato dai colori chiari mentre tende molto a perdersi con il nero, dove si impasta tutto e non si nota più il triangolo nero nel quale sono incastonati i tre fari circolari...

In effetti, dal punto di vista estetico anche il disegno delle vetrature tende a perdersi parecchio in nero... Se poi si fanno oscurare i vetri laterali e il lunotto, come nella foto qui sotto, anche in argento, la 159 fa la sua "porca figura".

alfa_romeo_159_2005_03.jpg

alfa_romeo_159_2005_07.jpg

Nera è comunque molto più "misteriosa" e "aggressiva"...

Qualcuno ha voglia di scatenarsi a trovare belle e inedite immagini della 159 in nero o in grigio per fare dei confronti?

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema sta tutto nell'abbinamento complessivo...

se prendi una 159 nera o grigio canna di fucile, ti puoi permettere l'abbinamento interno più bello in assoluto, ovvero quello con la plancia nero-beige e i sedili beige...mentre sull'argento alfa si preferisce una tinta interna anonima come il nero, oppure un qualcosa di più eclatante come la pelle blu o rossa, e tutte e due con relativa plancia nero tono su tono...

se a ciò aggiungiamo che la 3.2 è la motorizzazione di punta...boh, non sò perchè, ma me la riesco ad immaginare quasi solo nera con interni bero-beige, o al massimo rossi...

il grigio argento è un colore estremamente diffuso che a molti non piace, ma devo ammettere che su 159 fà sempre la sua gradevolissima figura, ne accentua il frontale ed i passaruota, mentre si perde un po' nel posteriore, propio l'opposto della sensazione regalata dal nero...

fatto sta che cmq una 159 argento,nonostante il colore banale tende a demolire ulteriormente la linea schifida delle concorrenti del medesimo colore...

tutto ciò logicamente IMHO...

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema sta tutto nell'abbinamento complessivo...

se prendi una 159 nera o grigio canna di fucile, ti puoi permettere l'abbinamento interno più bello in assoluto, ovvero quello con la plancia nero-beige e i sedili beige...

Scusa megale85 ma perché secondo te con il colore argento Alfa per l'esterno non si può avere lo stesso l'interno beige con plancia bicolore nero/beige? Non mi risulta che ci siano limitazioni nè "controindicazioni" a questo abbinamento...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa megale85 ma perché secondo te con il colore argento Alfa per l'esterno non si può avere lo stesso l'interno beige con plancia bicolore nero/beige? Non mi risulta che ci siano limitazioni nè "controindicazioni" a questo abbinamento...

no...nessuna limitazione...è solo una opinione personale...

il beige è un colore chiaro che quasi si perde su una macchina di colore altrettanto chiaro...

penso che poi l'abbinamento sia possibilissimo...

era solo un mio delirio...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.