Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo messaggio Bin Laden?

Featured Replies

Inviato
Nel messaggio anche l'offerta di una tregua in cambio

del ritiro da Iraq e Afghanistan. Immediato il no di Washington

Bin Laden, nastro ad Al Jazeera

"Pronti ad attaccare ancora Usa"

ROMA - Al Qaeda è pronta a portare nuovamente il suo attacco nel cuore degli Stati Uniti, ma anche a raggiungere una tregua "di lunga durata" con il suo nemico giurato in cambio del ritiro delle truppe straniere dall'Iraq e dall'Afghanistan. Sono questi i due elementi centrali di un nuovo messaggio audio di Osama Bin laden trasmessi oggi dall'emittente satellitare araba Al Jazeera. Immediata e secca la rsiposta della Casa Bianca: "Non trattiamo con i terroristi".

Nel nastro una voce molto simile a quella del capo di Al Qaeda - la cui veridicità è però ancora da stabilire - sostiene che altri attacchi sul territorio degli Stati Uniti sono già in preparazione. "Appena saranno ultimati li vedrete nelle vostre case, se Dio vorrà", afferma la voce, precisando che "il ritardo negli attacchi non è dovuto alle misure di sicurezza prese".

Nell'audio il mandante delle stragi dell'11 settembre 2001 offre agli americani la possibilità di una tregua condizionata di lunga durata in cambio del ritiro delle forze armate americane da Afghanistan e Iraq. "Non abbiamo niente in contrario - afferma il messaggio - a offrirvi una tregua di lungo periodo, sulla base di condizioni eque cui aderiremo, perchè siamo una nazione cui Dio ha proibito di colpire alla schiena e di mentire".

Bin Laden non si faceva vivo dal 27 dicembre 2004, quando in un altro nastro audio consacrava Abu Musab Al Zarqawi, il ricercato numero uno in Iraq, come il leader di Al Qaeda nel paese. Sulla sua testa pende una taglia di 25 milioni di dollari, ma nessuno sa dove si trovi, forse nelle zone montane al confine tra Afghanistan e Pakistan. Nel dicembre 2005 Al Jazeera aveva mostrato invece un video, che secondo la televisione araba risaliva allo scorso settembre, in cui il numero due della rete terroristica, Ayman Al Zawahiri, sosteneva che Bin Laden era ancora vivo e che continuava a guidare la guerra santa contro l'Occidente.

(19 gennaio 2006)

da Repubblica

Inviato

un vero martire ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Cosa avrà mai fatto di male per essere così perseguitato???? :lol:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.