Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi del gas.

Featured Replies

  • Risposte 52
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Altra curiosita ma non so se utilizzabile ovunque.

In Svizzera vannno ancora molto le pompe calore che "pescare" calore dal sottosuolo e lo utilizzano per la casa.

L'impianto e' ancora piuttosto costoso (intorno ai 25000 franchi) ma c'e' ancora diversa gente che lo utilizza

Per i pannelli fotovoltaici su IDA posta un ragazzo (Taffo) che fa il ricercatore proprio sui pannelli fotovoltaici e ne sa parecchio.

2 anni fa ci eravamo incontrati con gli IDAni in Svizzera e lui ci aveva mostrato il laboratorio dove lavorava all'universita di Zurigo.

Ai tempi ricordo che era molto scettico sui vantaggi nonostante gli incentivi soprattutto per una questione di rendimento dei pannelli disponibili per uso privato ma sosteneva che se avessero migliorato il rendimento avrebbe potuto facilmente diventare interessante

...il geotermico ha un certo mercato anche in Trentino: in particolare ciò che costa parecchio é la trivellazione che dev'essere effettuata a grandi profondità, ed in ogni caso é necessario preventivamente un sopralluogo.

Per quanto riguarda i pannelli solari, andrebbero bene solo con un impianto adeguato che funziona a temperature più basse del tradizionale, mediante piccole tubazioni da incorporare nei muri, avente una dislocazione capillare rispetto ad i locali; anche in questo caso sono usati prevalentemente nel Trentino.

Inviato
  • Autore
non c'è da fare tanto sarcarsmo secondo me,la vicenda è seria..

ma ormai anche tu da utente serio e appassionato di auto sei diventato uno di quelli rintanati in Off Topic a creare un clima da centrosociale nel forum..

che dire....mi spiace!!!!

Spiace di più a me che tu la pensi così.

Io non ho fatto nessun commento e nessun sarcasmo.

Ho riportato una notizia ed una vignetta prelevati dalla prima pagina di un giornale.

Punto.

Caro Autodelta, se vuoi posso aggiungerci anche i miei commenti da frequentatore assiduo di centri sociali pieni di pidocchi, ma finora un commento fuori luogo mi pare che l'hai fatto tu.

Inviato

Ehm... a me serviva di più sapere se ci sono e quali sono i contributi statali per mettere su un impianto :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Ehm... a me serviva di più sapere se ci sono e quali sono i contributi statali per mettere su un impianto :)

...ci sono varie iniziative a livello regionale; fino ad ora le regioni più vicine a questi sistemi sono state l'Emilia ed il Trentino, poi mi pare che la tua provincia abbia chiesto da poco l'annessione alla regione Trentino :D

..comunque il buon vecchio camino o stufa é ancora valido o il migliore, come qualità del riscaldamento. ;)

Inviato

Caro Autodelta, se vuoi posso aggiungerci anche i miei commenti da frequentatore assiduo di centri sociali pieni di pidocchi, ma finora un commento fuori luogo mi pare che l'hai fatto tu.

Se evitavi la vignetta te ne saremmo stati tutti + grati

d'altronde non sono solo io il fondamentalista fascista che ti ha detto che è inutile fare del sarcasmo su una cosa cosi delicata....ma si sà che dalla vs parte siete sempre voi ad avere ragione e mai torto

ho taciuto anche abbastanza nelle vicende politche...ora moderaotre o no mi scateno

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ehm... a me serviva di più sapere se ci sono e quali sono i contributi statali per mettere su un impianto :)

all'inizio di agosto 2005 è stata emanata una norma (mi pare una legge, ma nn ci giurerei) che prevede la incentivi per l'installazione di impianti fotovoltaici di diversi tagli per l'utenza domestica, con tanto di "net-metering", cioè di contatore che torna indietro nei casi in cui si produce (e si immette nella rete) più energia di quella consumata.

Una famiglia standard, se vive in una casa con terrazzo o tetto ben esposto, può coprire tutta la spesa elettrica o addirittura ottenere a fine anno un assegno proporziale ai kw netti immessi in rete (pagati 3 volte il prezzo regolarmente pagato da noi tutti in bolletta).

Non ho al momento il riferimento legislativo, se vuoi te lo cerco.

Ciao

Luxan

Inviato
***********

Ed e' quello che ha cercato di fare ma ovviamente la cosa non fa piacere a tutti!!!!

Inviato
  • Autore
...tra tutte le critiche possibili ed immaginabili da fare a Berlusconi (che certamente ne avrà) mi chiedo che colpe avrà con le vicende russe? E' forse lui la causa dei tagli del gas?

Qui andiamo oltre il semplice sarcasmo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.