Vai al contenuto

Sistemi rilevamento distanza di sicurezza e uso improprio delle corsie


Messaggi Raccomandati:

secondo voi sarebbe male l'idea di un sistema tipo

autovelox che rileva l'intervallo di tempo che passa fra il passaggio di

due auto in uno stesso punto? poi si calcolerebbe la distanza in base alla

velocità, e in caso di distanza insufficiente scatterebbe una bella foto.

che ne dite? imho moolto meglio un sistema simile, che non l'autovelox!

p.s.: il sistema dovrebbe però essere in grado di capire se la distanza

insufficiente è giustificata da un sorpasso , momento in cui due vetture

sono affiancate e passano nello stesso punto nello stesso momento (per altro, se fosse assente un controllo a priori, il sorpasso in corso sarebbe facilmente individuabile dalla foto).

e aggiungo: lo stesso

sistema potrebbe essere in grado di rilevare chi viaggia in terza corsia

violando il codice, scattando una foto se rileva che l'auto non è nella

corsia libera più a destra e che la distanza fra questa e l'auto che

precede è eccessiva..

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo voi sarebbe male l'idea di un sistema tipo

autovelox che rileva l'intervallo di tempo che passa fra il passaggio di

due auto in uno stesso punto? poi si calcolerebbe la distanza in base alla

velocità, e in caso di distanza insufficiente scatterebbe una bella foto.

che ne dite? imho moolto meglio un sistema simile, che non l'autovelox!

p.s.: il sistema dovrebbe però essere in grado di capire se la distanza

insufficiente è giustificata da un sorpasso , momento in cui due vetture

sono affiancate e passano nello stesso punto nello stesso momento (per altro, se fosse assente un controllo a priori, il sorpasso in corso sarebbe facilmente individuabile dalla foto).

e aggiungo: lo stesso

sistema potrebbe essere in grado di rilevare chi viaggia in terza corsia

violando il codice, scattando una foto se rileva che l'auto non è nella

corsia libera più a destra e che la distanza fra questa e l'auto che

precede è eccessiva..

Buona parte degli incidenti avvengoino proprio perché nonostante il pericolo lo si sia visto non si è avuto materialmente lo spazio per frenare.

Il problema però nascerebbe dal fatto che tanti alla vista della pattuglia inchiodano improvvisamente, spesso causando situazioni di pericolo, e in questo caso farebbero prendere la multa a quello di dietro che a causa dell' inchiodata si vedrebbe ridurre di colpo la distanza con quello davanti.

L' idea è senz' altro buona, però bisogna cercare di risolvere questo grosso problema.

se è passione vera diventa GILERA

visitate: www.motociclisti-incolumi.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda ... secondo me il sistema che accenni potrebbe anche andare bene, ma ... il problema è un altro: il punto è che in Italia la distanza di sicurezza è quella che permette a un pidocchio di passare tra due auto strusciandosi appena. Ovvero: in Italia, la norma relativa alla distanza di sicurezza è come se non esistesse. Ed è gravissimo, poiché una distanza di sicurezza troppo bassa equivale ad un rischio di incidente molto amplificato; secondo me crea più danni la mancanza della distanza che il procedere a 20 Km/h in più.

All'estero - a conferma del fatto che siamo noi i soliti sfigati :-P - è una disposizione molto presa in considerazione. In Francia e in Germania ad esempio, se tu non la osservi minimo gli altri ti guardano in maniera orribile, ti suonano, ti mettono le 4 freccie e ti fermano ai semafori per mandarti al diavolo. Praticamente TUTTI !

Da noi invece è chi la rispetta che paradossalmente passa per "lo scemo del villaggio", in autostrada come in statale; è lui che viene guardato male e a cui si suona un secondo prima di sorpassarlo per occupare quei preziosissimi 5 metri che magari lo separano da un camion con rimorchio ...

Ora ... la tecnologia può certo venirci spesso in aiuto, ma sono convinto che basterebbe che le nostre tanto solerti forze dell'ordine iniziassero a fare multe e a decurtare qualche punticino per far cambiare radicalmente la situazione. Sarebbe utile per tutti gli utenti, oltre che per le casse dello Stato (... anche perché sarebbe come sparare alla croce rossa :-D), ben di più del pur sanissimo obbligo di indossare le cinture di sicurezza.

*** Rahab (Repubblica Serenissima) ***

Subaru Forester SG 2.0 XT (280 cv)  2003 - Citroen Xantia V6 Activa 1999 [GPL]

Honda VFR 750 F 1988

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.