Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rossi porterebbe 250 milioni di euro alla Ferrari....

Featured Replies

Inviato

Certamente le cifre della Formula 1 di oggi sono assolutamente spropositate. Goshn è il classico tagliatore ed in effetti è tutto da valutare il ritorno di immagine per Renault (classico marchio popolare) da una vittoria di Formula 1. Il problema è che i ritorni derivanti dalle vittorie in Formula 1 non sono mai immediati come la pubblicità sui gironali od in tele perchè la gente non identifica immediatamente la monoposto con il marchio. Quello che conta invece è il ritorno di immagine nel medio lungo. Nel caso di Renault si avrà sempre un'immagine di eccellenza tecnic ache in passato i francesi non hanno mai avuto. Possono avventurarsi su scelte tecniche innovative con una certa garanzia di successo oltre che su versioni sportive (che fanno tanto immagine) altrimenti improbabili (vedi Seat dove le Cupra sono solo le auto dei maranza).

difficile valutare il ritorno d0immagine con il bilancino dei grafici di vendite ma questo difficilmente uno come Goshn può capirlo. Certo che è un vero peccato buttare al mare questo patrimonio di tecnica. Oggi Renault è veramente al top ma con ogni probabilità nel 2007 si ritirerà, vista la scelta di alonso.

Inviato
il presidente avrebbe detto che la ricaduta d'immagine non è ripagata da un incremento delle vendite dei nuovi modelli parigini.
Inviato

Secondo me sulle Ferrari F1 dovrebbe campeggiare il marchio Alfa Romeo e non quello Fiat.

Sul brand Alfa ci sarebbe una vera ricaduta positiva a livello di immagine e prestigio mentre su quello Fiat (che tra l'altro non è quello del Gruppo Fiat, recentemente ristilizzato, ma proprio solo quello di Fiat Auto) non ci sono ricadute di alcun tipo perché è percepito come distante anni luce da Ferrari...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

Piu che FIAT o Alfa, ci dovrebbe essere tutti i marchi FIAT, Lancia, Alfa e Maserati...

Forse con Alfa e Maserati in un luogo piu visibile degli altri due...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

diventerebbe un po' na pagliacciata la ferrari con tutti i marchi sopra,e che è?..un carro pubblicitario?ferrari deve avere solo il marchio ferrari e al limite il gruppo a cui appartiene,in ciò si giustifica la scritta fiat sul musetto,ma alfa come lo giustificheresti?

poi penso che sarebbe anche offensivo per alfa dover tornare in f1 solo come "pubblicità" su un muso di una vettura,per di + sua fiiglia!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.