Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

550 sui rulli dopo 50000 Km...

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ok,grazie! :D

Quindi se un acquirente Ferrari o Porsche o di qualsiasi altra sportiva nn ha intenzione di usare l'auto in pista i carboceramici sarebbero una spesa inutile.O sbaglio?

sai poi c'è il fattore moda: una 430 coi carboceramici è più vendibile... ormai è da considerarsi l'*impianto standard* del futuro...

  • Risposte 58
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sai poi c'è il fattore moda: una 430 coi carboceramici è più vendibile... ormai è da considerarsi l'*impianto standard* del futuro...

La stessa cosa che è successa con l'ESP:un'auto senza,è praticamente invendibile!!

Dovrebbero essere ben altri i motivi che portano a scegliere un determinato "accessorio" meccanico...ma,ahimè!!

Inviato
  • Autore

io ho avuto il primo *approccio* coi carboceramici sulla GT2, devo dire che è tutta un altra cosa... oltre che diminuire il fading, ho notato che questi tipi di impianti hanno ben maggior potenza mano a mano che si stacca alle vel più elevate, insomma a 120 Kmh non si nota poi troppa differenza rispetto ai tradizionali, ma oltre 250/280 Km/h la differenza è davvero notevole in termini di G e spazio di frenata... una volta provai con mio padre una frenata col GT2 da 290 a 60 all'ora, in pieno, al max delle possibilità dell'impianto: guarda che ti fa andare via il * lume dagli occhi*, ti fa rimbecillire... provi la Turbo coi normali: ehiiii..!!! non sono nemmeno parenti..

Inviato
io ho avuto il primo *approccio* coi carboceramici sulla GT2, devo dire che è tutta un altra cosa... oltre che diminuire il fading, ho notato che quesi tipi di impianti hanno ben maggior potenza mano a mano che si stacca alle vel più elevate, insomma a 120 Kmh non si nota poi troppa differenza rispetto ai tradizionali, ma oltre 250/280 Km/h la differenza è davvero notevole in termini di G e spazio di frenata... una volta provai con mio padre una frenata col GT2 da 290 a 60 all'ora, in pieno, al max delle possibilità dell'impianto: guarda che ti fa andare via il * lume dagli occhi*, ti fa rimbecillire...

Ora come ora,sono sicuramente il top in fatto di impianti frenanti e sono proprio le caratteristiche che hai descritto che lo dovrebbero far scegliere!!

Immagino ti siano usciti gli occhi dalle orbite nella staccatona!! :D

Inviato
Ok,grazie! :D

Quindi se un acquirente Ferrari o Porsche o di qualsiasi altra sportiva nn ha intenzione di usare l'auto in pista i carboceramici sarebbero una spesa inutile.O sbaglio?

Dipende.

Per un uso tranquillo i carboceramici li sconsiglierei davvero. Però se uno ha la guida sportiva, gli piace andare in pista e magari non usa neanche tutti i giorni la vettura, i carboceramici sono d'obbligo.

E qui quoto in toto quanto detto da F40 LeMans. Basti pensare ad una cosa.

F430 con carboceramici:

200 km/h - 0: 133 metri

200 km/h - 0: 146 metri

E fin qui la differenza potrebbe sembrare poca. Ma la costanza e la ripetibilità non è assolutamente da mettere a confronto. Alla 10.ma frenata consecutiva (se ci arriva) l'impianto in ghisa sarebbe già bello e cotto, quello carboceramico ancora in forma smagliante.

Inviato
Ora come ora,sono sicuramente il top in fatto di impianti frenanti e sono proprio le caratteristiche che hai descritto che lo dovrebbero far scegliere!!

Immagino ti siano usciti gli occhi dalle orbite nella staccatona!! :D

Alle alte velocità si superano tranquillamente gli 1.2g di decelerazione media....

Inviato

Un altro grande vantaggio è che riducono le masse non sospese.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
....E fin qui la differenza potrebbe sembrare poca. Ma la costanza e la ripetibilità non è assolutamente da mettere a confronto. Alla 10.ma frenata consecutiva (se ci arriva) l'impianto in ghisa sarebbe già bello e cotto, quello carboceramico ancora in forma smagliante.

Basta dare un'occhiata alle foto che ho postato!! :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.