Vai al contenuto

Porsche Panamera (Spy)


350z

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 966
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Su infomotori parlano di presentazione a parigi, è veritiero?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Che scoop... appena avevo visto oami speravo fosse una fotodefinitiva invece nada...

Comunque ci sono news da autoblog, la balenottera oltre che grossa è pure obesa...

Volenti o nolenti i puristi del marchio Porsche dovranno, dal 2009, fare l’occhio anche alla nuova Panamera, la berlinona della casa della cavallina che promette di stabilire nuovi standard dinamico-prestazionali per la sua categoria. La nuova vettura sarà lunga circa 5 metri e larga quasi 2: troppi per poter sperare in un peso contenuto.

Non a caso la versione entry-level della gamma farà fermare l’ago della bilancia a circa 1800kg per spingersi fino alle 2 tonnellate nelle versione più performanti. Le motorizzazioni disponibili al momento del lancio dovrebbero essere 2: un V8 4.8 aspirato da circa 405cv e un V8 bi-turbo sulla stessa base capace di garantire circa 520cv. A distanza di un anno dal debutto dovrebbe arrivare anche una versione più “popolare” dotata di un V6 3.6 da circa 300cv, capace di toccare comunque i 250km/h.

Tuttavia la Panamera potrà anche contare su una versione ibrida che, al V6, unirà un motore elettrico capace di generare 110cv e permetterà la totale indipendenza di funzionamento delle due motorizzazioni parallele (come sulla Prius). I prezzi partiranno dagli 80.000 euro della V6 a trazione posteriore per finire ai 125.000 della Turbo a trazione integrale. La Panamera dovrebbe inoltre essere equipaggiata del nuovo cambio a doppia frizione e sette rapporti recentemente presentato sulla 911.

Non mancheranno accessori come l’assetto regolabile ed i freni carboceramici. Nonostante il suo carattere sportivo, in Porsche assicurano che l’auto garantirà un ottimo confort e una degna abitabilità pur conservando il DNA della casa di Stoccarda. Nessuna nuova notizia sull’ipotetica versione targa ne su un eventuale motorizzazione diesel. Ma facile pensare che se il gasolio arriverà sulla Cayenne, anche la Panamera potrebbe “beneficiarne”.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.