Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ford ha acquistato il marchio Rover da BMW. Il produttore americano ha esercitato l'opzione di acquisto che aveva pattuito con BMW nel 2000, quando aveva acquistato Land Rover.

L'acquisto del marchio Rover non prelude certo alla rinascita del marchio, viste le difficoltà finanziarie in cui naviga Ford attualmente. E' probabilmente dovuto alla volontà di Ford di evitare che finisse ai cinesi della SAIC, che hanno già acquistato i macchinari e i diritti dei modelli ex-Rover 25 e 75: vecchi modelli che saranno venduti a basso costo e avrebbero potuto diluire (per associazione) il valore del marchio Land Rover. Oppure, si tratta di semplice arbitraggio: Ford potrebbe aver acquistato il marchio per rivenderlo alla SAIC e guadagnarci qualcosa.

Via | Autoblog.com

Inviato

Sicuramente sarà compreso ache MG, cosi adesso vedremo la bella 75 e la sportiva TF oltrecchè prodotte in cina anche marchiate con qualche nome strano.

Che schifo !!!!!!

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Magari le vecchie Rover le venderanno con marchio "Rovar" e "MC" come fanno con i boxer di Dolce & Cabbana...

A sto punto possono i cinesi risparmiare anche sulla rete distributiva! Le vendi direttamente sotto i portici in centro e davanti alle uscite della Metropolitana.

L'assistenza post vendita poi sarebbe a costo zero. Semplicemente non c'è! Se si rompe qualcosa ti arrangi... tanto la riparazione costerbbe di più di un modello nuovo costruito da operai sottopagati, importato in europa in nero e rivenduto in nero!!!

Inviato
Magari le vecchie Rover le venderanno con marchio "Rovar" e "MC" come fanno con i boxer di Dolce & Cabbana...

A sto punto possono i cinesi risparmiare anche sulla rete distributiva! Le vendi direttamente sotto i portici in centro e davanti alle uscite della Metropolitana.

L'assistenza post vendita poi sarebbe a costo zero. Semplicemente non c'è! Se si rompe qualcosa ti arrangi... tanto la riparazione costerbbe di più di un modello nuovo costruito da operai sottopagati, importato in europa in nero e rivenduto in nero!!!

:lol::lol::lol::lol:

Accattateve a Rovar!!!! marchiorovergryf0.jpg

Accattateve a MC !!!!!! marchiomggrzn2.gif

Macchine quasi originali!!!

Prezzi Buuoni, borsetta e orologio in omaggio!!!!

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Che pena...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

http://www.motorlegend.com/actualite-automobile/ford-rachete-rover-1525.html

Secondo quest'articolo in francese, la ford si è forse presa la rover per evitare che qualcun'altro porti sul mercato un modello marchiato rover. Infatti la ford è proprietaria della range rover e cosi protegge in qualche modo il marchio. Questo significherebbe la disparizione della rover solo per protegere la range rover... :shock:

Inviato

non è che l'acquisto della rover dalla bmw possa essere un passo verso la vendita di aston martin ai tedeschi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.