Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ACC.

Altra esperienza di guida con nebbia & ACC, direi seria.

La visibilità non era maggiore di 50-60 mt, ho fatto circa 50 km (molto lenti) alternandomi a far strada con un X3, ed i risultati sono stati quelli che mi aspettavo (viste le esperienze preliminari).

Chiaramente tutti i sensori alla distanza + alta possibile (4 "takke").

Non so se davvero ho schivato un incidente grazie a lui, ma ci sono andato

vicino.

Un camion è uscito da una piazzola di emergenza a velocità ridotta, assolutamente non visibile al sottoscritto, e l'auto ne ha segnalato la presenza ... violentemente:

> ha frenato veramente forte

> per la prima volta l'icona dell'ACC è comparsa rossa

> ha dato 2 beep acuti

Mi sono spaventato, sinceramente, ma sono stato contento dell' "aiuto".

Forse me la sarei cavata ugualmente, ma da oggi pomeriggio posso dire di avere un supporto in + in viaggio.

Tecnologia pregevole, soldi ben spesi.

  • Risposte 508
  • Visite 86.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

benissimo m2m....ste cose non possono non far piacere...;)

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato

Complimenti all'auto e a te!!!

T'ho seguito nell'intera descrizione da "giornalista appassionato" della tua belva dall'inizio alla fine e credimi, neanche quelli di Qr a volte scrivono così bene!!!

Continua ad aggiornarci....

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
  • Autore

Risolto il tema BMW Online.

Nulla di particolare: non basta acquistare l'optional, è necessario sottoscrivere un contratto di servizio, con il quale attivano l'accesso al "portale" BMW-online alla SIM/n.ro di telefono di riferimento.

Entrerò nel merito dopo aver configurato la visibilità della mia mail aziendale, per il momento:

> informazioni disponibili sintetiche ma comunque ben strutturate

> in linea news, pagine gialle, pagine bianche, meteo (sino a 5 gg.) - posizionale, informazioni turistiche & supporto addizionali

> utilizza GPRS, quindi lontano dai rate UMTS, ma comunque fruibile

> schema di navigazione delle info semplice ed intuitivo

Nel complesso: bene. Vediamo con le email.

Inviato

Mi piacciono moltissimo questi riferimenti alle esperienze "ACC"... io glielo avevo detto a mio padre di evitare di prendere gli inutili sedili elettrici (tanto non li muoviamo MAI!) e prendere l'ACC, ma nisba... :roll:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Mi piacciono moltissimo questi riferimenti alle esperienze "ACC"... io glielo avevo detto a mio padre di evitare di prendere gli inutili sedili elettrici (tanto non li muoviamo MAI!) e prendere l'ACC, ma nisba... :roll:

Capisco, difficile per alcuni vivere l'evoluzione; già a volte per noi ...

Comunque + ci rifletto + credo che questo sia un esempio, abbastanza silenzioso, di innovazione davvero utile.

Quantomeno lo dico dopo averla sperimentata, al di là delle brochure di marketing.

Il prox step proposto al mercato potrebbe essere il controllo delle distanze in coda, altra situazione di frequente stress per chi viaggia in tangenziale o similari.

Inviato

Interessante... se rimanevo un po' perplesso sull'uso dell'ACC, dopo aver sentito questa esperienza mi sono convinto riguardo la sua utilità... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

il cruise control semplice,gia' di suo, lo uso da anni sulla mia 147, e adesso come adesso, non riesco proprio a farne a meno.Dalle mie parti ci sono statali dove i velox fanno quasi campeggio,imposto i 90 e sono tranquillissimo.Mai avrei pensato di diventare un sostenitore di tale optional,figuriamoci con quelli attivi.

Rimane il fatto che le prime volte ero piuttosto "teso", la sensazione è strana effettivamente...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

BMW Online.

Configurata l'interfaccia con la mia mail aziendale, ieri ho lavorato (e giocherellato) con il portalino a disposizione sotto il manopolone iDrive.

E questa è la prima notizia: la parte online dell'iDrive non è installata sull'auto, ma è una soluzione web (per capirci utilizzabile anche da internet ...): quindi una soluzione facilmente migliorabile nel tempo, senza richiedere aggiornamenti del sw sull'auto.

L'insieme del servizio è gestibile tramite:

> o il portale web www.bmw-online.it, accessibile da qualsiasi PC

> o il portalino (web) presentato tra le opzioni dell'iDrive, utilizzabile dall'auto ...

Il primo permette una configurazione e gestione agevole, tastiera alla mano, delle preferenze dell'utente & setup vari; il secondo permette di fruire delle informazioni in mobilità.

Le informazioni sono fruibili anche dal portale www.bmw-online.it, ma se si è su internet con un pc dubito che si utilizzerà questa fonte per consultarle.

L'accesso ai portali ed al servizio nel complesso è subordinato al n.ro di telefono cellulare abbinato al servizio (che fa da user-name) ed una password BMW, che viene ricevuta tramite SMS sul cellulare di cui sopra. C'è la possibilità di richiedere agevolmente nuove password dal portale bmw-online, se l'SMS si perdesse, che vengono anch'esse inviate via SMS. La velocità con la quale si riceve l'SMS è immediata, appena si conferma sul portale "invia nuova password".

La parte email supporta 2 standard di "interscambio" dati: POP e IMAP, il vs. postoffice dovrebbe supportarne almeno uno dei due.

La configurazione, assunto di avere indirizzo IP o URL del POP aziendale, unito ad user & password di accesso alla vs. mail, è veloce (da www.bmw-online.it) e ... funziona.

Con il servizio viene reso disponibile anche un account nome.cognome@bmw-online.it.

Dall'auto:

> la mail si legge, si naviga, si consulta.

> il manopolone è una buona interfaccia, si fa apprezzare e permette di muoversi bene nell'interazione con le informazioni.

> la velocità è normale, e considerando che normalmente la consultazione avviene in movimento ... lento (es. in coda), le sue brevi pause di riflessione (durante le quali le informazioni viaggiano via GPRS) sono ideali per tenere sotto controllo la strada.

> la consultazione della email nel contesto d'integrazione con auto & guida risulta + fruibile della stessa possibilità offerta da palmari & affini, complice il portalino, che davvero appare compatto ma ben strutturato.

Vi sono cose sulle quali ancora non ho chiuso il cerchio, una su tutte: c'è almeno un bug sulla funzionalità di cancellazione (es. spam): dal portalino si cancella una mail, chiede anche conferma, ma poi andando sulla casella di posta da PC alcune mail cancellate sono ancora presenti. Ma qui le variabili in gioco sono parecchie, ci studio meglio.

Diciamo che, a parte qualche panino ancora da mangiare, il servizio fa quello che ci si aspetta, anche con una certa soddisfazione.

Non ci si aspetti di riuscire a rispondere alle email: l'interfaccia di editazione è equivalente a quella che permette la selezione delle destinazioni sul navigatore (elenco orizzontale di lettere, sulle quali scorrere e confermare via manopolone), ma un "OK" è plausibile.

Più razionale il suo uso nell'accoppiata: consultazione + telefonata tipo "ho visto la mail sull'argomento ...".

Non acquisisce allegati, ma ne dà evidenza nel corpo della mail.

Il font usato nel presentare le email è forse un pò grande, ma è comunque leggibile. Forse la possibilità di scegliere almeno tra 2 "altezze" (in base a personali diottrie e preferenze) non sarebbe male.

E' un servizio che diventerà per certo parte integrante dei miei viaggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.