Vai al contenuto

Velocità massima


Messaggi Raccomandati:

Per cosa mi riguarda nell'ultimo messaggio ho solo chiesto com'era fatto un tachimetro!Poi ho anche sottolineato "molto pericolosamente",non mi sembra di scrivere nulla di male.Per cosa riguarda i pullman l'unico 370 che mi risulta sia a 8 cilindri era il 370.35,lo prendevo quasi tutti i giorni un tempo (quello aveva il fondoscala a 140km/h,oltre 130 però non l'ho mai visto andare,anche se ai 120/130 lo vedevo andare più o meno tutti i giorni!!Ammetto che qualche autista era scarsamente dotato di cognizione).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Qualcuno ha scritto che era un 370 V8 da 300 cv.. ma come detto da te, l'unico 8V montato sotto i 370 era il V8 Fiat aspirato da 17174cc e 352cv, mentre intorno ai 300 cv furono usati 2 motori, il classico 6l 13978ccTurbo del 190.30(et simili) da 304 cv o il V6 solo per bus, mai montato sotto i camion da 299cv.Poi siccome piu di una persona, sia qui sia nel Forum MMT hanno chiesto delle velocità massime dei camion.. ebbene, si vede che certe persone, non si son mai dovute trovare a frenare un bestione da 44 ton carico... io si... ed ho avuto paura anche 80 km/ora... sembra non femarsi mai, vedi avvicinarsi il culo delle macchine davanti, pericolosamente.. e sei impotente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Si,si riconosco l'estrema pericolosità di un camion (soppratutto oltre le 12t) lanciato oltre il limite di velocità,sia per problemi di stabilità,ma soppratutto di frenata,questo problema cmq oggi è ovviato con l'uso del limitatore di velocità.Rimango solo dubbioso su una cosa (che tu essendo molto più esperta di me saprai darmi delucidazioni),se davvero i 190 8cilindri avevano un rapporto da 140 all'ora "teorici" non avevano poi problemi nelle salite più impegnative da carichi?Capisco magari il 190.48,ma il 190.35 non aveva problemi con un rapporto lungo cosi?Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti,io guidai per bel tempo un 190F35T che trainava un carrellone.. in pianura, un paio di volte l'ho lanciato a 125 km/h(da scarico), ma nelle salite ero sempre li a smanettare con il fuller, ma la coppia del motore riusciva a tenerlo allegro comunque.. quel camion era un camion di provenienza "padana".. e quindi su strada in pianura andava da bestia..e camminando nei limiti legali consumava poco (aveva un rapporto talmente lungo che in 13aa 85 km/H, il motore girava a 1250-1300 giri...).. io poi andavo alcune vote in montagna a 56-58 ton di ptt (un po fuori).. e devo dire a verità, mi trovavo meglio che con l'altro "gemello" ma "passo corto".. ma a parità di chilometraggio in montagna con i consumi andavamo pari.. ma a fare autostrada (data anche la minor "perizia" dell'altro autista).. io consumavo il 25% in meno anche se andavo pesantuccio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma è mai possibile che si debba pensare ai camion come a dei mezzi da gara, Cristo santo e Benedetto!!! Ma avete mai provato ad andare a 110 con un camion con 44 tonnellate sopra? Avete mai provato a starci al volante o provato a cercare di frenarlo un bestione di quel tipo? Mi sa di no.. senno' col cavolo..

zizi ma non col turbo star ma con un eurostar 420 fuller, che a pedalino se impuntavi l'ultima marcia facevi saltare il limitatore... cmq meglio avere più peso altrimenti il semirimorchio dietro salta troppo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crow, già ti sei beccato na puniziöne nel forum MMT per la tua assoluta mancanza di rispetto e presunzione..facciamo la seconda? Allora dobbiam dare ragione a chi urla ai Tir assassini.. e mi sa che tu sei uno di quelli.. non te lo auguro.. ma tanti come te li ho ritrovati nelle scarpate.. o sulle sedie a rotelle a meledire il giorno in cui si erano messi in testa di correre.. Quelli come te, sono la rovina e la vergogna della categoria dei camionisti...

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh certo,in strade pianeggianti,viaggiando a velocità codice se il rapporto al ponte è più lungo e il numero dei giri è più basso i consumi diminuiscono.Oltre al rapporto standard o "padano" come scherzosamente definisci tu,quanti rapporti al ponte erano disponibili per il 190?

Link al commento
Condividi su altri Social

.. ebbene, si vede che certe persone, non si son mai dovute trovare a frenare un bestione da 44 ton carico... io si... ed ho avuto paura anche 80 km/ora... sembra non femarsi mai, vedi avvicinarsi il culo delle macchine davanti, pericolosamente.. e sei impotente...

Domanda da perfetto ignorante del mondo in questione. Di solito nelle auto, quando si aumentano potenze e prestazioni, si sovradimensiona anche l'impianto frenante. Nei TIR non si fa la stessa cosa? Si è avuta una grossa evoluzione come nel caso delle vetture (passate da 50 e pussa metri degli anni '80 ai meno di 40 di oggi)?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima risposta per Paolino, il 190F35 aveva vari passi, si partiva dal piu ridotto che consentiva al massimo i 78-.80 km/h al piu veloce che era quello che avevamo noi.

In merito ai freni, si sono stati molti passi avanti, tra dischi, correttori elettronici, EPS e via di seguito, si va molto meglio.. ma 44 on sono 44 ton.... e se poi hai dei liquidi dietro(vedai le varoe cisterne del latte ritrovate nelle scarpate, sia per colpi di sonno sia per imperizia) .. peggio che andar di notte

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ne ho mai guidata una,quindi non vorrei scrivere cavolate,ma ho sentito dire da gente che un autocisterna carica a metà è molto difficile e pericolosa da guidare x via del liquido che si muove....un utima cosa trakker,il passo che aveva il 190f35 di cui dici tu era quello "standard"?Scusami se ti assillo con queste domande tecniche,ma la tecnica è la mia passione,pensa che mi sono scaricato tutte le schede tecniche dei mezzi dell'iveco sul sito ufficile!Purtroppo ci sono solo quelle di mezzi recenti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.