Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Da me ce ne sono 5 nel giro di 20 km (prov. Rovigo) :D

Ci fossero anche i soldi sugli alberi....

si ma varia molto a zone...e se vedi il numero di distributori di metano in italia e li confronti col gpl vedi che differenza...sono 3 volte tanto.. se nn di piu...

il gpl copre un po ovunque e aumentano molto piu velocemente i distributori di gpl piuttosto che metano perche sono molto piu facili da mettere...per il metano ci voglioni interi distributori appositi...mentre gpl puo stare tranquillamente insieme a quelli di benzina

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Da "gasato" convinto vi confermo che i motori migliori per la trasformazione a gpl sono gli italiani e i francesi (non tutti). Non riesco a capire come mai multipla gpl avesse problemi.

Sono sempre più intenzionato a scrivere a fiat e farli notare che con poco può proporre anche versioni a gpl visto che ha già versioni a metano che è più pesante e complesso. Poi l'autonomia a gpl sarebbe notevolmente superiore e cosa principale i distributori di gpl sono di gran lunga superiori a quelle di metano. se non ricordo male l'anno scorso i distributori in Italia di metano erano 514 mentre quelli a gpl oltre 5.000!

E poi basta proprorre auto a gas povere come se chi le deve comprare è uno senza soldi che non può prmettersi auto più accessoriate.

Cmq buona mossa da parte di renalut.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Ormai molte generaliste propongono le versioni gasate nei listini.Sarebbe ora che anche fiat perseguisse tale via con più veemenza

Teknos,per lo stesso motivo per cui tu ti sei trovato bene e intendi proseguire con quella marca,da consumatore avendo avuto recenti esperienze negative con le marche francesi (anche se psa in particolare) preferirei restare sulle case italiane, che a parte qualche scricchiolio su alcuni vecchi modelli di noie non ne han mai date.Poi chissà,vedere certi buchi in gamma fiat a me fa girare un po' gli zebedei.Vedremo

debellogallico

Inviato
Da "gasato" convinto vi confermo che i motori migliori per la trasformazione a gpl sono gli italiani e i francesi (non tutti). Non riesco a capire come mai multipla gpl avesse problemi.

.

..da un indagine di 4R

...in ogni caso, normalmente, dovrebbero essere proprio i motori Fiat quelli che si adattano meglio alle trasformazioni a gas, questo a detta di alcuni trasformatori ed in base alle esperienze di utenti che lo hanno installato after market

Inviato

Non vorrei che questo proliferare di auto a gpl porti in futuro ad un aumento del prezzo di questo carburante: ho letto che nelle torri di raffinazione del petrolio solo il 3% di quello che viene fuori è gpl e si sa come funziona la legge di domanda-offerta anche se non penso che questo accadrà a breve.

Inviato
..da un indagine di 4R

...in ogni caso, normalmente, dovrebbero essere proprio i motori Fiat quelli che si adattano meglio alle trasformazioni a gas, questo a detta di alcuni trasformatori ed in base alle esperienze di utenti che lo hanno installato after market

Certo desmo, mi sono speigato male. Ricordavo anche io che multipla gpl aveva problemi alle valvole (se non ricordo male), però visto che anche tu lo dici e io ho 2 auto fiat a gas mi sembra strano, la uno ha percorso 220.000km su 275.000 a gas, la cinquecento 50.000km su 140.000km e sono praticamente impeccabili anche nei gas di scarico visto i recenti collaudi che hanno passato con le loro forze.

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Certo desmo, mi sono speigato male. Ricordavo anche io che multipla gpl aveva problemi alle valvole (se non ricordo male), però visto che anche tu lo dici e io ho 2 auto fiat a gas mi sembra strano, la uno ha percorso 220.000km su 275.000 a gas, la cinquecento 50.000km su 140.000km e sono praticamente impeccabili anche nei gas di scarico visto i recenti collaudi che hanno passato con le loro forze.

ciao

..un amico con la sua Bravo ha superato i 250.000 km senza mai un problema, mentre in precedenza con una Panda 750 ne aveva percorsi poco più di 100.000 senza alcuna pecca.

..nota comune a tutte le due auto era l'impianto gpl di Landi

Inviato
Lo facesse anche Fiat un'accordo del genere... :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.