Vai al contenuto

FPT - 1.6 MultiJet (Riassunto a Pag.1)


zoodany

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 773
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perché cinque? Intendevo

1.6-105 cv

1.6-130 cv2.0-150 cv

2.0-170 cv che porterei magari a 180

Quindi step di circa 20-25 cv

il 1.6 da 130 cv lo toglierei, altrimenti entrerebbe in conflitto con il 2.0 da 150..penso io

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché ce lo devi avere già pronto, disponibile, a regime produttivo al lancio del modello?

quando giulietta è stata omologata, il TCT era ancora sulla rampa di lancio.

omologarlo a tappeto oggi, significherebbe sostenere procedure come se fossero tutti modelli nuovi.

ma come detto, il problema è a monte di Fiat (e non riguarda solo Fiat), ovvero che in una zona comunitaria, nello stesso settore, ci siano regole così tanto diverse.

specie se l'omologazione in un paese ha valenza in tutta la UE.

chi ha regole più snelle, è avvantaggiato, gli altri, sono azzoppati.

e, cosa importante, sarebbe gradito di evitare i trucchetti "perché non volete ammettere bla bla bla". Di passare per fiattaro, vaggaro, indù, comunista, xenofobo, pastafariano me ne frega meno di zero....ergo...cerchi trucchi psicologici si usino su autoblog...

Allora mi chiedo: come mai in gamma FGA ha modelli uguali ma diversi oppure "commercialmente trascurabili" regolarmente omologati?

Mi riferisco a:

Mito 1,4 69cv e 78cv

Mito 78cv passata dallo starjet 16v depotenziato al fire 8v

Mito twinair passata da 85 a 105cv

Punto 1,3 JTD 75, 84 e 95cv

500L 1,6 jtd 105 e 120cv

Doblò 1,6 jtd 90 e 105cv

Delta 1,6 jtd 105 e 120cv

Le spese di omologazione non valgono anche per loro?

Ciao Ciao e scusate l'off topic

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...
  • 10 mesi fa...
qualcuno ha notizie certe sull'introduzione dei contralberi di equilibratura nel basamento???

Sembra che siano stati introdotti nel Renegade, almeno da brochure di presentazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho provato il Renegade con il 1.6 mjet e devo dire che l'ho trovato molto diverso per il rumore da quello della Bravo... veramente piacevole e molto poco Diesel come rumore, mi sono molto sorpreso, oltre che averlo trovato molto piacevole e vivace da guidare. Poi ho letto ieri qui che si parlava dei contralberi sul 1.6 e sul 2.0 mjet e cercavo conferme, perchè mi semra una modifica molto impegnativa da introdurre e se eè vera mi aspettavo che FCA desse molto rilievo a una news del genere......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.