Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Artemis credo tu stia difendendo l' indifendibile.

tu affermi che una picasso non ha bisogno dell' esp ma per favore voglio vedere se il buon bicio con la picasso prende una pozza d' acqua al bordo della strada e perde il controllo andando in acquaplanning o come diavolo si scrive , be credo ti fischieranno le orecchie...

lo vuoi capire che non è possibile prevenire gli eventi e per quello che esp deve esserci.

  • Risposte 73
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si, certo, dico cavolate.

Si, certo, l'esp è invincibile e salva la vita a tutte le persone che guidano, perchè altrimenti morirebbero tutte alla prima curva sul bagnato.

Perchè è chiaramente impossibile andare alla velocità giusta e fare le curve nel modo giusto.

E quindi, essendo tutte le cosa suddette assolutamente impossibili, è chiaro che ci vuole l'esp, che fa tutto lui.

Avete ragione.

Contenti ora?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Contenti ora?

No !! nessuno ha scritto che l' esp è infallibile e che salvi la vita .

è normale che se una persona è prudente avrà meno possibilità di avere un incidente ...

il problema è che tu ti ostini a dire che sia del tutto inutile , come dire non metto il casco perchè tanto io dalla moto non sono mai caduto!!

Su via Artemis certo che ci sono persone brave alla guida persone che sanno controllare meglio il mezzo rispetto ad altri in caso di necessità e questo è fondamentale , ma affermare che in quel caso l' esp sia inutile ....

Inviato

Il problema Artemis è che quello che dici è giusto per un guidatore con delle buone capacità e sempre concentrato ma, purtroppo, chi conosce la guida solo attraverso le autoscuole non sa nemmeno cosa sia il sottosterzo o il sovrasterzo e credo che un buon 80% dei guidatori sia così e in questo caso l'auto può avere un comportamento sincero e progressivo ma il guidatore da scuola guida non è in grado di fare nulla anzi può peggiorare la situazione in caso di sbandata.

Un paio di volte mi è capitato con la Micra di famiglia di trovarmi sotto la pioggia in quei raccordi autostradali a doppia corsia ma con curve strette allora mi diverto a cercare il limite con l'avantreno per poi mollare il gas e chiudere la curva con la sbandata del retrotreno ed essendo la micra un'auto dall'assetto morbido per fermare la scodata basta semplicemente ridare gas senza bisogno nemmeno di controsterzare (è ovvio che essendo in strada non faccio traversi di 45°...........) ma il guidatore da autoscuola pensi che faccia una cosa così "innaturale" come accelerare durante una sbandata?

Inoltre puoi andare piano finchè vuoi ma con il ghiaccio o la pioggia battente l'auto può sbandare anche ad andature ridicole.

Inviato

vedi artemis tu estremizzi troppo il discorso:l'esp non rende l'auto un treno su 2 binari ma sicuramente puo' aiutare chiunque in una situazione improvvisa...tutto qui...;)

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
Anche ad avere una emergenza l'auto sarà condotta a volecità tali che alla pressione del freno semplicemente si fermi.
Non è una descrizione propriamente realistica, poiché anche con i VAN puoi trovarti a fare autostrada e tratti di extraurbana veloci e, sarà raro, ma credo possa capitare a tutti di essere costretti ad una manovra d'emergenza in grado di compromettere la stabilità del veicolo.

E comunque non sempre la velocità moderata è sinonimo di sicurezza di marcia, vedi il mio post indietro: a me le uniche volte che è servito è stato a causa di un imprevisto a 40 km/h, nel mio caso olio, ed un ostacolo improvviso su curva viscida

Inviato

Faccio un esempio pratico con una storiella... portavo la Klasse E Kompressa del babbo, non ricordo perchè. Arrivo ad un curvone in appoggio, e non andavo forte assolutamente, max 90km/h, non di più, guidavo con lo scazzo, imposto la curva, appoggio e di colpo parte via il culo (si è rivelato essere stato un chiodo di 10cm nella posteriore esterna, che aveva fatto scendere la gomma molto rapidamente nel giro di 1km di rettilineo).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se non sbaglio non è la serie E vecchia che aveva tuo papà?

Perchè alla fine, lo so che son pignolo, cadiamo sempre nei soliti. Ovvero nei PRIMI ESP, agganciati di riffa e di raffa alla dinamica della vettura (e non co-sviluppati), con dimensionamenti approssimativi delle valvole e potenze di calcolo che oggi fanno ridere i polli :D

Effettivamente i primi controlli di stabilità erano obbrobriosi, reagivano in ritardo e bruscamente. Mi ricordo l'ASC+T della E46...mamma mia......

Ma oggi, per fortuna, è tutta un'altra storia!

quoto tony...anche l'esp della vecchia serie 5 poteva avere comportamenti anomali...così come quello delle vecchie classe e....così come è successo per gli abs....quello della mia punto prima serie non è lontanamente paragonabile a quello delle citycar di oggi...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Se non sbaglio non è la serie E vecchia che aveva tuo papà?

Perchè alla fine, lo so che son pignolo, cadiamo sempre nei soliti. Ovvero nei PRIMI ESP, agganciati di riffa e di raffa alla dinamica della vettura (e non co-sviluppati), con dimensionamenti approssimativi delle valvole e potenze di calcolo che oggi fanno ridere i polli :D

Effettivamente i primi controlli di stabilità erano obbrobriosi, reagivano in ritardo e bruscamente. Mi ricordo l'ASC+T della E46...mamma mia......

Ma oggi, per fortuna, è tutta un'altra storia!

io, detto sinceramente, ho seri dubbi che cambi qualcosa, cambierà la velocità di reazione, ma i principi di funzionamento sono quelli.

Comunque tra non molto avrò occasione di provrare l'esp su una GPunto. Riferirò in questa sede.

Tornando al primo messaggio del thread, l'autore specifica che si tratta di una Xsara Picasso, ovvero quella vecchia.

Ho motivo di supporre che sia un ESP parecchio vecchio, e assolutamente non co-sviluppato (bbrrr pensare che si possa sviluppare una dinamica in collaborazione con l'esp mi fa una paura pazzesca), ma invece applicato alla cazzo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.