Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nube tossica a Treviso: De Longhi in fiamme...

Featured Replies

  • Risposte 25
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Apparentemente molto meglio, anche se dicono che nell'aria vi sia un certo quantitativo di sostanze nocive...

Mah... :roll:

Inoltre hanno comunque sconsigliato verdura a foglia larga degli orti e campi della zona.

Quanto alla De Longhi sono già all'opera, queste le news di ieri:

(FIN) De' Longhi: domani riapriranno alcuni uffici dopo incendio

Parte della produzione trasferita a Mignagola dal 23/4

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 apr - L'incendio di ieri nello stabilimento di Treviso della De' Longhi non ha causa e i fumi sprigionati non erano tossici. Lo comunica la societa' in una nota, precisando che una parte degli uffici riaprira' gia' domani e che non e' stata intaccata la funzionalita' degli apparati informatici e della supply chain. Le attivita' colpite a Treviso verranno trasferite nello stabilimento di Mignagola (Tv) dal 23 aprile prossimo.

Com-Fla-

(RADIOCOR) 19-04-07 17:13:13

Bepi Delonghi se ne frega se c'è ancora del fumo e se dell'azienda è rimasto in piedi meno del 20%.

Si riparte dopo 1 giorno, non si può perdere nemmeno 1 giorno di produttività e di lavoro.

Tuttavia segnalo che ieri pomeriggio è andato a fuoco un altro stabilimento la "Cordigomma" di Cordignano, a poche decine di km da Treviso, dove si è incendiato un deposito di lattice e gommapiuma... I danni a all'ambiente sembrano di minore importanza.

Cordigomma:

cordignanoan8.jpg

Oggi non si è incendiato nulla credo, al massimo qualche giovanotto che ha "bruciato" da scuola! :)

Inviato
Anche lo Stralis è imponente e deve avere dei freni da paura.... Giuravo sarebbe entrato nel giardino di una villetta, invece ha rallentato a sufficienza ed ha svoltato correttamente.

Devono essere bravi a guidarli...

..sicuramente, ma sono anche dei gran camion ;)

Inviato
  • Autore

Ehm... Ho fatto male i conti: 3 in totale gli incendi nel trevigiano! :D

Ho dimenticato le fabbrica di Cison di Valmarino :roll:

Congiunzioni astrali? Come per gli incidenti ferroviari o di aerei... Sempre tutti assieme!

Lunedi 3 treni, qua 3 incendi: "non c'è 2 senza 3..." Ecco come funzia...

Treviso: Fiamme anche in fabbrica plastiche Cison

19 aprile 2007 alle 16:01 — Fonte: repubblica.it voteWidget(299136, 0) voti

0 commenti

Non c’è stato solo il rogo di una fabbrica di materassi questa mattina nel Trevigiano: fiamme anche in una fabbrica di materie plastiche, la Sat Plast di Cison di Valmarino, sempre nella provincia di Treviso.

Le fiamme sono state circoscritte e domate nella mattina ma è stato allarme per qualche ora anche in quella zona. Nel frattempo, incendio risolto anche a Cordignano nella fabbrica di materassi dove stanno tutt’ora operando i vigili del fuoco di Treviso oltre a squadre provenienti da altre province. Si è dissolta anche la nube nera che grava tra la provincia di Treviso e quella di Pordenone dove sorge la fabbrica nel famoso distretto del mobile. Incendio circoscritto e quasi domato infine anche a Treviso alla Dé Longhi. La fabbrica è stata distrutta ma restano ancora focolai da sedare completamente. Tutti gli incendi, secondo quanto si è accertato, sono stati causati da incidenti casuali. Gli incendi nelle fabbriche di mobili del Trevigiano sono frequenti anche se non tutti rovinosi.

AGI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.