Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)

Featured Replies

Inviato

Ciao rudolph,

mi son dimenticato di scrivere che i sensori di parcheggio posteriori sono riuscito a farmeli mettere elemosinando sul prezzo (non mi hanno tolto 1euro ma almeno mi hanno messo i 4 sensori posteriori).

La mia macchina ha solo 3000km quindi non so se posso essere preciso, comunque andando col piede mooooolto leggero, su un percorso con l'80% di statale fa circa 19-20km/l. Il calcolo l'ho fatto coi litri misurati alla pompa e azzerando i km parziali. mettendo 30€ circa 29l faccio dai 560 ai 590km. Il computer di bordo è più ottimista, mi indica 4.6l/100km che corrispondono a quasi 22km/l.

Schiacciando deciso non ho dati per fare i conti ma non credo si superino i 14-15km/l

  • Risposte 2.8k
  • Visite 693.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao rudolph,

mi son dimenticato di scrivere che i sensori di parcheggio posteriori sono riuscito a farmeli mettere elemosinando sul prezzo (non mi hanno tolto 1euro ma almeno mi hanno messo i 4 sensori posteriori).

La mia macchina ha solo 3000km quindi non so se posso essere preciso, comunque andando col piede mooooolto leggero, su un percorso con l'80% di statale fa circa 19-20km/l. Il calcolo l'ho fatto coi litri misurati alla pompa e azzerando i km parziali. mettendo 30€ circa 29l faccio dai 560 ai 590km. Il computer di bordo è più ottimista, mi indica 4.6l/100km che corrispondono a quasi 22km/l.

Schiacciando deciso non ho dati per fare i conti ma non credo si superino i 14-15km/l

scusate ho sbagliato a postare

niente da dichiarare...

Inviato

domanda:qualcuno ha delle informazioni sul filtro antiparticolato?

non so se questa discussione è già stata fatta, comunque, ho una bravo 1.6 mjet dpf con poco più di 3000 km.

Il dpf andando non l'ho mai sentito, forse perchè coperto dal rumore del motore o della radio, l'ho sentito un paio di volte entrando in garage (un ventolone che girava e puzza di bruciato).

é normale come frequenza?esiste un modo per capire che è in funzione quando sono in marcia?:?

grazie:lol:

Inviato
domanda:qualcuno ha delle informazioni sul filtro antiparticolato?

non so se questa discussione è già stata fatta, comunque, ho una bravo 1.6 mjet dpf con poco più di 3000 km.

Il dpf andando non l'ho mai sentito, forse perchè coperto dal rumore del motore o della radio, l'ho sentito un paio di volte entrando in garage (un ventolone che girava e puzza di bruciato).

é normale come frequenza?esiste un modo per capire che è in funzione quando sono in marcia?:?

grazie:lol:

Inviato
onestamente per me è proprio il contrario.

anche perchè il 1.6 fiat ha un'erogazione su cui proprio non ci si può dire niente ;)

Inviato
domanda:qualcuno ha delle informazioni sul filtro antiparticolato?

non so se questa discussione è già stata fatta, comunque, ho una bravo 1.6 mjet dpf con poco più di 3000 km.

Il dpf andando non l'ho mai sentito, forse perchè coperto dal rumore del motore o della radio, l'ho sentito un paio di volte entrando in garage (un ventolone che girava e puzza di bruciato).

é normale come frequenza?esiste un modo per capire che è in funzione quando sono in marcia?:?

grazie:lol:

Il filtro si dovrebbe rigenerare con i gas di scarico emessi dalla turbina che sono ben caldi, quando non ce la fa viene iniettato del gasolio nel filtro e viene fatto bruciare, il processo dovrebbe in realtà dare un consumo istantaneo spaventoso ed un calo di prestazioni sensibile per qualche km.

Io giro di solito con il trip computer su "consumo istantaneo" e finora (16.000 km) non mi è mai capitato di vedere quest'aumento dei consumi.

Comunque quando farai il tagliando (oppure se dvi andare dal meccanico per qualche motivo), ti possono dire all'istante quante rigenerazioni hai fatto.

Se fai molta città è probabile che il filtro rigeneri più spesso

Inviato
Ciao rudolph,

La mia macchina ha solo 3000km quindi non so se posso essere preciso, comunque andando col piede mooooolto leggero, su un percorso con l'80% di statale fa circa 19-20km/l.Schiacciando deciso non ho dati per fare i conti ma non credo si superino i 14-15km/l

Mi pare di capire che il consumo sia simile tra la 105 e la 120Cv; la mia andando con piede leggerissimo su statale supera di poco i 20, andando normale-allegro sta sui 18, schiacciando deciso mi fa i 15.

Inviato
Mi pare di capire che il consumo sia simile tra la 105 e la 120Cv; la mia andando con piede leggerissimo su statale supera di poco i 20, andando normale-allegro sta sui 18, schiacciando deciso mi fa i 15.
Inviato
Non mi risulta che vi sia un iniettore nel filtro però

Non so esattamente come funziona la cosa so che il principio è che del gasolio nel filtro viene fatto bruciare e porta la temperatura sopra il limite minimo per bruciare il particolato.

Se vai molto in città il motore scalda meno e ci saranno più di questi processi di pulitura.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.