Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alcuni perchè delle differenti prestazioni delle MotoGP

Featured Replies

Inviato

"Ducati, Honda e Yamaha sono tutte quattro cilindri, hanno potenze superiori ai 220 CV, ma le prestazioni massime sono completamente differenti. La rossa italiana punta sulla velocità massima, la Honda campione del mondo sulla facilità di erogazione del suo motore, la moto di Vale sulla maneggevolezza.

Il vantaggio della Ducati di Capirossi e Stoner deriva da due fattori tecnici: la distribuzione desmodromica, che ha permesso regimi di utilizzo del motore incredibili (oltre 18.000 giri), e una aerodinamica praticamente perfetta. Il desmo ha il vantaggio di garantire una corretta “regolarità” di funzionamento in tutti i regimi perché le valvole sono sempre guidate e obbligate nella loro corsa di apertura e chiusura. Le valvole di aspirazione e scarico seguono, così, un preciso diagramma di funzionamento in modo da non disperdere l’energia prodotta dal motore, ovvero CV persi sulla strada dal pistone alla ruota posteriore. Solo la Ducati usa il sistema desmodromico, mentre Yamaha e Honda hanno molle cilindriche e metalliche per garantire la chiusura delle valvole, Suzuki al posto delle molle usa l’aria compressa per assicurare il ritorno in sede, un sistema universalmente adottato sui motori della Formula Uno. Di fatto con il desmo si diminuiscono anche i consumi e di conseguenza non si limitano i CV per non rimanere a secco di carburante nell’ultimo giro. Altro vantaggio di Ducati è la forma estremamente aerodinamica della sua carenatura. Le tantissime ore passate nella galleria del vento e la collaborazione con l’ingegner Jenkins, che ha lavorato per i maggiori team della Formula Uno, danno i loro benefici effetti sui lunghi rettilinei, ma anche nei curvoni e nei rapidi cambiamenti di direzione."

Da Motociclismo.it

Sono sempre stato affascinato dal Desmo, soprattutto per il fatto che è un sistema totalmente meccanico (sbav, sbav) e per l'immenso lavoro di messa a punto che ci sta dietro....

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.