Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova tipologia di motore a combustione interna

Featured Replies

Inviato

QUello che mi fa + paura è che nessuno si sobbarcherà i costi di ricerca e produzione di questo motore

O lo fa chi può buttare soldi nel cesso ma in un mondo dove un motore (anche vecchio) deve essere condiviso da molti modelli, una mosca bianca come questo lo vedo fuori mercato

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Questo VENIS se alimentato a idrogeno che potenza e coppia potrebbe fornire? La risposta a questa domanda ci potrebbe dire se questo propulsore ha un futuro o meno

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Questo VENIS se alimentato a idrogeno che potenza e coppia potrebbe fornire? La risposta a questa domanda ci potrebbe dire se questo propulsore ha un futuro o meno
Fin'ora i motori a idrogeno ciclio 8 hanno fornito prestazioni di granlunga inferiori rispetto a benzina ed altri combustibili.

Prima ancora c'è da chiedersi se abbia futuro l'idrogeno...

Inviato
  • Autore
Fin'ora i motori a idrogeno ciclio 8 hanno fornito prestazioni di granlunga inferiori rispetto a benzina ed altri combustibili.

Prima ancora c'è da chiedersi se abbia futuro l'idrogeno...

io penso che l'idrogeno avrà futuro usato direttamente come carburante. Personalmente non credo all' uso delle celle di combustibile sulle autovetture elettriche .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

In definitiva sono questi i cinque punti chiave del NEVIS:

1) ottimizzazione del lavaggio della camera di combustione senza l'utilizzo di turbine o compressori

2) sviluppo di un motore due tempi con fase di espansione maggiore di quella di compressione

3) uso di una camma sinusoidale per trasformare il moto alternativo in moto rotatorio

4) rapporto di compressione variabile ad ogni regime e potenza

5) uso di un pistone anulare, per una migliore efficienza termale e compattezza di costruzione.(autoblog)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
...

Prima ancora c'è da chiedersi se abbia futuro l'idrogeno...

Dubbio molto molto lecito.

Gia ottimizzare questo motore per benzina gasolio e gpl non sarebbe male, immagino si potrebbe avere una riduzione notevole dei materiali e quindi dei pesi, gia questi 2 punti sarebbero una grossa conquista.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.