Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Verniciare vecchi cerchi in lega

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ah beh... Con queste gomme su dovrebbero pagarti loro! :mrgreen:

infatti... mi toccherà pure farle togliere e smaltire... testate.gif

:mrgreen:

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

  • Risposte 26
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non è bello parlare male convintamente di un Marchio, ma io quelle gomme le ho avute come primo ecquipaggiamento su Arna 1.3 TI e su 33 1.3 S......terribili, sul bagnato in accelerazione non avevo trazione e in rilascio richiavi di rigirarti.

Mai più.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Wil... se fai i cerchi oro sul camper, dopo voglio anche la carrozzeria blu elettrico subaru style :D :D

Io volevo farlo mezzo bianco perlato mezzo nero opaco con una striscia di fuoco in diagonale a dividere le due parti.

Parliamo di una superficie di minimo minimo 12 metri quadri per lato!! :D :D :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Mi sono sbagliato, i cerchi non sono in lega ma in alluminio...cambia qualcosa per un eventuale verniciatura casalinga?

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
  • Autore
Io volevo farlo mezzo bianco perlato mezzo nero opaco con una striscia di fuoco in diagonale a dividere le due parti.

Parliamo di una superficie di minimo minimo 12 metri quadri per lato!! :D :D :D

Se vuoi vengo a darti una mano

cinghiale--180x140.jpg

:D

:D

:D

:D

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato
Azz... Restauri storiche marcuzzo? :)

essendo un cane con la meccanica....passo il tempo sulla carrozzeria, poi comunque capita ancora di correre piangendo dal acrroziere perchè ho fatto il danno...

poi dipende dall'auto, al duetto feci i sottoporta non è difficile ma lungo, alla 75 moltissime parti in plastica (è una TS) ed ora il fondo, all'Alfetta solo una parte sotto dove aveva perso liquido la batteria, al montreal niente, all'Mg il vano motore...a quella vecchia di mia moglie un pò di pasticci...eheheh

firmaawg7.jpg
  • 1 anno fa...
Inviato

Riesumo questo topic per chiedere quanto segue:

Ragazzi, devo riparare urgentemente dei cerchi in lega, i quali hanno preso delle sassate che hanno provocato l'ammaccatura. Dunque ho seguito questa guida: viewtopic.php?t=21484

Ho però alcuni dubbi: il ritocco con la vernice, anzichè farlo con il pennellino, volevo farlo con la bomboletta spray, perchè usando questa, potrei (prima) mettere per bene lo stucco e poi carteggiare come si deve, perchè tanto poi quella parte (molto contenuta) sarà ricoperta dal getto di vernice a spray. Quindi un lavoro molto migliore, dove la difficoltà sarebbe trovare il colore identico, ma non penso sia un grosso problema.

Ho però questo grande dubbio che mi perseguita: secondo voi, buttando vernice con la bomboletta, in una piccola parte della razza del cerchio (quindi abbiamo della vernice che si poserà sia sulla parte grattata e preparata, che intorno a questa, dove la razza è nuova e quindi è verniciata di suo) poi c'è il pericolo che si rovini? Io ho sempre saputo che le vernici delle bombolette non sono buone, quindi mi chiedo allora a che cavolo servono? Dura negli anni, calcolando che il cerchio prende tanta acqua e schifezze per strada? Naturalmente ci spruzzerei un po di trasparente anche.

Questo è il mio grande dubbio, che se non riesco a risolverlo, non posso procedere.

Eventualmente, se devo farlo con la bomboletta, il cerchio preferisco tenerlo scoperto, come nella FAQ sopra, perchè se ci metto il giornale con lo scotch, quando vado per toglierlo sicuramente lascero la linea di vernice che c'è tra la fine dello scotch, e l'inizio della parte scoperta del cerchio (non so se mi avete capito); ecco perchè dicevo che un po di vernice si poserà sulla parte buona del cerchio, quella non rovinata.

Guardate anche questa guida, è in inglese e non ci ho capito molto purtroppo, qualcuno mi aiuta? Note that although this is a Porsche painted wheel, the WURTH wheel paint (silver) is used for ALL German painted wheels

Io vedo questi che verniciano e i cerchi tornano nuovi nuovi!! Ricordatevi che io parlo di punti in cui è saltata via la vernice, e non di grattate, quindi zone di danno molto contenute.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.