Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 22
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La corsa fa benissimo, assieme alla ibiza.

non ho capito l'utilità di questo test, comunque.

che ci azzeccano 2 francesi "normali" con una sportiva e una sportivetta?

mah!

Inviato
  • Autore
Riesci a postare i dati della corsa 1.7?

corsa 1.7 cdti 125cv:

da 0 a 100km/h in 9.42 sec

0-1000m 31.06 sec

consumi 5.1/6.3/8.1

turbo lag penalizzante le riprese nelle marce alte: in quinta va come il 1.5 dCi 106cv della clio e in sesta è addirittura più lenta.

Inviato
  • Autore
si,la Clio è un ottima macchinetta....

in effetti il 1.5 dCi 106cv fa una bella figura "strapazzando" il 1.6 HDi 110 cv come avrai visto dai dati postati: va meglio in tutte le accelerazioni e riprese consumando meno!

credo sia l'unico diesel di piccola cubatura ad essere dotato di iniettori piezoelettrici

Inviato
  • Autore
La corsa fa benissimo, assieme alla ibiza.

non ho capito l'utilità di questo test, comunque.

che ci azzeccano 2 francesi "normali" con una sportiva e una sportivetta?

mah!

vista la potenza e trattandosi di seg B trovo sia più interessante lo scontro clio/207 di cui ho riportato integralmente i dati relativi al banco e alle prestazioni

Inviato

beh ma la 207 le ha prese dalla Clio anche in francia.

sul sito di TF1 (una cosa del genere) ho visto il video dello scontro,cazzo sulla 207 riuscivi facilmente a strappare componenti in plastica con le mani...sulla Clio nulla....beh alla fine ha vinto il confronto.

Inviato
  • Autore
beh ma la 207 le ha prese dalla Clio anche in francia.

sul sito di TF1 (una cosa del genere) ho visto il video dello scontro,cazzo sulla 207 riuscivi facilmente a strappare componenti in plastica con le mani...sulla Clio nulla....beh alla fine ha vinto il confronto.

si ma qua si parlava solo del 1.5 dCi 106cv contro il 1.6 HDi 110 cv.

e il 1.5 dCi si è mostrato nettamente più prestante consumando meno!!

comunque anche secomdo 4ruote new clio è più affidabile di 207

Inviato
corsa 1.7 cdti 125cv:

da 0 a 100km/h in 9.42 sec

0-1000m 31.06 sec

consumi 5.1/6.3/8.1

turbo lag penalizzante le riprese nelle marce alte: in quinta va come il 1.5 dCi 106cv della clio e in sesta è addirittura più lenta.

C'era da aspettarselo, già il 1.7 100 cv non era un mostro di elasticità... Il 1.7 soffre di più ai bassi regimi rispetto al 1.5 di Clio.

Il problema sta anche nella rapportatura:

- in V nell'80-120 Clio sta poco poco sotto ai 2.000 rpm in fase di spunto, Corsa circa 100 rpm in meno, che sommati all'effetto del sottoturbo più evidente per la tedesca, fanno si che parta con meno brio ma riesca a tempo a recuperare di "potenza" (circa 2.800 rpm) prima di raggiungere i 120 km/h, mentre Clio ci arriva a quasi 3.000 rpm, quondo la coppia ha già iniziato a calare 500 rpm prima;

- in VI (suppongo medesimo range di velocità) la cosa avvantaggia Clio che spunta a poco meno di 1.700 rpm, mentre Corsa a circa 1.500 rpm, ovvero in pieno sottoturbo per circa altri 800 rpm... In sostanza arriva a 120 km/h a poco meno di 2.300 rpm, ovvero il momento in cui arriva la coppia massima ed inizia a spingere per davvero, ma è troppo tardi per recuperare Clio che è ancora per una manciata di giri in coppia massima.

Ovvio quindi che con una simil rapportatura + sottoturbo e turbolag Corsa non potesse farcela, manco con 20 cv in più... Si scala marcia! ;)

Inviato
  • Autore
C'era da aspettarselo, già il 1.7 100 cv non era un mostro di elasticità... Il 1.7 soffre di più ai bassi regimi rispetto al 1.5 di Clio.

Il problema sta anche nella rapportatura:

- in V nell'80-120 Clio sta poco poco sotto ai 2.000 rpm in fase di spunto, Corsa circa 100 rpm in meno, che sommati all'effetto del sottoturbo più evidente per la tedesca, fanno si che parta con meno brio ma riesca a tempo a recuperare di "potenza" (circa 2.800 rpm) prima di raggiungere i 120 km/h, mentre Clio ci arriva a quasi 3.000 rpm, quondo la coppia ha già iniziato a calare 500 rpm prima;

- in VI (suppongo medesimo range di velocità) la cosa avvantaggia Clio che spunta a poco meno di 1.700 rpm, mentre Corsa a circa 1.500 rpm, ovvero in pieno sottoturbo per circa altri 800 rpm... In sostanza arriva a 120 km/h a poco meno di 2.300 rpm, ovvero il momento in cui arriva la coppia massima ed inizia a spingere per davvero, ma è troppo tardi per recuperare Clio che è ancora per una manciata di giri in coppia massima.

Ovvio quindi che con una simil rapportatura + sottoturbo e turbolag Corsa non potesse farcela, manco con 20 cv in più... Si scala marcia! ;)

credo abbia le marce molto lunghe (la corsa) perchè anche negli spunti dei 1.000 metri in quarta va come clio ed in quinta fa peggio:

1000m da 40 km/h in quarta

clio:32.96

corsa:32.93

1000m da 50 km/h in quinta

clio: 33.65

corsa: 35.60

80-120 in sesta

clio: 13.95

corsa: 16.05

la corsa con i suoi 20 cv in più la spunta nettamente in accelerazione: 1 sec più rapida nello 0-100 km/h, ma consuma anche di più.

per una seg B è più che sufficiente il 1.5 dCi 106cv: parsimonioso,elastico e brillante(0-100 km/h in 10.48 sec)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.