Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Punto II (Topic Ufficiale)

Featured Replies

  • Risposte 82
  • Visite 47.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho una Punto II restyling 1.3Mj che ha quasi raggiunto i 100mila km.

Mi avvio al tagliando, ma prima volevo qualche parere dagli esperti.

Mi sembra che abbia gli ammortizzatori scarichi, le buche ormai si sentono tutte e un saliscendi preso in velocità mi ha fatto dubitare delle capacità di smorzamento (era pure durante un cambio di corsia, e la macchina se ne stava andando un po' dove cacchio voleva...)

Ora la domanda è:

siccome qualcuno quà dentro li avrà cambiati almeno una volta, che esborso mi devo aspettare?

Il mio meccanico di fiducia mi ha detto indicativamente 500 Euro per metterli nuovi :o

Alternativamente, c'è la possibilità di ricaricarli, e se sì, quanto costa e soprattutto quali sono le differenze rispetto alla sostituzione? (durano meno, assorbono meno, ci sono rischi ecc...)

Secondo punto:

l'aria che entra nell'abitacolo ha (ormai da un anno) un forte odore di terra/polvere.

Suppongo possa essere responsabile il filtro antipolline (è lui che filtra l'aria da immettere nell'abitacolo giusto?).

Lo abbiamo cambiato circa un anno fa in concomitanza con il tagliando precedente, fino ad allora nessun problema.

Poi durante l'estate scorsa, probabilmente a causa delle strade bianche di campagna, ha iniziato a manifestarsi questo forte odore di polvere/terra.

Ri-cambiato il filtro dopo l'estate (sett/ott).

Non è cambiato nulla.

Ora mi domando: può essere che il filtro duri così poco, o forse la causa è un'altra? Io stavo pensando anche ai condotti dell'aria impolverati, in tal caso dovrebbero esserlo al punto tale non poter essere puliti neanche dalla pressione dell'aria.

Forse bisognerebbe usare una bombola ad aria compressa? Se sì, come? Se soffio dentro le bocchette l'eventuale polvere depositata nei condotti sporca anche il filtro - che suppongo sia a valle di tutte le bocchette. Quindi dovrei togliere il filtro, chiudere tutte le bocchette tranne quella che sto pulendo e poi far confluire in qualche modo l'aria impolverata fuori dall'abitacolo aprendo lo sportello di destra (sennò s'impolvera tutto...)

Fatemi sapere, grazie :D

allora...

per la tua auto hanno usato per gli ammortizzatori l'impianto Cofap...avanti ti consiglio di comprarli originali perchè non costano molto di piu' di quelli di concorrenza....mentre dietro una buona concorrenza (sachs o kayana) va benissimo..

te la cavi con circa 170 euro per quelli anteriori e 80 per quelli posteriori...

per il secondo punto di do dei consigli....

col compressore agisci nelle bocchette interne e nella presa d'aria esterna..

poi vai da un ricambista e acquista la schiuma igienizzante (max 10 euro) e un disinfettante monouso possibilmente della loctite,visto che è approvato addirittura da un ospedale di milano(max 12euro)....

allora con il prodotto schiumoso,devi mettere ,tramite il tubicino in dotazione ,la schijma nelle bocchette interne e nella presa d'aria.....aziona la ventola al massimo per 5 minuti senza ricircolo e 5 minuti col ricircolo......

invece col secondo prodotto,che ha un efficacia straordinaria devi fare le seguenti cose...

metti la bomboletta monouso sul tappetino anteriore sx o dx.....schiaccia il bottone e vedrai che il flusso del prodotto rimane aperto....

accendi la macchina,aziona il condizionatore al massimo col ricircolo e chiudi gli sportelli....lascia l'auto in queste condizioni per 10 minuti.........

vedrai che l'aria che esce dalle bocchette sarà profumata e ovviamente disinfettata....

ecco il prodotto

RI482666-01.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.