Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 5 mesi fa...

Rispolvero nuovamente questa discussione per chiedervi consiglio in merito alle tavolette grafiche della linea Bamboo della Wacom.

La mia ragazza mi ha appena regalato una Bamboo A6 di livello intermedio (quella nera per intendersi). Non sto a dire quanto mi ha fatto felice questo regalo, ma ci stiamo comunque chiedendo se non valesse la pena di passare alla A6 di livello superiore o addirittura a quella di dimensioni A5.

Premetto che è la prima tavoletta grafica che userei in tutta la mia vita e che non ho certo pretese stratosferiche non avendo intenzione di sfruttarla per attività professionali ma giusto giusto per hobby.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh il formato A5 se non ci sono particolari esigenze è quello che consiglio sempre.

Ora non ho ben presente tutta la nuova gamma wacom quindi non so dire se come caratteristiche tecniche e come rapporto prestazioni/prezzo a questo punto ti conviene cambiarla, ma temo che la A6, nonostante con un po' di arrangiamenti possa essere utile anche per il disegno, sia più indicata per altri lavori. Mi viene in mente la classica scritta o freccia ecc fatta a mano per evidenziare qualche correzione da segnalare senza stare ad usare gli strumenti appositi o per qualche presentazione.

La A5 è grossa come un portatile da 15'' e te la porti dietro senza tanti patemi essendo anche leggera e poi l'area di lavoro non è così sacrificata, formati più grossi come la A4 vedo all'università che alla fine servono a poco se per portartela in giro hai bisogno di tutta la scatola di imballaggio, come fanno molti :shock:

Tu prova a lavorare con la a6, se poi vedi che come formato è troppo piccolo e/o scomodo con la a5 un investimento lo farei.. poi bisogna sempre vedere se ti trovi bene disegnando su un pezzo di plastica con il lavoro che appare sul monitor.. ho visto che anche ottimi disegnatori si trovano spiazzati..

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

.. poi bisogna sempre vedere se ti trovi bene disegnando su un pezzo di plastica con il lavoro che appare sul monitor...

effettivamente solo dopo tanto tempo sto poco alla volta abituandomi alla differenza di attrito che c'e' dal disegnare su tavoletta rispetto alla carta

agli inizi e' facile lasciarsi prendere dallo scoraggiamento

invece il fatto di disegnare su tavola e vedere su video il risultato non mi ha mai dato fastidio

Link al commento
Condividi su altri Social

effettivamente solo dopo tanto tempo sto poco alla volta abituandomi alla differenza di attrito che c'e' dal disegnare su tavoletta rispetto alla carta

agli inizi e' facile lasciarsi prendere dallo scoraggiamento

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

D-sign, grazie mille della esaustiva e immediata (:shock:) risposta. Se riesco, tra oggi e domani cercherò di provare la A6 di un mio amico, ma al di là di questo è molto probabile che daremo indietro questa e prenderemo quella formato A5.

Ragazzi, io vi avverto: se la cosa comincia a piacermi, vi riempio così tanto di photoshop che annegherete! :lol:

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.