Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

effettivamente ognuno ha un approccio diverso e quindi problemi diversi

io trovo che quando disegno su carta faccio sempre lo stesso errore dovuto alla posizione dei miei occhi rispetto al foglio: quando disegno sembra tutto apposto ma dopo quando vedo il risultato finale e' tutto distorto. Con la tavoletta questo mio errore congenito e' risolto automaticamente :

Invece mi manca terribilmente sentire l' attrito della matita o della penna sulla carta sia per dare un tocco piu' o meno marcato ma anche nel disegno di curve ampie o linee dritte dove su tavoletta devo tenere molto piu' bloccato il polso

Link al commento
Condividi su altri Social

io trovo che quando disegno su carta faccio sempre lo stesso errore dovuto alla posizione dei miei occhi rispetto al foglio: quando disegno sembra tutto apposto ma dopo quando vedo il risultato finale e' tutto distorto. Con la tavoletta questo mio errore congenito e' risolto automaticamente :

Stesso problema che ho io!

sto molto svaccato quando disegno :D e devo dire che con la cintiq sto problema ritorna.. :D fortunatamente in quei casi vedere se qualcosa è storto e correggere è più immediato ;)

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

un po' mi consola essere in ottima compagnia ;)

Beh non è che anche io abbia una preparazione accademica, ma credo sia piuttosto diffuso, come all'inizio curare il particolare senza tenere d'occhio l'insieme e rabbrividire dopo.. :D

ma una cosa che mi sono sempre chiesto sulla cintiq : a forza di disegnarci sopra qualche riga rimane sullo schermo ?

Righe sì, e tante, solchi no. Nel senso che quando è spenta con la luce che ci batte sopra si vedono un sacco di graffietti concentrati soprattutto al centro, ma essendo retroilluminata quando ci lavori non si vede proprio niente, comunque non sono cose che ti deviano la punta della penna mentre disegni. Poi ovvio essendo un vetro anche se cerato non è impossibile che si rovini ;)

Modificato da D-sign

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Alura: alla fine ieri sono riuscito a provare la tavola grafica del mio amico, quella in formato A6. Non mi è sembrata particolarmente limitante, anche se devo dire che le dimensioni costringono a lavorare abbastanza nel ristretto e quindi potrebbe servire un periodo di apprendimento maggiore.

Per quanto riguarda il discorso "non vedi dove metti la mano" non ho avuto problemi, anzi: mi è sembrato alquanto naturale.

Questo mio amico mi diceva che le dimensioni dell'area di lavoro non permettono di ricalcare un disegno fatto a mano e che l'utilizzo migliore che si può fare di quella tavoletta è appunto di colorare un disegno fatto su foglio. E' questa una cosa davvero limitante? HELP! :0=

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

ricalcare ? sara' che ho lo scanner ma non ne ho mai sentito l' esigenza

poi dopo un po' che prendi la mano disegni direttamente con la tavoletta dopo che su carta hai fatto degli schizzi di ricerca per trovare spunti

Link al commento
Condividi su altri Social

D-sign, spero tu possa essere contento di sapere che ho seguito diligentemente il tuo consiglio ed ho cambiato la mia Bamboo A6 con una Bamboo FUN Medium A5. :b1:redd

Adesso non mi resta che cercare di capire come usarla al meglio. A tal proposito, vorrei chiedervi: meglio utilizzare la tavoletta in combinazione con programmi quali Photoshop/Gimp oppure passare ad altri tipo ArtRage, Autodesk Sketchbook, Alias Sketchbook? Quali sono le vostre esperienze in merito?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.