Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come dissi già tanto tempo fa...

La 159 coupè sarebbe dovuta essere una 3 volumi per fa concorrenza alla Sr3 e all'A5... e la 940 Sprint dovrebbe essere una coupè 2+2 per far concorrenza alla TT...

Invece è tutto un casino come sempre.... :(

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 90
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La GT è stata considerata non n + degna di alcun investimento da Napoleone. Emerita cazzata secondo me.

La coupè sbagliata in questo momento è la Brera. Un altra coupè su base C, ma coupè per davvero, non la 940 3 porte, se anche cannibalizzasse, sarebbe decisamente + di successo e francamente incarna lo spirito + giusto di Alfa che oggi incarna la GT.

La quale, mancando ancora progetti SERI e CERTI per una eventuale sostituzione, deve essere resa accessibile instant classic.

Per questo anche qualche commerciale spinge sul 120cv diesel e sul 2400 5 cilindri.

Non pensare a queste cose ed alla sostituta è semplicemente da imbecilli.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
la brera n'alfa pu ke na gt?

non ha detto questo.... hai letto male...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

beh dov'è la novità? Delta, Thema, il segmento D di Lancia, Fiat Coupè, Barchetta ecc... sempra siano specialisti a non rifare auto di successo

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Come dissi già tanto tempo fa...

La 159 coupè sarebbe dovuta essere una 3 volumi per fa concorrenza alla Sr3 e all'A5... e la 940 Sprint dovrebbe essere una coupè 2+2 per far concorrenza alla TT...

Invece è tutto un casino come sempre.... :(

Quoto...

Però però... se dal D in su verrà usata la piattaforma a TP, vorrà dire che, nell'ottica di tommi, avremo una piu "comodosa" coupè TP e una piu "grintosa" coupè TA... il che sarebbe ridicolo.

Ma se affianco al Duetto ci fosse un coupettino biposto, da affiancare alla quattro-posti piu grande, il problema verrebbe risolto. Ma il tutto renderebbe inutile una 940 Sprint...

EDIT: a ben pensarci non sarebbe poi cosi inutile... perche sarebbe una valida alternativa all'orrida 1-er Coupè...

Inviato
  • Autore

quello che mi fa piacere è che anche alfisti come il Fusi riconoscono (e ti ringrazio per l'imparzialità) l'assoluta irrazionalità di un modello come la Brera... quello che spiace è che tolte 159 e 8c Competizione (che è un prodotto di supernicchia) Alfa, marchio su cui Fiat ha puntato e investito molto, ad oggi ha una gamma vecchia... 147, GT e 166 sono ormai auto obsolete...

Come dicevano anche altri Fiat non è l'unico gruppo a dover gestire più marchi:

Audi, VW, Seat, Skoda, Lamborghini, Bugatti

BMW, Mini e RR

Mercedes, Chrysler, Maybach

Renault, Nissan, Dacia

Peugeot, Citroen

queste per rimanere in Europa...

Fiat, Lancia, Alfa, Maserati, Ferrari (+ bonus brand: Abarth)

Direi che visti i marchi in Fiat sono dei pesci lessi perchè agli altri potrebbero dare delle bastonate incredibili!!

Abbiamo 5 marchi che sono assolutamente complementari ma riusciamo a portarli a farsi concorrenza da soli riducendo al massimo le potenzialità di un marchio (Lancia) a favore di uno che non sappiamo gestire (Alfa).

Io capisco che non ci siano molti soldi ma se quei pochi fossero spesi bene... un modello come la 159 doveva nascere con un'ampia gamma di versioni, berlina, sportwagon coupè e spider... questo avrebbe reso la gamma degna delle concorrenti! Altro che fare la Brera! Avrei fatto l'auto che io da sempre promuovo che è la Sprint su un pianale più piccolo... magari sfruttando sinergie con Fiat (barchetta) e Lancia (Fulvia)... avrebbero potuto ammortizzare i costi della 159 creando una versione Lancia che sono sicuro avrebbe avuto un successo strepitoso... ci vorrebbe una famiglia di sportive Fiat (io vorrei nuovamente la Coupè anche su pianale Bravo e una 8V... ma non disdegnerei una clasicca cabrio della GPunto)... oltre ad un'ammiraglia che sia tale con al massimo una versione station... Anche per Lancia io vorrei ua gamma diversa, ok Ypsilon e Musa, ma poi vorrie una Delta di classe C e una media di classe D con un'ammiraglia che cia E e non E/F che nessuno capisce... secondo me ci sarebbe spazio anche per una F che potrebbe addirittura avere il marchio Isotta Fraschini...

Insomma, secondo me non si può continuare a passare gli errori... spero che le cose cambino ancora anche se aggiungo che riconosco i miglioramenti... ma si può sempre fare di più!

alcune immagini recuperate dei miei vari photoshop (alcuni risalgono al '99...)

Lancia_D_r.jpg

cabrio.jpg

tnGPunto_3_aperta.jpg

gt_07a.JPG

tnfront_01.jpg

posteriore.jpg

prot06r.jpg

come questa 500 che risale al 20 luglio del 1999!!!!

500%20aper.JPG

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Quoto...

Però però... se dal D in su verrà usata la piattaforma a TP, vorrà dire che, nell'ottica di tommi, avremo una piu "comodosa" coupè TP e una piu "grintosa" coupè TA... il che sarebbe ridicolo.

Ma se affianco al Duetto ci fosse un coupettino biposto, da affiancare alla quattro-posti piu grande, il problema verrebbe risolto. Ma il tutto renderebbe inutile una 940 Sprint...

EDIT: a ben pensarci non sarebbe poi cosi inutile... perche sarebbe una valida alternativa all'orrida 1-er Coupè...

Non sarebbe per nulla inutile in quanto si riproporrebbe lo stesso dualismo che vi è ora, con due vetture distinte nella segmentazione, nel prezzo, nell'utilizzo.

Una ipotetica vettura D TP avrebbe di sicuro una collocazione + "alta" della 940 Sprint. Nè + nè - come oggi.

GT non cannibalizza Brera, lo potrebbe fare se ci fosse la 2400 turbodiesel, che di sicuro darebbe la paga alla corrispondenre versione Brera per i motivi oramai arcinoti.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Abbiamo 5 marchi che sono assolutamente complementari ma riusciamo a portarli a farsi concorrenza da soli riducendo al massimo le potenzialità di un marchio (Lancia) a favore di uno che non sappiamo gestire (Alfa).

Non è un discorso di soldi come troppo semplicemente si potrebbe pensare e come è utile far credere.

Anche con i soldi, non è che si sia realizzato in passato nulla di trascendentale, non si sono MAI avuti tre marchi commerciali di fiat tutti a pieno regime.

Fin quando vi erano Fiat e Lancia tanto tanto, anche per la derivazione schietta della seconda da prodotti della prima.

Con l'arrivo del terzo incomodo la situazione si è fatta complessa.

Senza andare a rivedere per filo e per segno lo snaturamento Alfa, è chiaro che Alfa nei fatti, che lorsignori credevano "si vendesse con qualunque prodotto visto il nome che ha, figurati se vendevano quegli scassoni di 75........", si son presi la mazzata sui denti e son corsi ai ripari.

A scapito però degli altri marchi.

Per gestire 3 marchi così, anche facendo ricorso alla sinergia, ci dovrebbero essere risorse UMANE e DI PENSIERO prima che monetarie....... ma se una stessa persona deve smazzarsi su tre marchi DA SOLO facilmente ne seguirà bene UNO alla volta.

Boschetti, persona valida e pratica, questo l'aveva capito. E con le BU si è visto muoversi qualcosa. Non conosco casa Fiat e Lancia, ma in casa Alfa, che all'epoca aveva venduto e vendeva, la cosa era percepibile e tangibile.

Sicchè mentre all'epoca ci si è potuti permettere di imbastire alcuni "rilanci" ed alcune vetture + di immagine del tipo "la riscossa sta arrivando" oggi ci si puppa la 940 clone di Bravo2 e si ricorre ad una Junior basata para para su GPunto.

Paradossalmente l'unica cosa "nuova" è appunto un retaggio di quel periodo, il costoso e pesante pianale di GM su cui realizzano la 159 e famiglia.

Quella scelta è stata sicuramente disgraziata, ma non è che ci fossero tante altre alternative se non avere ancora oggi la 156...... cosa che a me non avrebbe fatto stracciare le vesti (la 157 non è che per forza doveva essere come si è vista) ma probabilmente in BU furono di diverso avviso e credo che ipotizzassero un programma di sviluppo intensivo nello spazio di tempo intercorrente fra Ginevra 2005 e la successiva commercializzazione (6 mesi dopo). Il dramma fu che quel periodo si blocco TUTTO........ con voci interne all'azienda che gridavano alla demotivazione, del tipo "oggi dicono che vendono ai cinesi, ieri dicevano si va avanti, domani magari ci vendono davvero".....

La cura di economicità di Marchionne, forse necessaria (ma forse molte risorse si potrebbero trovare tagliando l'assistenza, ma in modo furbo, cioè non costringendo i clienti a girare con auto fasulle, ma impedendo che vengano fatte e vendute auto fasulle) ha portato dove ha portato, ovvero alla (di nuovo) unificazione di funzioni prima moltiplicate per tre (perchè tre erano le BU).

In una situazione del genere di sicuro non si fanno i miracoli........ se poi, come confermato da dentro, vi è il terrore di non raggiungere l'obiettivo, di gente ce ne è poca, nessuno insegna niente ai nuovi, si capirà bene il bailamme ed il perchè di certe scelte non consone ed anche dell'incazzamento......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.