Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Scusate l' ignoranza, ma io pensavo che la linea di colori dell' ABARTH fosse esclusiva ABARTH, cioè, un rosso, un nero ed un bianco particolari fuori dalla gamma colori fiat....ed invece, stamattina in un concessionario quà vicino, una punto multijet rossa, neanche targata, alzo il cofano.....stesso identico colore della mia ABARTH, rosso passionale... :(

P.S. Continuano i consumi spropositati.

ROCC.

  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao,

ci metto i consumi della mia GPA con circa 2.000Km

Extraurbano 70-90Km/h viaggiando tranquillo 13Km/l

Extraurbano 100-120Km/h con qualche sorpasso e "tirata" 12Km/l

Percorso breve (7 Km) con macchina Fredda, basse velocità e un pò di coda 10,5Km/l

Divertendomi tra i tornanti in salita fa meno degli 8Km/l... però poi con la discesa fatta tranquillamente il consumo si assesta sugli 11Km/l circa.

Per l'utilizzo che ne faccio io della GPA fatto da percorsi brevi e macchina fredda (per andare e tornare dal lavoro) ed extraurbano "misto" ma non veloce (vivo in montagna) concedendomi qualche "tirata" sono circa sugli 11Km/l di media.

Ciao

Inviato
  ROCCALE scrive:
Scusate l' ignoranza, ma io pensavo che la linea di colori dell' ABARTH fosse esclusiva ABARTH, cioè, un rosso, un nero ed un bianco particolari fuori dalla gamma colori fiat....ed invece, stamattina in un concessionario quà vicino, una punto multijet rossa, neanche targata, alzo il cofano.....stesso identico colore della mia ABARTH, rosso passionale... :(

P.S. Continuano i consumi spropositati.

ROCC.

Il fatto che le tre tinte Abarth possano essere tinte già esistenti non mi stupirebbe, visto che si tratta di 3 colori molto basilari e legati ai colori del marchio.

Il rosso e il bianco pastello non serve che abbiano sfumature particolari per rendere quello che devono rendere.

Detto questo, mi risulta che il nome del rosso Abarth sia Rosso Velocità, e non Rosso Passionale.

Ma non so se a nome diverso corrisponde vernice diversa.

Inviato
  ROCCALE scrive:
Scusate l' ignoranza, ma io pensavo che la linea di colori dell' ABARTH fosse esclusiva ABARTH, cioè, un rosso, un nero ed un bianco particolari fuori dalla gamma colori fiat....ed invece, stamattina in un concessionario quà vicino, una punto multijet rossa, neanche targata, alzo il cofano.....stesso identico colore della mia ABARTH, rosso passionale... :(

P.S. Continuano i consumi spropositati.

ROCC.

Curiosità ! ...Rosso Passionale (Fiat Grande Punto) e Rosso Corsa (Grande Punto Abarth) hanno la stessa tonalità ??..Se è così, perchè li hanno chiamati diversamente ?....:confused:

...come ho scritto tempo fa... prima della Abarth ho avuto per qualche giorno la 1.9 M-Jet Sport Rossa....e sinceramente mi sembrava un pelino più chiara del Rosso Abarth....

La vita è un automobile !!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

nel mio traffico cambiare a 2000 va' benissimo

Conta anche il piede quanto affonda anche se dicono

che affondando molto apri di più la farfalla ed aumenta il rendimento

A me sembra che piede leggero e quindi accelerazioni più blande portano a consumi minori. Il metodo di calcolo è quello di regazzoni pieno pieno, però non mi fido dello scatto della pistola perchè è troppo variabile. Riempio fino a raso (devi farlo quando non hai gente dietro che ti aspetta) I dati confermano la bontà del metodo indicando a parità di percorso (molto abitudinario) lo stesso tipo di consumi.

Confermo l'aumento del consumo in estate per il condizionatore

Inviato
  Regazzoni scrive:
Il fatto che le tre tinte Abarth possano essere tinte già esistenti non mi stupirebbe, visto che si tratta di 3 colori molto basilari e legati ai colori del marchio.

Il rosso e il bianco pastello non serve che abbiano sfumature particolari per rendere quello che devono rendere.

Detto questo, mi risulta che il nome del rosso Abarth sia Rosso Velocità, e non Rosso Passionale.

Ma non so se a nome diverso corrisponde vernice diversa.

Confermo che il Rosso e il nero sono gli stessi della gamma G.Punto, codici 176 Rosso 891 Nero, l'unico colore fuori gamma G.Punto è il bianco che ha codice 249 su Fiat e 204 per l'Abarth.

Ciao ciao

Beppe

Inviato
  Beppe636 scrive:
Confermo che il Rosso e il nero sono gli stessi della gamma G.Punto, codici 176 Rosso 891 Nero, l'unico colore fuori gamma G.Punto è il bianco che ha codice 268 su Fiat e 204 per l'Abarth.

Ciao ciao

Beppe

Perfetto, grazie.

Inviato

Ritirata lunedì e fatti 100km!

Piccolo resoconto al volo: per prima cosa mi devo abituare ad un macchina "moderna" :D

Vengo da una Calibra del '93, per cui ballano quasi 20anni di differenza, tenendo conto del progetto da cui deriva.

In assenza dello "sport boost" ribadisco l'assoluta fiacchezza (quasi fosse solo un metedo per economizzare), mentre con il tasto inserito tutto cambia. Ma la cosa a cui mi devo abituare è, a parte il fatto di avere una macchina turbo, la gestione elettronica del turbo stesso. Sembra che apra e chiude come vuole lui!!! per cui, in ripresa, sento alternarsi di spintarelle e improvvisi "vuoti". E' normale?

Inviato

Ciao,

innanzitutto benvenuto!

Io ho la GPA da qualche mese con circa 2.000Km all'attivo...

In effetti senza Sport Boost attivato sembra di guidare più un aspirato che un Turbo perchè la coppia è a 5.000 giri mentre col tastino premuto, come hai notato anche tu, tutto cambia.

Personalmente non ho notato nessun tipo di "vuoto" nella mia GPA (e nemmeno nelle altre auto Turbo che ho posseduto).

Non vorrei che i vuoti che senti tu siano dovuti al fatto che il motore è nuovo nuovo e che quindi deve ancora assestarsi.; ti consiglio di non esagerare tirando le marce e di sfruttare lo Sport Boost solo quando la GPA è bella calda.

I motori di oggi dovrebbero essere già rodati... comunque credo che non gli faccia male percorrere i primi 500/1.000 Km (qualcuno ti consiglierà anche 1.500) senza "scannarla"; concedendosi solo qualche tirata a motore bello caldo.

Se poi i vuoti continuano a rimanere... falla vedere al Concessionario.

Ciao

Inviato

Granzie per le info...effettivamente credo (spero) che sia dovuto al fatto che il motore è ancora immaccolato. Ma è anche probabile che sia solo questione di abitudine ad una nuova tipologia di motore. Quando arriverò al migliaio di chilometri vedrò la differenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.