Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fari allo xeno

Featured Replies

Inviato

Noto solo ora questo topic ed essendo passato un po' di tempo non sto tanto a ricamarci sopra, visto che il punto l'ho già affrontato in diverse occasioni precedenti.

Solo una considerazione: Birbo, da neo assicuratore quale sei, come fai a sentirti tranquillo (e soddisfatto) girando con una vettura che ha un impianto di illuminazione non solo non omologato, ma proprio illegale ovvero un ottimo modo per finire in guai serissimi nel caso tu debba incappare nel più stupido degli incidenti e quindi ti debba ritrovare a fare i conti con la tua o altrui assicurazione o peggio con le forze dell'ordine?

Come dire, oltre al fatto di girare con un dispositivo potenzialmente pericolosissimo per la sicurezza degli altri utenti della strada, sei davvero disposto a rischiare di finire in grane serissime in caso di incidente (anche se hai ragione) o di subire una "sodomizzazione platonica" da una pattuglia che ti dovesse fermare per un controllo di notte e si accorgesse della luce "un tantino strana" dei tuoi fari?

:?

  • Risposte 44
  • Visite 20.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

tu hai pienamente ragione, però volevo spiegarti una cosa, le assicurazioni in generale non sono mai liete di liquidare un cliente, perciò si appigliano ai pali purchè non debbano pagare. però su accessori come fari allo xeno o tutto ciò che non comporta pericoli alla propria vettura e ad altri automobilisti sul tema della sicurezza "attiva" tutte le clausole delle polizze che gli automobilisti vanno a stipulare con l' assicurazione decadono. cioè però esclude rimappature della centralina in quanto queste comportano un incremento dei valori della vettura a libretto cioè la macchina è più potente di quello che in realtà dovrebbe essere. mentre per tutto cioè che si potrebbe avere conme accessorio e non è registrato con valori di riferimento, non dà problemi. in definitiva io sulla sitlo potevo richiedere se acquistata nuova gli xeno, e poi la luce che emetto non è quel blu scuro, ma è una to nolità di bianco che và sull' azzurrino. cioè molto più chiara di impianti di serie di vecchi bmw

auto posseduta:

opel corsa 12 confort 3p km 114.000 anno '01 blu scura

fiat stilo dynamic 19 jtd multiwagone km 27.000 anno '04 colore: canna di fucile ( nuovo acquisto )

Inviato
tu hai pienamente ragione, però volevo spiegarti una cosa, le assicurazioni in generale non sono mai liete di liquidare un cliente, perciò si appigliano ai pali purchè non debbano pagare. però su accessori come fari allo xeno o tutto ciò che non comporta pericoli alla propria vettura e ad altri automobilisti sul tema della sicurezza "attiva" tutte le clausole delle polizze che gli automobilisti vanno a stipulare con l' assicurazione decadono. cioè però esclude rimappature della centralina in quanto queste comportano un incremento dei valori della vettura a libretto cioè la macchina è più potente di quello che in realtà dovrebbe essere. mentre per tutto cioè che si potrebbe avere conme accessorio e non è registrato con valori di riferimento, non dà problemi. in definitiva io sulla sitlo potevo richiedere se acquistata nuova gli xeno, e poi la luce che emetto non è quel blu scuro, ma è una to nolità di bianco che và sull' azzurrino. cioè molto più chiara di impianti di serie di vecchi bmw

Ti conviene informarti meglio, perchè le modifiche casalinghe (e non omologate) all'impianto di illuminazione sono:

- altamente pericolose dal punto di vista della sicurezza attiva, sia per il proprietario che per i terzi

- violano svariate leggi e regolamenti: prima di tutto è illegale montare lampadine (pur omologate) diverse da quelle di omologazione, chiaramente indicate sul fanale; poi è illegale montare lampade o fari non omologati (e per omologati intendo omologati all'uso in strada pubblica); terzo e illegale montare lampade HID (cioè le cosiddette Xeno) se la vettura non monta anche il correttore automatico di assetto fari, tergifari ad alta efficacia, parabole specifiche e tutto quanto è stato omologato insieme in un unico pacchetto.

Il pericolo su strada è reale e elevato e la visibilità e verificabilità del dolo sono facilissimi.

E' più facile che ti scoprano le lampade xeno, che non mezzo motore modificato.

Non ci si scappa.

Le forze dell'ordine ti possono scovare e inchiappettare (a ragione) molto facilmente.

Stesso dicasi per la tua compagnia di assicurazione: li stai frodando circolando con un veicolo non omologato e con un dispositivo che causa pericolo alla circolazione.

Basta che lo sai e non ti nascondi dietro a scuse come spesso fà chi si "fa montare gli xeno che sono tutta un altra cosa".

  • 10 mesi fa...
Inviato

Mi rimane un dubbio sui kit aftermarket: assodato che questi kit per non essere "illegali" devono avere:

- proiettori appositi

- lavafari

- livellatore automatico

ipotizzando di avere un kit originale della casa madre, una volta montato bisogna passare in motorizzazione ?

Oppure se il kit è originale della casa madre l'omologazione è automatica ?

( tra l'altro, quante case lo mettono a disposizione ? )

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Mi rimane un dubbio sui kit aftermarket: assodato che questi kit per non essere "illegali" devono avere:

- proiettori appositi

- lavafari

- livellatore automatico

ipotizzando di avere un kit originale della casa madre, una volta montato bisogna passare in motorizzazione ?

Oppure se il kit è originale della casa madre l'omologazione è automatica ?

( tra l'altro, quante case lo mettono a disposizione ? )

Inviato

Ho letto su diverse riviste che ora il lavafari non è obbligatorio per le lampade xeno. vi risulta? Poi un'altra domanda, esistono kit xeno con il regolatore automatico dell'assetto per la grande punto ? La mia vettura ha l'assistenza di partenza in salita (hill older mi sembra) e sul forum della grande punto un utente ipotizzava che si potesse sfruttare il sensore di quest'ultimo per il funzionamento dell'assetto automatico... forse troppo complesso da realizzare?

Inviato
Ho letto su diverse riviste che ora il lavafari non è obbligatorio per le lampade xeno. vi risulta? Poi un'altra domanda, esistono kit xeno con il regolatore automatico dell'assetto per la grande punto ? La mia vettura ha l'assistenza di partenza in salita (hill older mi sembra) e sul forum della grande punto un utente ipotizzava che si potesse sfruttare il sensore di quest'ultimo per il funzionamento dell'assetto automatico... forse troppo complesso da realizzare?
Inviato
La prima cosa è una palla, probabilmente messa in giro da chi ha interesse a vendere le lampade Xeno farlocche su e-bay . Ho davanti la normativa europea e la prima cosa che prescrive per le HID è il lavafari omologato che deve avere specifiche apposite, abbastanza severe: non basta un lavafari qualunque, magari già presente sulla macchina.

Non ci sono santi che tengano: gli xeno, per conto proprio, non si possono montare.

O siete disposti a spendere, quando comprate la macchina, quello che chiede la casa per montarli oppure dovete sperare che qualche costruttore specializzato abbia in catalogo il kit adatto alla vostra auto. Ma non sperate di spedere una somma con meno di 4 cifre.

In merito alla prima risposta, non metto in dubbio che la normativa prevede quello che tu dici, preciso però che la notizia l'ho letta su una rivista automobilistica, anche nota, di cui non dico il nome solo perchè non ho il numero per provarlo. Questo mi lascia quanto meno perplesso sull'attendibilità, di certe riviste specializzate!

In merito al secondo punto, ovvero alla possibilità di trovare un kit con integrato il correttore automatico, sarei disposto a spendere una cifra ragionevole anche in linea con i prezzi che fanno le case. Tanto per capirci per l'astra mi pare ad esempio ce ne vogliano 600 euro, per la Jetta circa 1300... Per me spendere per vedrci meglio di notte o quando piove è un ottimo investimento, che ne dite? Se la fiat li avesse previsti come optional li avrei presi.

Alla luce di quanto detto, ripropongo la domanda. Qualcuno è a conoscenza di kit xeno per grande punto con il correttore automatico? Regazzoni se sai la cifra forse sai anche qualche marca?

Grazie!

Inviato

Alla luce di quanto detto, ripropongo la domanda. Qualcuno è a conoscenza di kit xeno per grande punto con il correttore automatico? Regazzoni se sai la cifra forse sai anche qualche marca?

Grazie!

Non conosco kit per auto, mi spiace.

Ma ripeto che il prezzo di un kit aftermarket completo e omologato non può stare di certo sotto i 1000 €.

E come idea, credo che possa stare tranquillamente sul doppio del prezzo di un equivalente optional montato in linea di produzione. Come qualsiasi accessorio aftermarket di marca, peraltro.

Inviato

ragazzi mi serve il vostro aiuto: Ho un'Audi A3 Sb con proiettori a scarica di gas di serie, acquistata nuova nell'ottobre 2005 fino a poco tempo fa nessun problema...ora che mi succede??: di punto in bianco mi si accende la spia segnalazione guasto faro ant destro sul quadro strumenti in effetti notavo che il faro andasse come ad intermittenza e si spegneva ma poi spegnendo e riaccendendo i fari tutto torna alla normalità...questa cosa sta diventando davvero insopportabile anche perchè ogni tanto lo scherzo me lo fa anche il faro sinistro. Cosa può essere?? ah dimenticavo di dirvi che sono un pò ignorante in materia...grazie e un saluto a tutti voi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.