Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quale parte di "state tutti molto calmi,Matteo compreso" non vi è molto chiara?:lol:

Su,su...ha solo detto che nn gli hanno insegnato a partire....non è mica detto che guiderà cosi per il resto dei suoi giorni....

Ovviamente,il delitto,lo ha commesso chi ha rilascito l'autorizzazione....non l'utente,che non essendo informato,non sapeva come gira la giostra.

Altrettanto ovviamente,non possiamo non consigliare la tecnica del fai da te,in zona isolata,imparando prima la partenza e poi mano a mano che la padronanza aumenta,cercare di sapere quante più informazioni possibili sul comportamento del mezzo......

Non sarebbe neanche male,l'idea di girare su un kart a noleggio....quanto meno si familiarizza con le correzioni di traiettoria e il controsterzo...e non ci si dovrebbe fare male.

Ovvio,ci stanno delle differenze con un auto vera,ma almeno i fondamenti,li si può imparare in sicurezza,tenendo presente però,che un automobile,non è un kart e sulle strade ci sono altre persone....

Altro non mi viene in mente,se non di guardare "the drift bible",ma quello arriva moooolto dopo:lol:.

Però una considerazione:stupisce che si debba anche pagare profumatamente,per non sapere nulla.A sto punto era tanto più efficace "da privato",come era una volta...gli ingegneri non si facevano certo remore a bocciarti,se sbagliavi qualcosa,qualsiasi cosa,anche non guardare nello specchio esterno,prima di partire.....:?

  • Risposte 63
  • Visite 126.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lunedì archeologia

  • Tra parentesi in un mondo proiettato verso auto elettriche od ibride rigorosamente automatiche discussioni sul pattinamento delle frizione a seconda della coppia in basso assumono un sapore da Versail

  • si potrebbe istituire una sezione apposita: "riapriamo una discussione a cazzo (per vedere di nascosto l'effetto che fa)"

Inviato

Conducens ha detto che non riesce a partire con un'auto a benzina, non che non riesce a far partire un'auto, semplicemente perchè non ha mai fatto esperienza con un'auto a benzina. In effetti il fatto che non ti abbiano insegnato a partire in salita usando il freno a mano è un poco strano, soprattutto perchè in presenza di una pendenza molto forte, ad esempio una rampa di un garage sotterraneo non sono sicuro che una persona priva di esperienza riesca a partire senza usare il freno a mano anche con un'auto Diesel.

La manovra con il freno è semplice.

1) Sei fermo in salita e hai frizione e freno premuti.

2) Tiri il freno a mano.

3) puoi mollare il piede dal freno e la macchina non indietreggia :-)

4) ora che hai il piede destro libero lo metti sull'accelleratore e dai un po di gas.

5) Molli piano la frizione fino a che non senti la macchina tentare di avanzare (se guidi un auto con freni posteriori a tamburo può essere che la macchina inizi veramente ad avanzare, hai dato troppo gas, in questo caso molla subito il freno a mano)

6) Molli pian piano il freno a mano continuando a dare gas e finendo di mollare la frizione (questa è l'unica parte in cui ti servirà fare un po di esperienza per raggiungere un adeguata sensibilità).

Io ho la patente da venticinque anni e non è che ai miei tempi la situazione della scuola guida che ho frequentato fosse molto migliore.

A onor del vero la partenza con il freno a mano me l'avevano insegnata però.

------------------------

Ugianka

Inviato
Ecco qua il mondo del politically correct a tutti i costi. Il mondo in cui tutto è dovuto a tutti solo perchè esistono, vogliono o hanno necessità.

Scusate ragazzi ma come è diciamo encomiabile che uno cerchi di informarsi e migliorare i propri limiti, è anche vero che ci sono dei limiti minimi che uno dovrebbe riconoscere come indispensabili.

Se non sai partire con un'auto NON devi conseguire la patente. La patente NON E' UN DIRITTO!!

Nel momento in cui la cosa avviene perchè il sistema è marcio e anche il povero Conducens (la legge del contrappasso dantesco nel Nick :D:D:D) si ritrova "arruolato ed armato", beh è giusto fargli notare la cosa. Che sia fatto con battute, in maniera salace o provocatoria, od in maniera da signora Rottermeier, beh la sostanza poco cambia.

Qua dentro ho sentito pontificare sulla moralità del superare i limiti di velocità, sul fatto che è giusto che uno prenda la multa in un tratto che è appositamente tenuto a 50kmh quando si può farlo a 120 con un dito sul volante, che è peccato mortale pena andare all'inferno elaborare l'auto al fine di avere prestazioni migliori.

Beh, alla luce di queste considerazioni il nostro nuovo amico dovrebbe ben guardarsi dall'uscire di casa se non a piedi o con i mezzi pubblici, perchè pare non avere la benchè minima nozione automobilistica.

E poco importa il fatto che alcuni nella vita non hanno come priorità le automobili, come pare essere il suo caso. Siccome delle auto non me ne frega nulla allora diventa automatico guidare a membro di segugio senza capire cosa sto facendo.

Non è manco una giustificazione il fatto che ci siano teste di cazzo che nelle condizioni di Conducens si divertono ad abbattere platani.

Darwin è buon maestro, il problema è che quella gente non fa del male solo a se stessa, ma anche a chi non centra nulla.

Bene per il nostro amico che conoscendo i propri limiti non si azzarda ;) ma questi limiti bisogna colmarli, e solo lui lo può fare.

Conducens, il consiglio che posso darti è prendi tuo padre, tuo fratello maggiore, insomma una persona di cui ti fidi e che ha DAVVERO OTTIME capacità di guida, vai in una zona industriale poco frequentata ed esercitati per ore a fare manovre di ogni genere... anche manovre poco ortodosse!!

Possiamo dirti come fare all'infinito qua dentro, ma se non fai pratica rimarrai sempre un pericolo per te stesso e per gli altri, perchè ormai la patente ce l'hai anche se non sei nelle condizioni di condurre un'auto.

Che dire... finalmente un discorso veramente sensato!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Che dire... finalmente un discorso veramente sensato!

Secondo me una persona che ha appena conseguito la patente non sa guidare un'auto, è così ora e lo è stato sempre. Ci vuole un certo grado di tolleranza, e le misure per limitare la potenza delle automobili dei neopatentati servono a quello. Avere un esame iperselettivo che faccia conseguire la patente diciamo al 25 % delle persone che vorrebbero conseguirla/rinnovarla non so quanto converrebbe. Si avrebbe una situazione in cui si solo le persone che veramente sanno guidare circolerebbero per strada, conseguire la patente costerebbe molto di più.

Conseguenza:

alla maggior parte delle persone tutelare il traffico privato non interesserebbe più:

-In città non si potrebbe più girare in automobile.

- Le tasse sull'automobile potrebbero aumentare ed aumenterebbero in misura molto maggiore a quelal attuale.

- Gli automobilisti diventerebbero una minoranza, guardate cosa è successo quando questo è avvenuto con i fumatori (soprattutto negli stati uniti).

La patente è un diritto, che deve sottostare a dei controlli di idoneità che non possono essere troppo restrittivi, la stragrande maggioranza deve poter prendere la patente e questo è vero in tutto il mondo occidentale ( non ci lamentiamo di quanto siano imbranati i neoguidatori qui da noi ma andiamo a vedere in altri paesi, Stati Uniti in primis). Le norme sul traffico devono adeguarsi a questa situazione. Quindi limiti di velocità ridotti , perchè per strada ci sono persone per cui anche un rettilineo che si farebbe a 120 l'ora guidando con un dito può costituire un insiadia, magari perchè c'è l' immissione di un'altra strada.

Questo atteggiamento talebano nei confronti di persone un po maldestre o inesperte secondo me è inappropriato, soprattutto se queste persone sono coscienti del loro stato e guidano con prudenza. Nel momento in cui i guidatori diventassero una minoranza per l'automobile privata sarebbe la fine ( e forse in effetti non sarebbe neppure un male).

------------------------

Ugianka

Inviato
Ecco qua il mondo del politically correct a tutti i costi. Il mondo in cui tutto è dovuto a tutti solo perchè esistono, vogliono o hanno necessità.

Scusate ragazzi ma come è diciamo encomiabile che uno cerchi di informarsi e migliorare i propri limiti, è anche vero che ci sono dei limiti minimi che uno dovrebbe riconoscere come indispensabili.

Se non sai partire con un'auto NON devi conseguire la patente. La patente NON E' UN DIRITTO!!

Nel momento in cui la cosa avviene perchè il sistema è marcio e anche il povero Conducens (la legge del contrappasso dantesco nel Nick :D:D:D) si ritrova "arruolato ed armato", beh è giusto fargli notare la cosa. Che sia fatto con battute, in maniera salace o provocatoria, od in maniera da signora Rottermeier, beh la sostanza poco cambia.

Qua dentro ho sentito pontificare sulla moralità del superare i limiti di velocità, sul fatto che è giusto che uno prenda la multa in un tratto che è appositamente tenuto a 50kmh quando si può farlo a 120 con un dito sul volante, che è peccato mortale pena andare all'inferno elaborare l'auto al fine di avere prestazioni migliori.

Beh, alla luce di queste considerazioni il nostro nuovo amico dovrebbe ben guardarsi dall'uscire di casa se non a piedi o con i mezzi pubblici, perchè pare non avere la benchè minima nozione automobilistica.

E poco importa il fatto che alcuni nella vita non hanno come priorità le automobili, come pare essere il suo caso. Siccome delle auto non me ne frega nulla allora diventa automatico guidare a membro di segugio senza capire cosa sto facendo.

Non è manco una giustificazione il fatto che ci siano teste di cazzo che nelle condizioni di Conducens si divertono ad abbattere platani.

Darwin è buon maestro, il problema è che quella gente non fa del male solo a se stessa, ma anche a chi non centra nulla.

Bene per il nostro amico che conoscendo i propri limiti non si azzarda ;) ma questi limiti bisogna colmarli, e solo lui lo può fare.

Conducens, il consiglio che posso darti è prendi tuo padre, tuo fratello maggiore, insomma una persona di cui ti fidi e che ha DAVVERO OTTIME capacità di guida, vai in una zona industriale poco frequentata ed esercitati per ore a fare manovre di ogni genere... anche manovre poco ortodosse!!

Possiamo dirti come fare all'infinito qua dentro, ma se non fai pratica rimarrai sempre un pericolo per te stesso e per gli altri, perchè ormai la patente ce l'hai anche se non sei nelle condizioni di condurre un'auto.

intervento da quotare....

rimarco il fatto che ho iniziato il primo post con la frase "con tutto il rispetto" ;)

Inviato
Secondo me una persona che ha appena conseguito la patente non sa guidare un'auto, è così ora e lo è stato sempre. Ci vuole un certo grado di tolleranza, e le misure per limitare la potenza delle automobili dei neopatentati servono a quello. Avere un esame iperselettivo che faccia conseguire la patente diciamo al 25 % delle persone che vorrebbero conseguirla/rinnovarla non so quanto converrebbe. Si avrebbe una situazione in cui si solo le persone che veramente sanno guidare circolerebbero per strada, conseguire la patente costerebbe molto di più.

Conseguenza:

alla maggior parte delle persone tutelare il traffico privato non interesserebbe più:

-In città non si potrebbe più girare in automobile.

- Le tasse sull'automobile potrebbero aumentare ed aumenterebbero in misura molto maggiore a quelal attuale.

- Gli automobilisti diventerebbero una minoranza, guardate cosa è successo quando questo è avvenuto con i fumatori (soprattutto negli stati uniti).

La patente è un diritto, che deve sottostare a dei controlli di idoneità che non possono essere troppo restrittivi, la stragrande maggioranza deve poter prendere la patente e questo è vero in tutto il mondo occidentale ( non ci lamentiamo di quanto siano imbranati i neoguidatori qui da noi ma andiamo a vedere in altri paesi, Stati Uniti in primis). Le norme sul traffico devono adeguarsi a questa situazione. Quindi limiti di velocità ridotti , perchè per strada ci sono persone per cui anche un rettilineo che si farebbe a 120 l'ora guidando con un dito può costituire un insiadia, magari perchè c'è l' immissione di un'altra strada.

Questo atteggiamento talebano nei confronti di persone un po maldestre o inesperte secondo me è inappropriato, soprattutto se queste persone sono coscienti del loro stato e guidano con prudenza. Nel momento in cui i guidatori diventassero una minoranza per l'automobile privata sarebbe la fine ( e forse in effetti non sarebbe neppure un male).

?????????:shock:

Aggiungo....scappa finchè puoi o ti dissezionano dopo affermazioni del genere...

Inviato
Secondo me una persona che ha appena conseguito la patente non sa guidare un'auto, è così ora e lo è stato sempre. .

ASSOLUTAMENTE NO.

Questo topic mi ha fatto venire in mente il mio esame della patente, fatto da privatista con una panda750 fire (la prima applicazione del fire su una fiat) e comprensivo di partenza in salita.

Non ero esperto, ma le manovre di base le sapevo fare tutte compresi parcheggi e inversioni...(che mi fecero fare all'esame)

prendere la patente oggi è molto più facile....non so se è giusto o sbagliato ma è così

Inviato

Ti ci vuole tanta tanta pratica con qualcuno che sa guidare per davvero... E' l'unica.

Spero almeno che in quell'autoscuola ti abbiano insegnato le norme stradali... Li ci siamo vero? :roll:

Ho sempre in mente quel giorno in cui ho fatto l'esame pratico, perché durante la prova di un collega io seguivo la "carovana" in un'auto guidata dall'istruttore di un'altra autoscuola... Robe da matti: mano sul cambio, frecce optional... :shock:

Non avrei voluto essere tra i ragazzi preparati da lui... :pz

Inviato

Chiarisco meglio il mio concetto:

Per "solo le persone che sanno veramente guidare possono circolare " intendo solo persone che hanno caratteristiche di esperienze a attitudini psico fisiche adeguate al livello di guida che alcuni in questo forum vorrebbero, cioè una minoranza della popolazione.

Attualmente invece per strada c'è la maggioranza della popolazione , persone che guidano si e no dieci volte l'anno, persone anziane con riflessi non paragonabili a quelli di una persona giovane, persone con handicap fisici (e forse per lo poter guidare è ancora più importante). Insomma persone che sanno guidare se il traffico è tenuto ad un certo livello ma non riuscirebbero a guidare ad esempio se le velocità aumentassero ed i tempi di reazione richiesti scendessero.

Faccio un esempio in autostrada una di queste persone deve superare un'altra auto e esce sulla corsia di sorpasso, guarda nello specchietto vede che c'è un'auto molto lontana ed esce.

se tutti vanno più o meno alla stassa velocità tutto Ok.

Se l'auto molto lontana in relatà stava arrivando con un delta di velocità vicino ai 100 Km/h succede una strage, perchè il tizio non si è accorto per insesperienza della velocità dell'altra auto.

Alcuni qui sostengono che un autista del genere non dovrebbe circolare. Io sostengo che il traffico deve essere adeguato alle condizioni di autisti del genere e che alla parsona che arrivava a 190Km/h deve essere ritirata la patente ed è lui a non dovere circolare.

------------------------

Ugianka

Inviato
  • Autore

Amici cari, mi sembra che qui si stia un pò esagerando.

A livello di meccanica e struttura della macchina saprò poco e niente, ma posso assicurarvi che l'esame l'ho superato in maniera eccellente, senza chiedere regalie e senza raccomandazione alcuna.

Il punto è che io una macchina diesel, come quella sulla quale ho fatto pratica, la so guidare perfettamente.

Io HO guidato perfettamente, durante l'esame.

Forse non mi sono saputo spiegare bene sin dall'inizio.

Sulle due macchine che ho guidato, entrambe diesel, non ho mai avuto problemi, né in salita, né in discesa, né in piano.

Tutti i miei problemi, sono scaturiti solo ed unicamente dal fatto che nessuno mi ha insegnato ad azionare contemporaneamente i pedali frizione ed acceleratore come si richiede in un'automobile a benzina.

Non sono un asino come qualcuno di voi crede; trovandomi a guidare la macchina di famiglia, che è a benzina, il mondo mi è crollato addosso.

A pensarci bene, non sono neanche d'accordo sul fatto che la patente non sia meritata.

Io ho risposto egregiamente alle richieste dell'esaminatore.

Non è colpa mia se l'esame lo ho dovuto fare su una macchina diesel che mi sembra di capire presenta meno difficoltà rispetto ad una a benzina.

Quello su cui mi preme far leva, è che non mi è stato regalato niente.

Si potrebbe discutere, a questo punto, sul fatto che le scuole guide e gli esaminatori scelgono macchine "facili" da guidare appositamente per avere meno scocciature.

Chiedo scusa a tutti per questa botta di orgoglio, ma evidentemente non mi sono saputo spiegare sin dall'inzio.

Conducens

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.