Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
magari quelle son vetture di preserie e sulle definitive sarà in tinta no?

non so se augurarmi che sia in tinta o che rimanga nero

fare un accoppiamento di vernici tra plastica e lamiera e' gia' un' impresa non facile ; azzeccare lo stesso colore tra plastica e tessuto della capote la vedo piu' difficile. E considerando che quello e' un punto dove l' occhio cade subito, sarebbe una pessima caduta di stile se le due tinte non combaciassero.

per me la soluzione migliore e' sempre quella che ti deve dare meno problemi a vettura finita ( cosa che i designer dei CS non impareranno MAI ) e non quella che sembra piu' figa su un render. In questo caso lo spoiler non ci andava ed il terzo stop andava sullo sportello sotto la capote

  • Risposte 379
  • Visite 45k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
non so se augurarmi che sia in tinta o che rimanga nero

fare un accoppiamento di vernici tra plastica e lamiera e' gia' un' impresa non facile ; azzeccare lo stesso colore tra plastica e tessuto della capote la vedo piu' difficile. E considerando che quello e' un punto dove l' occhio cade subito, sarebbe una pessima caduta di stile se le due tinte non combaciassero.

...

Anche io stavo pensando la stessa cosa, non dimentichiamo tra l'altro che con l'azione del sole i materiali tendono a sbiadirsi e la capote non fa eccezione.

potrebbero farla in tinta vettura senza urtare troppo

T'immagini una bella 5OO bianca come quella della foto postata poc'anzi, con capote bordeaux e barra orizzontale bianca?? Secondo me sarebbe un pugno in un occhi, meglio lasciarla nera opaca che si vede meno...

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
non so se augurarmi che sia in tinta o che rimanga nero

fare un accoppiamento di vernici tra plastica e lamiera e' gia' un' impresa non facile ; azzeccare lo stesso colore tra plastica e tessuto della capote la vedo piu' difficile. E considerando che quello e' un punto dove l' occhio cade subito, sarebbe una pessima caduta di stile se le due tinte non combaciassero.

Non è un problema così grosso.

Trattandosi di tessuto (ma anche fosse carrozzeria le ccose non cambierebbero molto) è sufficiente lavorare col tono su tono.

Nel caso particolare è sufficiente una tonalità simile a quella della capote ma più scura per avere un risultato gradevole, persino ricercato e non avere rischi di colori molto simili... ma non abbastanza. Considerando poi il probabile leggero scolorimento della capote, cercare un colore identico è inutile.

L'esempio calzante sono le bandelle delle 5oo by Castagna. ;)

big_CastagnaCinquino_3.jpg

Inviato

per me la soluzione migliore e' sempre quella che ti deve dare meno problemi a vettura finita ( cosa che i designer dei CS non impareranno MAI ) e non quella che sembra piu' figa su un render. In questo caso lo spoiler non ci andava ed il terzo stop andava sullo sportello sotto la capote

concordo, sarebbe costata anche meno come soluzione....

Inviato

sapete che vi dico... visto che Fiat una spider come dico io non pare intenzionata a produrala e visto che tanto forse non potrei neanche permettarmela, così come la Delta (:-() mi sa che, visto che sarò costretto a fermare la mia barchetta prima o poi (per questioni di limiti alla circolazione per le Euro 3)), questa 5OO potrebbe essere un'opzione molto valida, piccola, economica, e open air (situazione a cui quando si è spideristi non si riesce a fare a meno!)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

mah non mi convince per niente, se questo in fiat lo considerano un modello nuovo...

non è altro che una 500 senza tetto. In pratica non si aggiunge quasi niente alla gamma 500, stessa linea e solo il tetto apribile. Avrei preferito un qualcosa di più differenziato tipo una cabrio nuda e cruda o addirittura una piccola cc da 2 posti più bassa della 500 ma che ne riprendesse gli stilemi. Non so questa proprio non mi dice niente... e poi non è che adesso perchè l'originale aveva il tetto fatto così bisognava per forza farla così anche questa, bisogna andare avanti!

niente da dichiarare...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.