Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jeremy Clarkson E l'Alfa Romeo

Featured Replies

Inviato
Anche a me all'epoca è sempre piaciuta di più la 146... che però veniva considerata la variante per i "vecchi", mentre la 145 era destinata ai "giovani".

Il 2.0 era un bel motore (faceva 147 cavalli, poi salì a 155), ma la 145 Quadrifoglio e la omologa 146 TI rispetto alla concorrenza le buscavano di brutto in quanto a comportamento stradale... in quegli anni i riferimenti erano le cugine 306 e ZX... la Civic VTI (che con un 1.6 faceva quasi 160 cavalli, pazzesco)... addirittura la Nissan Almera era validissima...

Ricordo ancora i supertest di Auto... in cui anche la Bravo HGT usciva con le ossa rotte.

vero, le 145 e in generale i prodotti generati pari pari dal pianale Tipo 2 (anche se leggermente evoluti) non hanno mai avuto un comportamento stradale degno di un'Alfa Romeo, ma tutt'al più giusto per una Fiat. All'epoca la pur brillante 145 le prendeva da una normale Golf GTI, non tanto in termini motoristici (il twin spark 2.0 16v era un bel motore) ma telaisticamente.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 113
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anche a me all'epoca è sempre piaciuta di più la 146... che però veniva considerata la variante per i "vecchi", mentre la 145 era destinata ai "giovani".

Il 2.0 era un bel motore (faceva 147 cavalli, poi salì a 155), ma la 145 Quadrifoglio e la omologa 146 TI rispetto alla concorrenza le buscavano di brutto in quanto a comportamento stradale... in quegli anni i riferimenti erano le cugine 306 e ZX... la Civic VTI (che con un 1.6 faceva quasi 160 cavalli, pazzesco)... addirittura la Nissan Almera era validissima...

Ricordo ancora i supertest di Auto... in cui anche la Bravo HGT usciva con le ossa rotte.

Io sapevo che il Ts ne aveva 150...saliti poi a 155...145 le "buscava" da vetture più estreme come concezione ma come sportivetta andava benissimo...la almera validissima???ma dove!era normale e sicuramente non meglio di 145 Quadrifoglio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io ricordo che anche nei test comparativi la 145 QV le prendeva da 306, ZX, Civic e Gofl GTI alla grande a livello telaistico.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Io sapevo che il Ts ne aveva 150...saliti poi a 155...1

si,infatti,147 e 155cv era la potenza del 2.0 20v della bravo....

Inviato
  • Autore
Ho sempre avuto l'impressione, correggetemi se sbaglio, che il buon Jeremy sia un grande sostenitore dell'Alfa... su YouTube c'è un video del '95 in cui parla in termini entusiastici persino della 145...

:D

:

Non eageriamo!

Hai iniziato una discussione sun una cosa che non mi risulta!:|

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

Il punto debole di 145 è il telaio.

Con i TS una certa brillantezza c'è, cosa completamente assente sui Boxer.

145 è stata la prima Alfa C ha soffrire di un notevole aumento di peso.

Si è passati dai poco più di 800 kg di 33 (che persi i carburatori non era più lei) ai circa 1250 di 145, che con il tappo catalitico seppellì il boxer.

Con i TS le cose migliorarono ma il telaio rimase quello che era.

Sulla linea non concordo, tra le Alfa berline inizio anni 90 (155-145-146) è l'unica che dice qualcosa di nuovo (parere mio ovvio).

Personalmete di quel periodo buio la considero l'unica Alfa che vale la pena di conservare come testimone.

L'ultima serie (my 99) finalmente raggiuge un livello di finitura adeguato (dopo 5 anni !!!!!! :pz ) e con i fascioni in tinta migliora.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Io ricordo che anche nei test comparativi la 145 QV le prendeva da 306, ZX, Civic e Gofl GTI alla grande a livello telaistico.

Beh...da quelle 3 era impossibile non prenderle....erano micidiali:)

Poi le francesi (anche piccole) si sono impanettonite......e la Civic ha abbracciato il filone Goldrake dei poveri:(((

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
che vuol dire marketing by absolute morons?:oops::oops::oops::oops:

Magari era mArons..........fai un pò l'assonanza...:lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.