Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"

Featured Replies

Inviato
Mi aspettavo un po' meglio sull'extraurbano avendo la sesta.

Tanto sono dichiarati......attendibili quanto una moneta da 2.5 € con homer simpson.

Le differenze si vedranno nelle prove

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 515
  • Visite 229.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 3 settimane fa...
Inviato

Stavo vedendo come sono disposte le 2 frizioni... A quanto pare possono muoversi solo assieme, cioè non può mai capitare che siano entrambe parzialmente in presa con il disco collegato al motore... Quindi in teoria un piccolo buco di coppia c'è, erro? :pen:

se fossero entrambe in presa girerebbero i due alberi e si spaccherebbe :-) , il buco non è nell' attuazione della frizione ma nella selezione dell' albero. Non c'è buco percèe le frizioni rimangono sganciate entrambe per pochi millimetri , mentre una si chiude l' altra si apre , il movimento è la parte minore della cambiata totale

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
  • Autore
se fossero entrambe in presa girerebbero i due alberi e si spaccherebbe :-) , il buco non è nell' attuazione della frizione ma nella selezione dell' albero. Non c'è buco percèe le frizioni rimangono sganciate entrambe per pochi millimetri , mentre una si chiude l' altra si apre , il movimento è la parte minore della cambiata totale

Esatto e non senti il buco perché l'auto ha una certa inerzia. Rispetto al cambio manuale o robotizzato non ha la selezione della marcia che, infatti, è preselezionata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Ripropongo nella sezione adatta...

Cos'ha di "fiattaro" il TCT ??

Che è fatto interamente da Fiat sulle medesime linee del C635 e con la medesima campana, perciò ottimo a livello di costo...peccato che come sempre in Fiat arriva tardi!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Che è fatto interamente da Fiat sulle medesime linee del C635 e con la medesima campana, perciò ottimo a livello di costo...peccato che come sempre in Fiat arriva tardi!

Eh bhe FGA ha dalla sua due vantaggi:

1 - se lo fa da sola ( e non ricorre a Borg-Warner come fa il gruppo VAG)

2 - regge 350Nm di coppia ma a secco. Il DSG VAG ha bisogno di avere quasi 7 litri di olio.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Che è fatto interamente da Fiat sulle medesime linee del C635 e con la medesima campana, perciò ottimo a livello di costo...peccato che come sempre in Fiat arriva tardi!

Mi pare sia il primo costruttore ad aver sviluppato un doppia frizione. Senza contare che fino ad oggi è stata leader nei robotizzati per vetture di seg.A-B dove la stragrande maggioranze dei concorrenti, quando andava bene, prevedeva il classico CVT (ma qui la memoria potrebbe essere fallace).

Quindi ricapitolando la fiattata del TCT è nei tempi...gia immaginavo tutta una letteratura fatta di retroscena/rinvii/stop produttivi/ripensamenti/sette carbonare.....

Inviato
Senza contare che fino ad oggi è stata leader nei robotizzati per vetture di seg.A-B dove la stragrande maggioranze dei concorrenti, quando andava bene, prevedeva il classico CVT (ma qui la memoria potrebbe essere fallace).

E' fallace.

Nei piccoli robotizzati su segmento A e B Fiat è arrivata parecchio dopo altre case europee.

E anche ora l'offerta non è amplissima.

Questo è anche dovuto a ragioni territoriali. L'automatico e di conseguenza il robotizzato veniva considerato pochissimo dagli acquirenti Italiani. Solo negli ultimi anni le auto senza frizione stanno trovando consenso generale anche da noi.

Ma di certo Fiat non ha quasi mai brillato in termini di trasmissioni automatiche o semiautomatiche sulle utilitarie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.