Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Saluti a tutti i deltisti,

mi chiamo Antonio, ho 30 anni e confesso: la Delta, quando uscì, mi faceva schifo.

Mi lasciava sconcertato il frontale a punta, schifavo la coda, trovavo la fiancata troppo lunga e disarmonica.

Dopo qualche tempo, cominciando a vederne qualcuna in giro... poi ben più di qualcuna.... ed essendoci salito a bordo varie volte, ho finito per consigliarla al genitore in procinto di cambiare auto.

Sono un appassionato di Citroen "classiche" (piuttosto deluso dalla mancanza di originalità della produzione attuale, vedi nuova e anonimissima C4) ma ho sempre ammirato il marchio Lancia, che peraltro ha avuto una breve relazione tecnico-commerciale proprio con Citroen negli anni '70.

La nuova Delta, con la sua linea di impatto "o la ami o la odi", il suo passo allungato, i suoi spazi interni, mi è parso riproponesse in salsa "italiota" i concetti che ammiravo nella vecchia (e indimenticata) BX di famiglia.

Certo, la follìa di certe soluzioni tecniche e stilistiche è assente, però....

Dopo aver scongiurato il pericolo Giulietta (deludente la scelta colori e certe finiture in rapporto al prezzo) e l'ancor più grosso rischio Peugeot 308 (un ferro da stiro con quattro rotelle da pianoforte attaccate sotto) il 25 Novembre scorso abbiamo ritirato una Delta Platino M-Jet 120 CV, colore blu Orizzonte con tetto nero e bellissimi interni pelle/alcantara beige (disponibili a partire da quel mese!)

Ha tutto ciò che serve: il navigatore, il clima bizona, il bluetooth, i sensori di parcheggio davanti e dietro.... Come optional "obbligato" c'è il magic parking. Lo si usa poco, ma quando lo si usa è un tripudio di stupore da parte di chi siede a bordo. :mrgreen:

E' stata una fortuna averla presa a Novembre, poco prima che le mettessero quella orribile mascherina Chrysler. A proposito, già sulla nostra è assente la scritta Delta sul cruscotto (mi sono stupito non poco...)

Si può dire che la nostra diventerà una rara "interserie": mascherina "vecchia" - interni beige - niente scritta sulla plancia. :D

Che dire, abbiamo passato da poco la boa dei 10.000 km e non abbiamo niente (sgrat!) da lamentare, i primi tempi il lettore MP3 ha fatto un pò di capricci, ma sò auto italiane, sò dive.... Bisogna avere pazienza e aspettare che le passi. :lol:

Ottimo il motore in rapporto alla cilindrata, pur con quella mancanza di progressività tipica dei multijet Fiat. Secondo mio padre consuma un pò troppo, diciamo che di media facciamo 15-16 al litro, ma guidando col piede "computerizzato" sono sicuro si potrebbe strappare medie sensibilmente migliori.

Piuttosto vuoto sotto i 1500 giri, ma ben insonorizzato, una volta presa velocità non c'è Golf che possa rompere le palle. :mrgreen:

Per ora niente scricchiolìì, solo la cappelliera vorrei ballasse un pò meno nelle buche. Ottima la qualità delle plastiche e delle pelli, anche se i fianchetti dei sedili e il poggiabraccio centrale cominciano a sporcarsi.

Qualche consiglio? ;)

Inviato

Io ormai, qui nel forum, sono lo strenuo difensore a spada tratta della Delta, quindi non posso che farti i complimenti per la scelta ;) Devo dire che, nel 2006, aspettavo con ansia il prototipo, ed ero preoccupato per la coda, perchè certi rendering erano orribili: tuttavia, una volta visto il prototipo, fu il frontale a lasciarmi un po' perplesso; stessa cosa con le prime foto ufficiali nel 2008, non mi convinceva molto il davanti. Poi invece ho cominciato a vedere foto "vere" dal salone, nei giornali, sul web, ed ho cominciato ad innamorarmi della vettura; quando la vidi per caso in salone, una settimana prima del porte aperte, fui davvero il ragazzo più felice della Terra, e feci gli esami di maturità contento perchè, alla fine, avrei potuto finalmente aprire la confezione con il modellino, in allegato a Quattroruote di luglio 2008 ;) Ovviamente piacque anche a mio padre, che aveva avuto una 1.3 dal '81 al '97, e dopo un anno, ad agosto 2009, arrivò finalmente a casa nostra una 1.6 Multijet Oro:

deltast.jpg

Le uniche pecche sono il laccetto di pelle che tiene la cuffia cambio che si è tagliato, ed il sedile posteriore che fa un appena percettibile ma fastidioso scricchiolio, se no per il resto... una favola ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Anche per mè non fu amore a prima vista, sopratutto valutando la Delta dalle foto invece dal reale. Gli incentivi del 2009 fecero il resto a convincermi di prenderla e finora non mi sono pentito. Ho fatto quasi 30.000km senza problemi (a parte qualche rumore che mi sono tolto da solo o dalla concessionaria) e fra poco farò il primo tagliando...

Non capisco perché nel complesso sono pochi a considerala come probabile acquisto ....

N.B.: due giorni fa ho rivisto la nuova calandra e devo dire che sulla Delta sta meglio che su qualunque altro modello delle Lancia (Chrysler) proposte al salone di Ginevra.

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Inviato
Le uniche pecche sono il laccetto di pelle che tiene la cuffia cambio che si è tagliato, ed il sedile posteriore che fa un appena percettibile ma fastidioso scricchiolio, se no per il resto... una favola ;)

In effetti un pò tutte le auto della terra (tedesche incluse) hanno il loro tallone d'Achille nella cuffia del cambio.

Nelle due Citroen C3 avute in precedenza cominciava a lacerarsi attorno ai 40.000 km, nella Lancia Y di una amica si staccò completamente durante una cambiata (auto con un mese di vita...) Speriamo che nella nostra Deltina (..ina?) duri più a lungo! :mrgreen:

Un mio amico, la cui madre ha comprato una Delta Oro 1.4 T-Jet (su mio consiglio) mi ha detto che qualche scricchiolìo dalla plancia, dopo due anni, comincia a sentirsi. Nel qual caso, solleverò il volume dello stereo.... :lol:

Inviato
Non capisco perché nel complesso sono pochi a considerala come probabile acquisto ....

A dire il vero, neanche io, considerando il livello della qualità costruttiva veramente considerevole.

Vi dirò, prima di comprarla mi sono messo a spulciare i vostri commenti su questo forum, notando una generale soddisfazione per l'affidabilità e la qualità costruttiva.

Per cui mi sono convinto anche grazie a voi a caldeggiare il ritorno ad una Casa italiana dopo che la fallimentare Alfa 145 (su sei anni di vita, cinque passati in officina) ci aveva fatto migrare su lidi... esteri.

Certo, è una macchina che offre solidi contenuti ma che costicchia più della media.

E' il prezzo da pagare all'esclusività, dico io, perchè la macchina si fà notare nel traffico (poi il nostro è un gran bel colore), la gente guarda, a volte ci ferma e chiede informazioni, e si innamora perdutamente degli interni.

Nella città dove vivo (Sassari) debbo dire che ne girano parecchie, d'altronde abbiamo ben tre concessionarie Lancia (in una città da 120.000 abitanti), tradizionalmente quì il marchio ha goduto sempre di una grande considerazione, anche nei momenti meno brillanti.

Ma anche se fosse stata un fiasco completo, non sarei meno contento della scelta. Anzi, magari di più... Pensando a quanti spendono 30.000 euro per una BMW Serie 1 che per un prezzo superiore alla nostra non offre nemmeno il navigatore (visto coi miei occhi, mio cugino ha comprato una 120 D pagandola più di 30.000 cucuzze. L'interno, al confronto di quello della Delta, è desolante....)

N.B.: due giorni fa ho rivisto la nuova calandra e devo dire che sulla Delta sta meglio che su qualunque altro modello delle Lancia (Chrysler) proposte al salone di Ginevra.

D'accordissimo. D'altronde resta immutata la forma "a scudo" tradizionale, mentre le nuove Chryslerancia sfoggiano la loro mascherina alta e squadrata come la mascella di Chuck Norris. :roll:

Certo che quei listelli orizzontali la rendono meno filante e più anonima. Incredibile come a volte basti poco....

Ma quello della mascherina è il problema minore. Quello che ho scoperto da poco è la complessiva revisione degli allestimenti, tutti rivisti al ribasso: eliminata la Executive, creata la Steel (una specie di Bravo a passo lungo dalle finiture desolanti, e dire che già la Delta Argento, che al confronto era dignitosissima, aveva venduto pochissimo!!),

Il risultato globale è che, per fare un esempio, se prima il navigatore, i cerchi da 17, la vernice bicolore ecc. erano di serie su Platino ed Executive, ora lo sono solo su Platinum (che non è una Platino arricchita, ma una Executive impoverita...) :roll:

Devo ancora studiarmi gli allestimenti, ma il succo pare quello. Non credo che cercare di distruggere l'immagine di auto di nicchia basterà a dare nuovo slancio alle vendite.... :muto:

Inviato (modificato)

L'allestimento Steel (stesso nome di quello di Bravo e Brava :D ) lo avrei un po' evitato: maniglie nere e fendinebbia opzionali... La Platinum invece ho notato che ha il tetto nero lucido, che mi piaceva molto di più rispetto al'opaco ;) All'interno, inoltre, ho notato che hanno cambiato un po' la conformazione dei poggiatesta, con un diverso disegno delle cuciture.

Ah, mi è appena venuto un flash mentale: anche la Delta 1.3 aveva la cuffia del cambio che si era rotta, indi il richiamo al passato c'è tutto :D

Modificato da Nick for Speed

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
L'allestimento Steel (stesso nome di quello di Bravo e Brava :D ) lo avrei un po' evitato: maniglie nere e fendinebbia opzionali... La Platinum invece ho notato che ha il tetto nero lucido, che mi piaceva molto di più rispetto al'opaco ;) All'interno, inoltre, ho notato che hanno cambiato un po' la conformazione dei poggiatesta, con un diverso disegno delle cuciture.

Perchè la nuova Platinum a quanto ho visto riprende colori, cerchi, motori e interni (in pelle Frau) della Executive.

Tranne, se ho ben capito, il tetto apribile.

Ovviamente la nuova Platinum è meglio della vecchia Platino, non solo per via degli interni in pelle ma anche per i colori più esclusivi e per i cerchi più raffinati.

Però costerà certamente di più della Platino, inoltre è disponibile esclusivamente coi motori più potenti (quelli appunto della Executive). Dovendola comprare adesso, essendo il motore giusto per le nostre esigenze il M-Jet da 120 cv, potremmo ordinare al massimo una Gold (che a differenza della nostra Platino non ha navigatore, vernice bicolore, cerchi da 17, eccetera eccetera).

Insomma, ci è andata bene.... :D

Ah, mi è appena venuto un flash mentale: anche la Delta 1.3 aveva la cuffia del cambio che si era rotta, indi il richiamo al passato c'è tutto :D

Per ironia della sorte, una delle poche cose rimaste integre nella pessima Alfa 145 Boxer era la cuffia del cambio. :mrgreen:

Che fù l'unica cosa a rompersi nella ottima (ma dannatamente scomoda) C3 Pluriel.

Devo dire che mi piace quel bottoncino a pressione nella cinghia della cuffia. Dio solo sà a che diavolo serve, ma è bello da vedere.... :razz:

Inviato

Devo dire che mi piace quel bottoncino a pressione nella cinghia della cuffia. Dio solo sà a che diavolo serve, ma è bello da vedere.... :razz:

E' proprio lì che si è rotta, 1mm dopo il bottoncino :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.