Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ciao, finalmente ho ritirato la mia nuova delta seletronic oro nera, però dopo un viaggetto di circa 100km mi è successo un fatto curioso.

Vado per riavviarla dopo averla spenta da un paio di minuti e il motore fa un baccano veramente infernale, come se lo avessi dentro l'abitacolo.

Visibilmente atterrito la spengo subito poi dopo circa un minuto la riaccendo e sembra rifunzionare regolarmente, secondo voi cosa può essere successo?

Un altra cosa che vorrei chiedervi è la chiusura dei vetri tenendo premuto il telecomando per due secondi e lasciando aperto 3 finestrini più o meno a metà: a me chiude solo il lato passeggero anteriore, è normale?

Sul manuale non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Vi prego di darmi quanche consiglio xchè sono molto preoccupato sopratutto per lo scherzetto che mi ha fatto il motore.

Grazie e ciao a tutti

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il mio interno è praticamente identico a questo, a parte il navigatore e i sovratappeti (bellissimi, beige come la moquette e con la scritta Delta ricamata a lato...)

Quella della foto dovrebbe essere una Gold (anche i nomi, hanno americanizzato...) :muto:

Inviato

Visibilmente atterrito la spengo subito poi dopo circa un minuto la riaccendo e sembra rifunzionare regolarmente, secondo voi cosa può essere successo?

Un altra cosa che vorrei chiedervi è la chiusura dei vetri tenendo premuto il telecomando per due secondi e lasciando aperto 3 finestrini più o meno a metà: a me chiude solo il lato passeggero anteriore, è normale?

Sul manuale non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

i

Per il motore non so dirti niente, ma per la chiusura dei vetri devi fare "Inizializzazione sistema alzacristalli", descritto a pagina 90 dell'attuale manuale. Sono sicuro che dopo tutto andrà al suo dovere.

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Inviato

salve a tutti!! ho letto attentamenti i vs commenti sulla lancia delta che mi sto' apprestando a comprare! ho scelto una 1.6 120 cv gold a cui ho agginto i fari allo xeno i sensori di parcheggio il navigatore navi. parlando con il rivenditore ho scelto anche una pack black (cosi' scritto nel preventivo 1000 euro)che secondo il venditore comprende cerchi da 18 nero opaco, specchietti cromati e scarico doppi/cromato!ma guardando la brochure della nuova lancia di pack ce ne sono diversi! e il completo ( che ha le cose dette prima )si chiama look black! qualcuno ne sa' qualcosa di pui'? mi pare che neanche i concessionari ci capisconi un h!!!

ho letto inoltre pareri sul fatto di montare cerchi da 18 su di un motore come il 1.6 non potentissimo!! che ne dite!non ci avevo pensato!!! io ho provato il modello ma effettivamente aveva cerchi da 17! non so quanto si perde di prestazioni e consumi montando c da 18!

Inviato
io ho provato il modello ma effettivamente aveva cerchi da 17! non so quanto si perde di prestazioni e consumi montando c da 18!

Cambia solo la spalla, hai sempre 225mm sull'asfalto.

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Inviato
Ciao a tutti,

possiedo una Lancia Delta Oro 1.6JTD 120 CV euro 5 da quasi 2 anni (ho fatto pochi Km circa 17.300 prevalentemente nel percorso cittadino casa-lavoro). Da qualche mese ho un piccolo problema che comincia ad essere fastidiso. Ogni tanto quando sono in seconda e in accelerazione (attorno ai 1500-2000 giri) avverto come un calo di potenza, una specie di vuoto che dura un secondo ma che comunque si avverte come un piccolo "strappo" nella marcia del veicolo. A volte mi capita anche in terza marcia sempre attorno ai 2000 giri. Volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e da cosa può dipendere secondo voi.

Qualche mese fa sono andato in assistenza segnalando il problema, il meccanico che l'ha provata non ha riscontrato il problema (ha fatto un giretto di 2 km scarsi). Ora prima che scada la garanzia penso di richiedere un controllo più accurato magari controllando la centralina. Potrebbe dipendere dal filtro anti-particolato? non so se è una voce infondata ma ho sentito che sarebbe meglio fare ogni tanto un viaggio abbastanza lungo (magari in autostrada) per evitare problemidi questo tipo dovuti al filtro.

Grazie per l'attenzione.

P.S. secondo me il facelift della Delta non è poi così malaccio, anche se per un giudizio più obiettivo aspetto di vederla dal vivo :-)

Ciao,

anch'io possiedo una Lancia Delta Argento 1.6JTD 120 CV euro 5 da 6 mesi (acquistato usato aziendale perciò ha 2 anni con 12.000 Km).

Mi sono iscritto apposta solo per rispondere al tuo messaggio e confermarti che anch'io ho lo stesso problema....l'auto ha ora 23.000 km, prevalentemente faccio percorso cittadino casa-lavoro.

Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione al problema?

Io sto da un paio di mesi addosso al concessionario/assistenza per cercare di capire e risolvere questa cosa...ma sta prendendo tempo con qualsiasi scusa che gli viene in mente, il tempo passa e la garanzia sta scadendo.

Abbiamo già provato con il cambio del filtro del gasolio.....soldi buttati!!!!Non è quello il problema!

Attendo suggerimenti!!!!

Ciao a tutti.

Inviato
Ciao,

anch'io possiedo una Lancia Delta Argento 1.6JTD 120 CV euro 5 da 6 mesi (acquistato usato aziendale perciò ha 2 anni con 12.000 Km).

Mi sono iscritto apposta solo per rispondere al tuo messaggio e confermarti che anch'io ho lo stesso problema....l'auto ha ora 23.000 km, prevalentemente faccio percorso cittadino casa-lavoro.

Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione al problema?

Io sto da un paio di mesi addosso al concessionario/assistenza per cercare di capire e risolvere questa cosa...ma sta prendendo tempo con qualsiasi scusa che gli viene in mente, il tempo passa e la garanzia sta scadendo.

Abbiamo già provato con il cambio del filtro del gasolio.....soldi buttati!!!!Non è quello il problema!

Attendo suggerimenti!!!!

Ciao a tutti.

Ciao,

dopo una serie di valutazioni ho deciso di tenermi il problema... infatti rivolgendomi all'assistenza ho capito che loro non me lo avrebbero mai risolto. La mia garanzia è scaduta da 20 giorni e alla fine non ho fatto l'estensione ai 5 anni perchè ad esempio la sostituzione della valvola EGR (uno degli elementi annoverati tra le possibili cause del difetto) non sarebbe rientrata tra gli interventi coperti. Alla fine il difetto si manifesta abbastanza frequentemente ma dura veramente meno di un secondo e solo quando sono in seconda o in terza marcia, sotto i 2000 giri, e in accelerazione. Ho capito che è un problema abbastanza diffuso tra i possessori del 1.6JTD 120 CV. Secondo i meccanici della mia concessionaria il problema è legato al processo di rigenerazione ma il fatto che mi capiti così spesso (ormai un giorno si e uno no) mi lascia qualche dubbio. Rimaniamo in contatto, appena ho qualche novità al riguardo ti aggiorno... a presto

Inviato
Ciao,

dopo una serie di valutazioni ho deciso di tenermi il problema... infatti rivolgendomi all'assistenza ho capito che loro non me lo avrebbero mai risolto. La mia garanzia è scaduta da 20 giorni e alla fine non ho fatto l'estensione ai 5 anni perchè ad esempio la sostituzione della valvola EGR (uno degli elementi annoverati tra le possibili cause del difetto) non sarebbe rientrata tra gli interventi coperti. Alla fine il difetto si manifesta abbastanza frequentemente ma dura veramente meno di un secondo e solo quando sono in seconda o in terza marcia, sotto i 2000 giri, e in accelerazione. Ho capito che è un problema abbastanza diffuso tra i possessori del 1.6JTD 120 CV. Secondo i meccanici della mia concessionaria il problema è legato al processo di rigenerazione ma il fatto che mi capiti così spesso (ormai un giorno si e uno no) mi lascia qualche dubbio. Rimaniamo in contatto, appena ho qualche novità al riguardo ti aggiorno... a presto

Ciao a tutti,

Ho un nuovo appuntamento il 1 giugno per la mia, ma sto credendo che sono le valvole che grippano con il deposito carbonioso.

Mi pare stranno che non hanno trovato una soluzione in italia con questo motore. :pen:

Ho saputo che hanno gia provato con nuove valvole.

E veramente strano che siamo cosi poco ad incontrare questo problema sulla delta 1.6 ?

Qui in francia posso capire ma in italia !!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.