Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato
...si' ma pensavo che Alex fosse piu' "puro e duro"....del tipo

piuttosto datemi una 155 II serie!!!!

:D:D:D:D:D:D:D:D:D

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
...si' ma pensavo che Alex fosse piu' "puro e duro"....del tipo

piuttosto datemi una 155 II serie!!!!

:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Modificato da Lanciaboxer
Inviato

Ho letto le prime impressioni su Auto oggi (nota rivista cruccofila) e non ne hanno parlato troppo bene: hanno criticato le finiture e gli assemblaggi, la linea (che a loro dire andrà bene in Italia, ma è lontana dai gusti esteri), hanno detto che è gradevole fino a basse velocità, ma poi lo sterzo lento e poco sensiblie, il rollio e il retrotreno che segue con ritardo oltre i 130 :shock: minano il feeling. Hanno criticato l'interconnesso dietro, usato per motivi economici secondo loro.

Hanno poi criticato la ripresa in 6° del 1.4 T-JET da 150 cv, e hanno detto che il 1.9 TT spinge meno di quanto si aspettassero e che allunga poco oltre i 4000 giri.

Infine hanno detto che è pesante.

Mah, forse la temono, perchè messa giù così mi sembra una stroncatura :roll:

Maledette riviste, ormai non c'è proprio più da fidarsi a comprarle.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Non hanno criticato la supercazzola con scappellamento a destra?

Bah....parlano sempre come se la Delta andasse contro Ferrari e Catheram, anzichè contro 308 (non Ferrari) et similia:pz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Povera Delta...mi sa che hanno esagerato assai quelli di auto oggi:-o assurdo!

ma se l'hanno descritta così vuol dire che si sono resi conto che può dare molto fastidio alle tedesche...:)

Inviato

Hanno poi criticato la ripresa in 6° del 1.4 T-JET da 150 cv, e hanno detto che il 1.9 TT spinge meno di quanto si aspettassero e che allunga poco oltre i 4000 giri.

Ma io mi chiedo come caxxo fa ad avere una bella ripresa un motore in 6°!!! ma porca puttana....!! come si fa a dire cattiva ripresa....ma che ripresa è se uno è in 6°???e questi sarebbero dei giornali?????madonna.......

poi chi cavolo usa un diesel sopra i 4000??? è uno che si vuole male per me!!!! già a 3500 c'è da volersi male!!!!

Inviato
Povera Delta...mi sa che hanno esagerato assai quelli di auto oggi:-o assurdo!

ma se l'hanno descritta così vuol dire che si sono resi conto che può dare molto fastidio alle tedesche...:)

Lo credo anch'io. Inoltre concordo con TonyH: devono rendersi conto che la Delta punta ad un target certamente meno sportivo di BMW. Ma poi perchè oggi sembra che nessuno apprezzi più le auto comode da viaggio e sembra che siano tutti infervorati dalla guida sportiva?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Lo credo anch'io. Inoltre concordo con TonyH: devono rendersi conto che la Delta punta ad un target certamente meno sportivo di BMW. Ma poi perchè oggi sembra che nessuno apprezzi più le auto comode da viaggio e sembra che siano tutti infervorati dalla guida sportiva?

No, è che non capiscono più un cazzo di cosa significhi guida "sportiva", visto che l'appioppano anche ai SUV......e poi vengono fuori giudizi simili.

p.s. il mio, di motore, ha una bella ripresa anche in 6a. provare per credere8-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

a propostito dello spot..... da quattroruote...

Lo spot pubblicitario è senza dubbio d'impatto. Parliamo di quello scelto da Lancia per la campagna di lancio della sua nuova berlina media, la Delta. Testimonial, l'attore americano Richard Gere sullo sfondo del Tibet. Ce n'è abbastanza per far discutere. "Dove non c'è differenza c'è solo indifferenza" ha sostenuto in conferenza stampa Olivier François, amministratore delegato di Lancia Automobiles. Già, e così il "leit motiv" che accompagna con ostinazione la comunicazione della prima auto della nuova storia Lancia, la Delta appunto, è: "Il segno della differenza". Insomma la "filosofia del Delta", come simbolo matematico, la misura universale della differenza, il passaggio da un livello a quello superiore, un modo diverso di pensare, di essere, di agire, di comunicare.

Tre i valori chiave della nuova Delta individuati da François, italianità, eleganza e temperamento, che poi enuncia anche i quattro grandi "delta" della Delta, le dimensioni, i motori, la tecnologia e lo stile. Poi, l'amministratore delegato passa ai risultati della marca con un 2007 che in Italia ha visto crescere le vendite del 5% e analizza i primi cinque mesi del 2008, con Ypsilon che continua a crescere per il terzo anno consecutivo e Musa, leader tra le monovolume del mercato italiano, che all'estero, con la versione aggiornata, sta vivendo una seconda giovinezza. Si tratta di risultati incoraggianti che costituiscono un piccolo e simpatico segnale anche se, secondo François, ovviamente non bastano. "Per accelerare" afferma "ci servono più cavalli nel motore Lancia… e il nostro cavallo di battaglia è la Delta".

Così le ambizioni Lancia non si fermano al 2008: La Casa torinese, per esempio, sta lavorando anche sulla rete: 185 i nuovi concessionari che porteranno a un totale di ben 611 i distributori in Europa. E visto che parliamo di numeri ecco i prezzi della nuova Delta che coprono un range da circa 21 a 31 mila euro, mentre gli obiettivi di vendita sono, a partire dal 2009, di 60.000 unità l'anno sui mercati di attuale presenza, più 10.000 aggiuntive nei nuovi mercati, tra i quali anche il Regno Unito. Siamo ai ringraziamenti: "Devo ringraziare Sergio Marchionne - conclude François - per il coraggio di aver supportato le nostre scelte di comunicazione sempre dirompenti e, in particolare quest'ultima. Grazie anche a voi per aver sopportato le 120 volte che ho pronunciato la parola Delta. Ma anche questo è comunicazione".

Al termine della conferenza stampa, a microfoni spenti, un raggiante François ci ha confidato di aver cercato di contattare, inutilmente, Antonio Banderas per la campagna pubblicitaria della nuova Delta e di essere ansioso di guidarla in anteprima insieme a noi giornalisti. Sì, perché fino a oggi si è messo al volante solo di muletti, di prototipi incompleti nei componenti, mai a bordo di un esemplare di serie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.