Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

dopo 4 giorni di utilizzo vi posto alcune domandine...

1) blue&me: sto provando a utilizzare una chiavetta da 2gb, contenente musica (parecchie canzoni, un centinaio....) e altri file (roba PC). Mi capita che alcune canzoni me le faccia durare qualche istante per poi passare alla traccia successiva... ?!? Se poi "torno indietro" (ossia riseleziono la canzone saltata) me la fa sentire senza problemi..... capita anche a voi?

2) sulla mia delta ho il reactive suspension system e il magic parking... ho una strana sensazione quando faccio i curvoni da tangenziale/autostrada (insomma curve molto ampie, di grande appoggio, da fare tra i 90 e 110km/h). Sembra quasi che l'auto, una volta impostata la curva, si "adagi" sulla curva stessa e la percorra "da sola": voglio dire, sembra che una volta in curva non serva più tenere il volante girato, ma che l'auto tenga la traiettoria. Ho provato infatti a mollare il volante e la macchina ha proseguito senza allargare, senza raddrizzare il volante, come se le sospensioni fossero in posizione tale da mantenere la traiettoria curva...spero di essermi spiegato...

forse è solo una sensazione (devo provare più a fondo), forse devo abituarmi a tutta questa elettronica e a una macchina più "sportiva" rispetto alla precedente (una 3 volumi molto grande con pochi cavalli), ma la sensazione su questi curvoni è quantomeno "strana"!

le mie foto del Superstars V8 2012 a Monza

http://www.flickr.com/photos/joeblack1974/sets/72157629450841208/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Ho una domanda anch'io, adesso che uso il clima in "auto" e non in "full auto" visto che il raffreddamento non serve e la pompa condizionatore aumenta il consumo inutilmente, come faccio a forzare l'AQS sempre inserito visto che ogni volta che spengo si disinnesta? Cìè un modo?

Comunque dopo 8 mesi di uso bellissima Delta! Mi piace sempre più!

Link al commento
Condividi su altri Social

@2: non credo che la tua sensazione sia dovuta al magic parking, invece credo che si riferisce al Absolute Handling System:

Cartelle/Comunicati Stampa - Fiat Group Automobiles Press

Update: rileggendo quello che c`è scritto sul manuale riguardando il Reactive Suspension System ho scoperto, che anche questo systema aiuta a tenere meglio la curva. Lo noti sia nella posizione normale o solo con il tasto Sport inserito?

dopo 4 giorni di utilizzo vi posto alcune domandine...

1) blue&me: sto provando a utilizzare una chiavetta da 2gb, contenente musica (parecchie canzoni, un centinaio....) e altri file (roba PC). Mi capita che alcune canzoni me le faccia durare qualche istante per poi passare alla traccia successiva... ?!? Se poi "torno indietro" (ossia riseleziono la canzone saltata) me la fa sentire senza problemi..... capita anche a voi?

2) sulla mia delta ho il reactive suspension system e il magic parking... ho una strana sensazione quando faccio i curvoni da tangenziale/autostrada (insomma curve molto ampie, di grande appoggio, da fare tra i 90 e 110km/h). Sembra quasi che l'auto, una volta impostata la curva, si "adagi" sulla curva stessa e la percorra "da sola": voglio dire, sembra che una volta in curva non serva più tenere il volante girato, ma che l'auto tenga la traiettoria. Ho provato infatti a mollare il volante e la macchina ha proseguito senza allargare, senza raddrizzare il volante, come se le sospensioni fossero in posizione tale da mantenere la traiettoria curva...spero di essermi spiegato...

forse è solo una sensazione (devo provare più a fondo), forse devo abituarmi a tutta questa elettronica e a una macchina più "sportiva" rispetto alla precedente (una 3 volumi molto grande con pochi cavalli), ma la sensazione su questi curvoni è quantomeno "strana"!

Modificato da lanzwil

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti , sono un felicissimo posssessore -per ora:razz:- di una lancia delta oro in cui ho istallato pacchetto istant nav + blu&me..Impianto audio Bose.

Ieri sera stavo ascoltando musica dalla chiave usb come sempre...ogni cartella ovviamente contiene un album.Come sempre imposto la modalità selezione CARTELLE, mi appresto a cambiare album e non funziona più rimane tutto fermo...Anzi sul display rimane fisso il nome dell'album da lui selezionato e le canzoni sotto cambiano senza un ordine logico..

Per caso è successo anche a qualcuno di voi???

Esiste un modo per resettare il lettore mp3 da usb eventualmente?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri sera stavo ascoltando musica dalla chiave usb come sempre...ogni cartella ovviamente contiene un album.Come sempre imposto la modalità selezione CARTELLE, mi appresto a cambiare album e non funziona più rimane tutto fermo...Anzi sul display rimane fisso il nome dell'album da lui selezionato e le canzoni sotto cambiano senza un ordine logico..

Per caso è successo anche a qualcuno di voi???

Esiste un modo per resettare il lettore mp3 da usb eventualmente?

Grazie a tutti

Non serve resettare (cosa che si può fare solo staccando i poli della batteria), devi solo lasciare il tempo al lettore di indicizzare la chiavetta, processo che fa continuamente (anche a macchina spenta).

Ti consiglio di usare la selezione per Artisti (che rende disponibili solo i brani indicizzati, mentre per cartelle fa la lettura direttamente su chiave) e le cartelle organizzate come Artista/Album/Brano.* .

Se ti si incanta perchè stai leggendo un mp3 non indicizzato (e ti capitano cose tipo tag sull'autoradio non corrispondenti all'mp3 in riproduzione) semplicemente dai il comando STOP (sempre prima di rimuovere la chiavetta), reinserisci la chiavetta e non attivare il b&m fino a quando vedi il led sulla chiavetta acceso. Se da "artisti" non trovi quello che stai cercando vuol dire che il file non è ancora stato indicizzato, ma lo sarà devi solo portare pazienza e non forzarne la lettura da cartella.

Se poi attivi la riproduzione casuale (degli artisti/album che vuoi sentire) è anche meglio perché così il sistema suona solo le canzoni effettivamente indicizzate

Modificato da Unk
Link al commento
Condividi su altri Social

Non serve resettare (cosa che si può fare solo staccando i poli della batteria), devi solo lasciare il tempo al lettore di indicizzare la chiavetta, processo che fa continuamente (anche a macchina spenta).

Ti consiglio di usare la selezione per Artisti (che rende disponibili solo i brani indicizzati, mentre per cartelle fa la lettura direttamente su chiave) e le cartelle organizzate come Artista/Album/Brano.* .

Se ti si incanta perchè stai leggendo un mp3 non indicizzato (e ti capitano cose tipo tag sull'autoradio non corrispondenti all'mp3 in riproduzione) semplicemente dai il comando STOP (sempre prima di rimuovere la chiavetta), reinserisci la chiavetta e non attivare il b&m fino a quando vedi il led sulla chiavetta acceso. Se da "artisti" non trovi quello che stai cercando vuol dire che il file non è ancora stato indicizzato, ma lo sarà devi solo portare pazienza e non forzarne la lettura da cartella.

Se poi attivi la riproduzione casuale (degli artisti/album che vuoi sentire) è anche meglio perché così il sistema suona solo le canzoni effettivamente indicizzate

Intanto grazie mille per la risposta.... se ho capito bene la selezione per cartelle legge da chiavetta per cui è molto più lento il processo?

Quindi tu dici di usare la selezione per artisti..cosa intendi per brani indicizzati???Quello che interessa a me è dare un ordine a tutti i brani (divisi per album) in modo da poter trovare comodamente quest'album piuttosto che un altro.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Il blue&me indicizza (cioè si crea un indice della chiavetta) i file secondo i TAG per poterti offrire la suddivisione per artista o album ed evitare la lettura continua della chiavetta in caso si faccia una ricerca.

Questo processo è particolarmente lungo e viene fatto ex-novo solo al primo inserimento di una chiavetta, altrimenti il sistema manda il processo di indicizzazione in background (per evitare che ogni volta che accendi l'auto il blue&me stia 2-3 minuti a riscansionare tutto).

Per una spiegazione più chiara vai qua:

http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-la-sicurezza-e-lentertainment/31065-blue-me-blue-me-nav-instant-nav-11.html#post27489002

Se fai la lettura da cartella il blue&me legge direttamente dalla chiave però se il file non è indicizzato può creare problemi (tipo i tag che non ci sono, oppure suona un attimo e poi ti dice "file multimediale non trovato" e altre assurdità del genere) quindi è meglio fargli leggere solo file che ha già indicizzato, se fai la selezione per "ARTISTI", "GENERE" o "ALBUM" (che sono create in seguito all'indicizzazione dei tag mp3) sei sicuro che tutto quello che compare in quelle liste è stato indicizzato (e può capitare infatti che alcuni file aggiunti da poco non compaiano in queste categorie, lo faranno dopo un po') e quindi non hai problemi.

Se però non tieni organizzati gli mp3 con i tag ovviamente la possibilità di leggere per genere, artista o album non ce l'hai.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il blue&me indicizza (cioè si crea un indice della chiavetta) i file secondo i TAG per poterti offrire la suddivisione per artista o album ed evitare la lettura continua della chiavetta in caso si faccia una ricerca.

Questo processo è particolarmente lungo e viene fatto ex-novo solo al primo inserimento di una chiavetta, altrimenti il sistema manda il processo di indicizzazione in background (per evitare che ogni volta che accendi l'auto il blue&me stia 2-3 minuti a riscansionare tutto).

Per una spiegazione più chiara vai qua:

http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-la-sicurezza-e-lentertainment/31065-blue-me-blue-me-nav-instant-nav-11.html#post27489002

Se fai la lettura da cartella il blue&me legge direttamente dalla chiave però se il file non è indicizzato può creare problemi (tipo i tag che non ci sono, oppure suona un attimo e poi ti dice "file multimediale non trovato" e altre assurdità del genere) quindi è meglio fargli leggere solo file che ha già indicizzato, se fai la selezione per "ARTISTI", "GENERE" o "ALBUM" (che sono create in seguito all'indicizzazione dei tag mp3) sei sicuro che tutto quello che compare in quelle liste è stato indicizzato (e può capitare infatti che alcuni file aggiunti da poco non compaiano in queste categorie, lo faranno dopo un po') e quindi non hai problemi.

Se però non tieni organizzati gli mp3 con i tag ovviamente la possibilità di leggere per genere, artista o album non ce l'hai.

Chiarissimo ....grazie davvero mi sei stato di estremo aiuto...grazie ancora..metterò subito in atto i tuoi suggerimenti..grazie ancora!!

Link al commento
Condividi su altri Social

@2: non credo che la tua sensazione sia dovuta al magic parking, invece credo che si riferisce al Absolute Handling System:

Cartelle/Comunicati Stampa - Fiat Group Automobiles Press

Update: rileggendo quello che c`è scritto sul manuale riguardando il Reactive Suspension System ho scoperto, che anche questo systema aiuta a tenere meglio la curva. Lo noti sia nella posizione normale o solo con il tasto Sport inserito?

le mie foto del Superstars V8 2012 a Monza

http://www.flickr.com/photos/joeblack1974/sets/72157629450841208/

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti.

Sono fortunato possessore di una lancia delta 1.6 mjet.

E' un'auto fantastica in tutto e per tutto, e chiunque la guarda ne rimane folgorato, tant'è vero che sono tutti i giorni riempito di complimenti per l'ottimo acquisto.

Il modello in questio è la platino con pack tecno (park, cruise, sensori vari..) bi-colore: bordaux tramonto e tetto nero.

Motorizzazione 1.6 mjet con all'attivo 14.000 km.

Usando prevalentemente l'auto in città, con una guida molto tranquilla (cambio marcia al max 2200 giri), il CdB segna 15,0 km/l.

In autostrada a 135-140 con cruise riesco a portarla sui 16,5 km/l (cambio marcia max 2800 giri).

Se invece mi metto a 110 km/h arrivo a 21 km/l.

Voi come vi trovate coi consumi? Sinceramente mi sarei aspettato qualcosa in più, anche se i 1400 e passa kg della delta non sono certo pochi.ù

A proposito sapete dirmi la capacità totale del serbatoio carburante?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.